Sono 200 mila i pensionati che dovranno restituire la quattordicesima indebitamente percepita nel 2009. Tanti quanti gli errori riscontrati nelle autodichiarazioni presentate in quel periodo.
A darne conferma dopo le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi è stato il Presidente dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, Antonio Mastrapasqua:
AUTORE. RedazioneLa quattordicesima è una bella iniziativa ma non può percepirla chi non ne ha diritto. Duecentomila persone hanno presentato dichiarazioni sbagliate, noi possiamo verificarle solo quando l’Agenzia delle entrate rende disponibili i loro redditi per poi poter incrociare i dati. Per questo l’accertamento viene fatto quando questa somma è già stata versata.
I pensionati che hanno indebitamente percepito la 14esima dovranno restituirla. L’INPS si incontrerà con i rappresentanti delle categorie per trovare il modo migliore di effettuare le trattenute cercando di salvaguardare le fasce più deboli
Che strano, i dati li incrociano solo quando vogliono i soldi indietro, quando li dovrebbero sborsare non hanno incroci, solo via libera! Vorrei chiedere a Mastrapasqua, come spiega determinati paradossi!
Anche se la domanda è superflua, tanto hanno sempre ragione loro! La verità è che andrebbe ristrutturato tutto il sistema, si assiste a troppi casini e a pagarne le spese sono sempre i più poveri! Ma perchè non chiedono indietro i soldi a chi percepisce 30.000€ al mese? Hai voglia di risanare le casse!
La solita oria…a pagare sono sempre gli stessi…chi magari ha una pensione di 500euro al mese e c’è gente che di sola pensione ne percepisce almeno 20mila mensili…campare si deve pur campare ma 20mila direi che sono veramente troppi…Forse è davvero giunta l’ora di finirla con le pensioni e gli stipendi d’oro…verrebbe da pensare “5 anni a regime” e finalmente questo paese diventerà un minimo democrati…brutto da dirsi e pensare ma ahimè…a mali estremi estremi rimedi