Il 6 Aprile 2013, a Trapani, nella Sala Ricevimenti Panorama, si è svolta la premiazione del concorso “Eliminate” organizzato dal club Kiwanis Sicilia 7 con tutte le scuole della provincia di Trapani.

Ecco il racconto del giovane Daniele Farruggio (Classe 3^B – Istituto Comprensivo “G.Pardo)

Incredibile, io ero lì insieme a una vasta folla di studenti, di genitori, insegnanti e alla giuria. Ad un certo punto inizia la premiazione. Tutti quanti assistiamo con trepidazione: la giuria incomincia con la rassegna di tutti i partecipanti, prosegue, tra gli applausi del pubblico, con i nominativi dei finalisti. Ed io… sono in attesa di sentire il mio nome! Ma il mio nome non viene pronunciato! Sono emozionato. Adesso stanno per annunciare gli ultimi due nomi, quello dei vincitori. Sorpresa! Uno dei due nomi è il mio!

Il premio è una carta prepagata di 700 euro offerta da una banca di Trapani. Non avrei mai creduto di vincere!

Daniele Farruggio 1

Un momento della premiazione. Da sinistra: il direttore della Banca Credito Cooperativo sen. Pietro Grammatico di Paceco, Gisone Bartolomeo, il segretario distrettuale prof. Antonio Maniscalco, il luogotenente governatore divisione Sicilia 7 Santo Minafò, l’altra vincitrice del concorso, il nostro vincitore Daniele Farruggio, la rappresentante dell’unicef Giovanna Li Perni e il chairman del service internazionale prof. Salvatore Costanza.

Preparai il filmato, che mi ha fatto aggiudicare il premio, il giorno stesso in cui la docente di matematica ci lesse la circolare sul Concorso” Eliminate”, invitandoci a partecipare. La mia classe, me compreso, reagì all’iniziativa con grande entusiasmo. Ci fu spiegato, infatti, quanto fosse importante che una scuola si attivasse per dare anche un piccolo contributo ad importanti campagne come questa, finalizzata a ridurre le differenze fra i paesi del mondo sul piano socio- economico, culturale, sanitario, sul tema del debellamento del tetano, malattia da noi scomparsa, ma che miete ancora molte vittime nei paesi sottosviluppati.

Decidemmo, tutti quanti, di partecipare; chi singolarmente, chi in gruppo. Il concorso, promosso dal Kiwanis e dall’ UNICEF, aveva come titolo: “Il tetano materno e neonatale”. L’argomento non era facile, rimasi perplesso a lungo. Infine, decisi che avrei realizzato un filmato, grazie alla mia passione per l’informatica. Poi, la particolare sensibilità alla tematica ed il mio gusto musicale e fotografico hanno, come dire, fatto il resto, consentendomi di portare a termine il progetto che mi ero prefissato.

Daniele Farruggio 2

Da sin. La prof.ssa M. Bilardello moglie del segr. Maniscalco, la famiglia Graziano con la figlia arrivata finalista, l’alunna Sonia Signorello finalista, le prof.sse F. Gentile e M.T. Olivo dell’I.C. Pardo, l’alunno Daniele Farruggio vincitore del premio, il presidente del club Kiwanis di Castelvetrano Sebastiano Chiofalo, il past governatore S.Costanza con la moglie prof.ssa Anna Sortino, il segretario distrettuale A.Maniscalco.

Non avrei mai immaginato, tuttavia, di arrivare primo al Concorso! Piuttosto, mi ero entusiasmato ed inorgoglito di fare finalmente qualcosa di utile per gli altri , più che per me stesso! Fu, dunque, con mia grande sorpresa che mi sono sentito convocare insieme a due mie compagne: Veronica Graziano della 3^B e Sonia Signorello della classe 3^ G qualche giorno dopo, in vicepresidenza alla presenza del presidente del Kiwanis di Castelvetrano Sebasiano Chiofalo, per ricevere la comunicazione di essere stati selezionati e di essere arrivati in semifinale. Non sto qui a dirvi quanto fossi emozionato quel fatidico giorno.

Proprio non me l’aspettavo! Anche i lavori delle mie amiche e compagne erano bellissimi e la scelta è stata dura, come hanno sottolineato i membri della commissione. Pertanto sono doppiamente felice e orgoglioso. Grazie al Kiwanis per avermi fatto comprendere che essere generosi ripaga sempre!

kiwanis castelvetrano

AUTORE.