Il forte maltempo tornerà a colpire la Sicilia domani a causa di una nuova perturbazione che determinerà forti piogge, temporali e precipitazioni intense con nubifragi, grandinate e forse anche delle trombe d’aria su gran parte dell’isola, dopo il freddo e la neve di queste ultime ore.

Le temperature rimarranno basse, decisamente invernali, anche se aumenteranno di qualche grado rispetto ai valori odierni, tanto che la neve sui rilievi cadrà solo oltre i 1.200/1.400 metri, almeno domattina, durante la fase “clou” delle precipitazioni.


Domattina presto forti temporali interesseranno gran parte dell’isola, dal Trapanese al Palermitano, dall’Agrigentino al Ragusano, dal Messinese al Siracusano, e anche nel Catanese e nel Nisseno. Le precipitazioni saranno intense e potranno esserci locali nubifragi di forte intensità; nel pomeriggio/sera il centro di bassa pressione si sposterà verso lo Jonio e torneranno a soffiare freddi venti settentrionali; il mar Tirreno sarà molto mosso con mareggiate lungo le coste esposte, mentre le temperature crolleranno nuovamente ancora con maltempo, concentrato però stavolta nelle zone Tirrenche, tra Palermitano e Messinese, come accaduto nelle scorse ore.

La quota neve scenderà nuovamente fin in collina, a partire dai 600/700 metri domani sera e a partire dai 400/500 metri giovedì, quando insisteranno fenomeni precipitativi che saranno quindi nevosi fin a bassa quota. Proprio tra giovedì e venerdì ci saranno le ore più fredde di questa settimana, con temperature minime fino a +5°C lungo le coste e massime non oltre i +9°C. Tra Nebrodi e Madonie in questa fase ci saranno precipitazioni abbondantissime, con molta neve sui rilievi (Etna compresa, specie nei suoi versanti settentrionali).

Venerdì in mattinata avremo gli ultimi fenomeni residui e deboli per poi assistere a un miglioramento della situazione meteo anche se ancora con il freddo.

Sabato ci sarà una breve tregua con bel tempo e temperature in aumento ma domenica 25, il giorno di Natale, tornerà il maltempo da nord specie nelle zone Tirreniche, con temperature in picchiata e nevicate nuovamente a quote medio/basse.

Anche la tendenza per la prossima settimana è volta completamente al freddo e all’instabilità; l’inverno è ormai entrato nel vivo, e farà sul serio a lungo.

fonte. www.meteoweb.eu

AUTORE.   meteoweb.eu