L’aria che si respira nella Regione Siciliana sembra sempre la stessa: una eterna ricerca di personale.
Al momento i dipendenti sono oltre 16.000 mentre i dirigenti sarebbero circa 1900. Giusto per farsi un idea, nella Regione Lombardia i dipendenti sono circa 3.000. Qualcuno potrebbe pensare che la Sicilia sia la regione più grande del Paese ma questo primato è solamente come superficie perchè il numero di residenti nell’isola è nettamente inferiore, quasi la meta!
E’ notizia di questi giorni, in piena stagione turistiche, che la Regione si è accorta di alcuni musei, parchi e soprintendenze senza dirigenti, mancherebbero 38 figure. Il dirigente generale del dipartimento Beni culturali, Gesualdo Campo si è visto costretto a indire il nuovo “bando”: AAA dirigente cercasi.
Ci sarebbero anche realtà di affollamento di personale come il Soat di Castelvetrano, sito in Via Bonsignore, (sezione operativa di assistenza tecnica gestito dall’assessorato all’Agricoltura), dove si contano addirittura 120 dipendenti, dirigenti compresi.
Accanto allo spreco di personale e all’infinita ricerca di dipendenti, in Sicilia c’è un altro primato: i 9 Onorevoli della commissione per la qualità della legislazione del parlamento siciliano hanno lavorato nei primi 5 mesi del 2012 appena cinquanta minuti in tutto, dieci minuti al mese, una commissione che ci costa 250.000 euro di sole indennità. Il calcolo è presto fatto: 555€ al minuto per ognuno dei 9 deputati!
fonte. livesicilia.it
AUTORE. Redazione
Ecco la vera indecenza della nostra isola!
Mobilità interna is the way.
Alla faccia della legalità!
Tenuto conto che c’è un sovraffollamento delle risorse umane, volevo semplicemente ricordare che la nostra è una regione a statuto autonomo, e per tale motivo abbiamo giurisdizione su cose e contenuti che nelle altre regioni sono a carico dello Stato. Basta citare ad esempio i Beni Culturali (abbondanti per gentile concessione della storia) che vengono segnalati nel post. Sicuramente non è possibile avere questo spropositato numero di dipendenti, ma sarebbe opportuno fare i giusti confronti.
C’è gente che per 480€ al mese lavora 10 ore al giorno per una vita.. i troppi regionali parecchi imboscati prendono 480€ al giorno lavorando pochi munuti al mese. AUTONOMIA DELLA VERGOGNA
Vergogna vergogna vergogna.
Questo é quello che mi viene da dire leggendo queste informazioni.
Non solo é vergognoso leggere di avere 16000 mila dipendenti regionali, ma é ancora piú vergognoso dover constatare che si tratta anche di incapaci e sfruttatori di noi siciliani, nonché direi di parenti e amici dei ancora piú incapaci politici che li hanno infiltrati.
Evviva la Sicilia e la sua Autonomia