Mercoledì 7 giugno, presso l’Auditorium del 2° Circolo si è svolta la manifestazione conclusiva del Progetto “Il mondo….. in armonia” che ha coinvolto docenti e alunni delle classi terza, quarta e quinta del plesso Dante Alighieri in un percorso di ricerca e di studio sul tema dell’intercultura.
La metodologia utilizzata è stata la didattica laboratoriale all’interno di tre percorsi paralleli: grafico-pittorico, tecnologico e teatrale.
Sono stati realizzati quadri che riproducono i diversi ambienti della Terra con la tecnica del collage polimaterico: riso, caffè, lenticchie, frumento, pasta, cous cous, piselli ecc. sono diventati le materie prime con cui i bambini hanno rappresentato la savana, l’oceano, la foresta, il deserto, la montagna.
Uno sguardo attento anche alla storia, con la realizzazione di papiri con scene dell’antico Egitto.
Nelle “aule-laboratorio” hanno preso forma i monumenti simbolo delle diverse nazioni: la Tour Eiffel, la Muraglia cinese, il Partenone, la Statua della Libertà, le Piramidi egizie, il Colosseo.
Tutti gli alunni si sono esibiti portando in scena un viaggio immaginario intorno al mondo: dall’Africa, all’Asia e all’Oceania passando per l’America e per l’Italia con danze, costumi, canti caratteristici di ogni continente.
Un viaggio che ha visto tutti stretti per mano in un grande girotondo intorno al mondo, in un ideale abbraccio pieno di speranze per un futuro migliore, per un mondo…. in armonia.
La manifestazione, coordinata dall’insegnante Alida Barresi, ha registrato un grande successo di pubblico.
Visibilmente soddisfatta la professoressa Maria Luisa Simanella, dirigente scolastico del Circolo, che ha sottolineato l’importanza dell’educazione, fin dalla più tenera età, a quei valori etico-sociali fondamentali per l’esercizio di una cittadinanza attiva.