La giunta di Castelvetrano ha deliberato di intitolare al capo della Polizia Antonio Manganelli, la nuova strada che collega la via Seggio con la via Partanna. La delibera verrà inviata alla Prefettura di Trapani per la necessaria autorizzazione.
Numero due del Nucleo anticrimine della Polizia di Stato negli anni ottanta del XX secolo, collaborò anche con i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Nel 1991 divenne direttore dello SCO (Servizio centrale operativo) e del Servizio Centrale di Protezione dei collaboratori di giustizia. Dal 1997 fu questore a Palermo e, dal 1999, a Napoli.
Divenuto prefetto nel 2000, fu nominato direttore centrale della Polizia criminale e vice direttore generale della Pubblica Sicurezza, incarico nel quale dal 2001 assunse le funzioni vicarie dell’allora capo della Polizia Gianni De Gennaro.
Il Consiglio dei ministri lo nominò capo della Polizia il 25 giugno 2007.
Docente di Tecnica di polizia giudiziaria all’Istituto Superiore di Polizia, pubblicò saggi in materia di tecnica investigativa e sequestri di persona. Il 25 giugno 2010 aveva ricevuto la cittadinanza onoraria di Palermo
Lo scorso mese di settembre, durante l’inaugurazione della nuova sede del Commissariato di Pubblica Sicurezza, che è stato realizzato su un terreno confiscato alla mafia, in contrada Giallonghi, il sindaco Felice Errante gli aveva conferito la cittadinanza onoraria.
AUTORE. Redazione
Quando la cittadinanza onoraria al Prefetto Fulvio Sodano???????????????’