“La politica trapanese ha un compito arduo ma affascinante. Può e deve trasformare l’aeroporto di Birgi nell’aeroporto della provincia di Trapani.

La concessione totale della gestione dello scalo all’Airgest è un punto fermo che dobbiamo salvaguardare e difendere fin d’ora.

Nei prossimi 30 anni, tale è il tempo della concessione, saremo tutti chiamati a fare la nostra parte, a dimostrare di essere una vera classe dirigente. Alla politica spetta il compito d’indicare il percorso da seguire. Assieme ai privati, anche loro dovranno fare la loro parte fino in fondo, potremo costruire il futuro delle nuove generazioni e consegnare ai nostri figli ed ai nostri nipoti un territorio virtuoso, moderno ed in grado di affrontare le sfide del mercato e la concorrenza internazionale. Gli amministratori di questo territorio, nessuno escluso, dovranno fare squadra e trovare le necessarie sinergie. E’ il tempo della collaborazione, dell’impegno e della determinazione.

E’ invece arrivato il momento di metterci alle spalle l’indifferenza, la supponenza e l’ignavia. Birgi ha bisogno di un piano d’investimenti, di una nuova convenzione con la Ryanair, di un confronto più diretto con le realtà imprenditoriali del territorio. Ma ha anche bisogno di una politica efficiente che lasci all’Airgest l’onere di avviare questa nuova fase di sviluppo senza alcuna interferenza. La politica ha il compito di coinvolgere tutti gli attori sociali, economici ed istituzionali che possono contribuire a fare un salto di qualità ad una provincia che ha ancora tante risorse inespresse. L’aeroporto di Birgi è uno strumento formidabile di crescita che deve essere governato con efficienza e senza tentativi d’occupazione politica con sistemi di sottogoverno che hanno ormai fatto il loro tempo”.

On. Vito Li Causi
responsabile provinciale dell’Mpa

AUTORE.