Il Natale è tradizione e con sé porta quindi una serie di attività e riti che non possono mancare. Dall’Albero di Natale che viene addobbato l’8 dicembre, alla tombola immancabile il giorno della Vigilia, sono tante le opportunità di intrattenimento e convivialità.

Tra questi, è entrata a far parte anche la Lotteria Italia, che da anni accompagna il periodo delle festività con la vendita dei suoi biglietti, l’estrazione il giorno dell’epifania e, da qualche tempo, le estrazioni giornaliere che precedono il grande momento del 6 gennaio.

Non si tratta solo di un gioco, ma di un’occasione per immergersi nello spirito delle feste e condividere un momento di convivialità con amici e familiari. L’acquisto biglietto Lotteria Italia online è ancora più recente, è un metodo che si avvale delle nuove tecnologie, in aggiunta al classico metodo di acquisto nelle ricevitorie autorizzate.

Un po’ di storia: quali sono le origini della Lotteria Italia

La Lotteria Italia è un evento che affonda le sue radici in una tradizione secolare, nata dal desiderio di unire intrattenimento e spirito di condivisione. Il termine “lotteria” deriva dal gotico blauts, che significa “sorte”, e dà benissimo l’idea di un gioco basato sul caso.

Le sue origini, benché al tempo fosse molto diversa rispetto ad oggi, affondano già nell’antica Roma, durante le feste, quando si distribuivano biglietti numerati che consentivano ai partecipanti di vincere premi di vario genere.\

In Italia, la prima vera lotteria documentata si tenne a Milano nel 1449, con biglietti venduti a un ducato e un primo premio pari a ben 300 ducati. Nel corso del tempo, questo genere di intrattenimento è diventato un mezzo per finanziare opere pubbliche, come accadde nel 1735, quando una lotteria fu istituita a Roma per sostenere la bonifica delle paludi pontine.

Successivamente, con l’unificazione del Regno d’Italia, il governo ne acquisì il monopolio, trasformando le lotterie in strumenti per sostenere progetti nazionali. Nel 1955 assunsero infine la forma moderna, abbinandosi a programmi televisivi di grande successo.

Ad oggi la Lotteria Italia si compone di estrazioni giornaliere, partite il 6 ottobre e che si concluderanno il 20 dicembre, il cui montepremi è di 10 mila euro ciascuno. Dal 22 al 27 dicembre, invece, avremo delle estrazioni speciali con vincite di 20 mila euro, e infine quella finale il 6 gennaio con montepremi massimo di 5 milioni. Tutte le estrazioni verranno eseguite durante il programma “Affari Tuoi” di Rai 1.

Un Natale pieno di tradizione ma anche novità

Le festività natalizie rappresentano un momento speciale, fatto di tradizioni familiari e momenti di convivialità, ma quest’anno portano con sé anche un’importante novità. Lo Stato ha deciso di introdurre un bonus natalizio per i lavoratori dipendenti, un sostegno economico pensato per alleggerire il peso delle spese durante questo periodo.

È una misura concepita per essere distribuita insieme alla tredicesima mensilità e mira a offrire un aiuto concreto in un contesto economico che rimane impegnativo per molte famiglie.

Il nuovo bonus Natale 2024 è stato ufficializzato con l’articolo 2-bis del decreto-legge n. 113/2024, pubblicato lo scorso ottobre. Pur trattandosi di un contributo modesto, il gesto del governo è significativo, poiché sottolinea l’impegno a supportare il potere d’acquisto dei cittadini.

AUTORE.