Se è vero, come è vero, che nella scuola si vivono e trascorrono, comunque se ne dica, gli anni più belli della nostra vita, è anche verissimo che durante quegli anni nasce, per ognuno di noi, e si sviluppa, quella capacità di relazionarsi, di imparare a diventare unici in mezzo a tanti, si impara a vivere attraverso quel faticoso ma affascinante viaggio che è la vita.

“Si…viaggiare”….così faceva una celeberrima canzone,” evitando le buche più dure”…Sappiamo molto bene che le buche fanno parte del nostro cammino e lo sanno bene anche i nostri alunni delle terze classi della scuola secondaria di primo grado che si stanno preparando a varcare la soglia della scuola secondaria di secondo grado.

E’ a loro, ai nostri alunni, che è dedicato lo spettacolo che si terrà nei locali del plesso Gennaro Pardo mercoledì 14 dicembre con inizio alle ore 17,30 dal titolo: “Il viaggio… Tra musica e poesia” 3^ ora lezione di musica 8^edizione. Anche quest’anno il prof. Rosario Guzzo, docente di musica presso l’Istituto Capuana-Pardo e responsabile dell’evento, ha pensato di regalare agli alunni in uscita, alle loro famiglie e a tutti coloro che saranno presenti al pomeriggio, una fotografia di un viaggio iniziato tre anni orsono e, quasi, giunto al termine……Musica e poesia si alterneranno nella costruzione di un racconto , di un viaggio, appunto, che metaforicamente rappresenta la vita di ciascuno di noi.

”Mi sorprendo sempre, e nello stesso tempo ne sono felice – afferma la Dirigente prof. Anna Vania Stallone – di come i miei docenti sappiano dire “ti voglio bene ” agli alunni. L’essere docente oggi non è facile, anzi al contrario, ma trovo che essi sperimentano sempre percorsi, strategie e modalità per arrivare a ciascun alunno ed entrare nei loro cuori aiutandoli a superare le prove pesanti che l’adolescenza e la vita di ogni giorno presentano….sempre con il sorriso. La prova ne è questa manifestazione, fortemente voluta dal prof. Guzzo, che ringrazio, che rappresenterà per gli alunni un dono prezioso da mettere sotto il loro albero di Natale. Ringrazio anche la prof. Arianna Maniscalco per la collaborazione e la partecipazione all’evento e i collaboratori scolastici sempre attenti e collaborativi”.

Addetto stampa Istituto Capuana-Pardo
Prof. Arianna Maniscalco

AUTORE.