“Profumi di primavera tra sapori e saperi”
viaggio nella storia culinaria tra ricordi, aneddoti, racconti
Venerdi 15 maggio, si terrà la serata-evento dedicata alla promozione delle eccellenze agroalimentari
e di piatti della tradizione del territorio belicino, organizzata dal Club Unesco Castlvetrano Selinunte in collaborazione con l’associazione gastronomica Chaine des Rotisseurs Trapani.
L’incontro proposto dalle due associazioni, impegnate nella diffusione e valorizzazione della cultura
gastronomica del nostro territorio, oltre che nel sostegno delle corrette abitudini alimentari che la dieta
mediterranea apporta in termine di salute per l’uomo e per l’ambiente che lo accoglie, è finalizzato alla
promozione degli ingredienti di stagione, profumi di primavera, eccellenze di un territorio che vanta
unicità agroalimentari di gran valore: dall’olio extravergine di nocellara del Belìce allo straordinario pane
nero di Castelvetrano, dal carciofo alla sardina di Selinunte.
Appuntamento, venerdi 15 maggio alle ore 20:30, presso il ristorante “La Collinetta”, Via Giovanni
Paolo II s.n. – Via F Simanella, Castelvetrano.
Alle ore 18:00 è prevista una visita guidata della chiesa di San Domenico, museo civico e sistema delle piazze.
Per info e prenotazioni:
380.2376976 Flavio D’anna, Club Unesco Castelvetrano Selinunte
392.0827498 Giuseppina Poma, Chaine des Rotisseurs Trapani.