Sono già trascorsi due anni da quel 7 novembre 2010 quando, FINALMENTE nel nostro territorio è stato attivato il primo nucleo del “Centro Ausili Habilis”, primo in provincia di Trapani, ma anche unico in Sicilia, ufficializzato dalla sottoscrizione di uno specifico Protocollo di Intesa tra la Provincia Regionale di Trapani, l’ASP n. 9, il CTRH “Efebo” (Centro Territoriale Risorse Handicap), i 6 Comuni del Distretto n. 54 e la Sezione A.I.A.S. di Casstelvetrano.

L’Ausilioteca Habilis quotidianamente si propone come punto di riferimento per tutti gli operatori e per tutte quelle persone che, temporaneamente o permanentemente disabili, hanno bisogno di agevoli canali di accesso alle informazioni qualificate sugli ausili, senza essere costrette a rivolgersi a tecnici e strutture di tipo economico-commerciale, da cui ricevono consulenze non sempre disinteressate e talvolta non appropriate con l’inevitabile conseguenza di acquistare ausili inadeguati, spesso con spese molto elevate.

A conclusione del primo biennio, al fine di dimostrare la tangibilità dei risultati conseguiti, anche in termini di “risparmio” di denaro pubblico e di creazione di nuove competenze nel settore, la locale A.I.A.S., con la collaborazione della Cooperativa Sociale “Sorriso” di Castelvetrano, promuove il CONVEGNO sul tema “ AUSILI: ABITI SU MISURA PER UNA RIABILITAZIONE MULTIDISCIPLINARE”, che avrà luogo a Castelvetrano sabato 20 ottobre, con inizio alle ore 9:00, nei locali del Circolo della Gioventù.

Parallelamente nel Sistema delle Piazze sarà allestito uno Spazio Expo Ausili per la postura, la mobilità e l’autonomia.

L’evento, patrocinato dalla Provincia Regionale di Trapani e dal Comune di Castelvetrano, grazie alla collaborazione del Dipartimento di Ingegneria informatica dell’Università di Palermo, focalizzerà l’attenzione, anche, su un particolare segmento delle tecnologie robotiche, quelle terapeutiche, come i robot configurabili e semoventi nella terapia con bambini affetti da autismo, gli ambienti multi-sensoriali per l’espressività individuale o la robotica modulare per il supporto all’attivazione fisico motoria e agli scambi relazionali.

Per gli interessati ai crediti formativi ECM, si comunica che per l’evento è stato richiesto l’accreditamento per diverse figure sanitarie e socio-educative. Per informazioni telefonare al 329/2910954.

Questo il Programma del Convegno – Mostra

“ AUSILI: ABITI SU MISURA PER UNA RIABILITAZIONE MULTIDISCIPLINARE”

Sessione Istituzionale
9.00 – Apertura del convegno ed incontro con le Autorità:
Dott. Rosa Anna Militello – DIRETTORE SANITARIO Centro di Riabilitazione AIAS di Castelvetrano

INTERVENTI SESSIONE ANTIMERIDIANA :
– La buona posturazione come “strumento d relazionalità”.
Dott. Emanuele Trapolino – DIRIGENTE MEDICO U.O. Neuropsichiatria Infantile
Ospedale “G. Di Cristina” di Palermo

– Gli ausili adeguati migliorando la postura, riabilitano le funzioni, gli organi e gli apparati corporei.

Dott. Giacomo Macucci – DIRETTORE SANITARIO Centro di Riabilitazione “Aress Fabiola” di Palermo

Robotica e riabilitazione
Dott Antonio Chella –
PROFESSORE ORDINARIO
Dott. Rosario Sorbello – RICERCATORE UNIVERSITARIO DI ROBOTICA
Dipartimento Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica – Università degli Studi Palermo

– Riabilitazione ed ausilio alla luce dell’ICF
Dott. R. Alba D’Angelo – FISIOTERAPISTA Centro di Riabilitazione AIAS di Castelvetrano

INTERVENTI SESSIONE POMERIDIANA :
– Campo visivo: caratteristiche, Modificazioni e benefici conseguenti alla postura seduta.
Dott. Bebba A. Ruben – DOTTORE IN OPTOMETRIA, INSEGNANTE DEL METODO BATES
E MASTER PRACTITIONER IN PROGRAMMAZIONE NEURO LNGUISTICA

La progettazione per fasce d’età e gli ausili per l’acquisizione della postura seduta
Dott. Roberto Martinucci – FISIOTERAPISTA – Product Manager Settore Ausili Pediatrici
E Per La Postura – Otto Bock Italia

Il controllo della postura seduta in età evolutiva
Dott. Francesco Fochi – FISIOTERAPISTA – Responsabile Medical Affairs-Competence Centre Otto Bock
Italia. Organizzazione E Coordinamento Attività Tecnico Scientifico In
Ambito Clinico

– Il controllo della postura nelle 24 ore e l’evoluzione del sistema modulare: Kit Seat
Dott. Roberto Martinucci – FISIOTERAPISTA – Product Manager Settore Ausili Pediatrici
E Per La Postura – Otto Bock Italia

– La raccolta casi di studio quale strumento per la valutazione dell’efficacia.
Dott. Francesco Fochi – FISIOTERAPISTA – Responsabile Medical Affairs-Competence Centre Otto Bock
Italia. Organizzazione E Coordinamento Attività Tecnico Scientifico In
Ambito Clinico

AUTORE.