giusy ferreri selinunte

Alla vigilia dell’atteso concerto di Giusy Ferreri nel meraviglioso scenario del Parco Archeologico di Selinunte, le abbiano rivolto alcune domande. Lei ha gentilmente risposto..

1) Quale parte del tuo carattere conserva ancora le tue origini siciliane?

L’emotività spiccata, che tuttavia coincide con il lato artistico. Al contempo sono sognatrice, flessibile e altre volte testarda e ribelle, a volte estroversa a volte introversa. Ospitale e generosa, premurosa..

2) Nel prossimo album è previsto qualche duetto con altri artisti?

Al momento sto lavorando alla parte creativa dell’ album, per cui ancora presto per prevedere con chi potrei duettare, mi farebbe certamente molto piacere.

3) Conosci il territorio di Castelvetrano? Hai mai visitato il Parco Archeologico di Selinunte?

Ho visitato Selinunte nel lontano 86… Avevo 6 anni e sono rimasta affascinata e rapita dai ruderi e templi greci, il colore della sabbia, l’atmosfera magica. Mi è sembrato di sognare a occhi aperti, incantata da tutto ciò che mi circondava. Ricordo anche il mare cristallino e il cibo gustosissimo.

AUTORE.