E’ stato espletato il cottimo fiduciario per l’affidamento dei lavori di “Smontaggio gru di cantiere e di opere di incantieramento poste sulla sede stradale di via Bonsignore in prossimità di “Palazzo Frangipane”.
Ad aggiudicarsi i lavori la ditta Gregorio & Romano Costruzioni S.r.l., che ha offerto il ribasso del 18,4322%, per il prezzo di € 6.915,07 al netto del ribasso offerto del sul prezzo a base d’asta di € 8.477,70 facendo rilevare che l’ammontare dell’onere non soggetto a ribasso d’asta per il piano di sicurezza am¬monta a €. 262,20.
Arriva così a conclusione una vicenda che aveva visto le proteste dei residenti della zona che, a causa della mancata realizzazione dei lavori, temeva per la propria incolumità a causa della pericolosità della presenza della gru che era stata abbandonata a se stessa, l’Amministrazione ha così deciso di intervenire per arrivare ad una soluzione in tempi brevi della situazione di pericolosità.
AUTORE. Comune di Castelvetrano
Che fine hanno fatto i soldi destinati alla realizzazione dell’albergo nel sito in cui oggi si trova il palazzo frangipane?????
Qualcuno può darmi una risposta convincente?
ma ora che verrà smontata la gru che fine fara questo palazzo? E gli altri? Via XX settembre, palazzo Sciacca-Di Stefano; Via IV novebre; Via Vito Lipari; Via mannone; via XXIV maggio, palazzo Signorelli ecc…
Stiamo perdendo un patrimonio artistico e culturale di grandissima importanza. Se va avanti cosi ci ritroveremo ”nudi” ,senza identita e senza storia.
Ho parlato di questo ad un mio amico giornalista del ‘resto del carlino di pesaro’ il quale inorridito da tanta superficialita e menefreghismo ci ha definiti ‘POVERINI’… Propongo che venga fatta un’ associazione di volontari che fisicamente faccia qualcosa per porre fine a questo scempio. L associazione di volontari dovrebbe lavorare fisicamente sotto la guida o il patrocino o del comune o di altre associazioni non lucrative. Capisco che il problema non è così semplice da risolvere, ma occorre un po di buona volontà. Parlando un po in giro di volontari che impiegherebbero qualche giornata della loro vita a custodire questo bene prezioso ve ne sono. Io sono il primo. Mario Signorello
Questa è una bella notizia.
Come avevo anche detto in passato, quella gru incustodita ed inutilizzata, rappresentava un serio pericolo, per la cittadinanza.
Sono contento che finalmente si proceda alla sua rimozione.