Ormai è una vera e propria gara di solidarietà per sostenere l’Ospedale “Vittorio Emanuele II”, con tutto il personale sanitario in prima fila per far fronte all’emergenza legata alla diffusione del coronavirus. Mentre la raccolta fondi lanciata, negli scorsi giorni, da un giovane studente sta toccando le 10.000 euro, oggi sono state consegnate 10.000 guanti in lattice e nitrile.
La carenza dei dispositivi di protezione individuale negli ospedali italiani è una criticità importante e proprio per questo motivo il Rotary Club Partanna ha deciso di effettuare questa donazione, primo e più immediato contributo all’importante presidio ospedaliero del Belìce. «La prospettiva – spiegano dal Club Service –è quella di poter ulteriormente sostenere in maniera concreta, con prossimi futuri aiuti, chi come il personale sanitario in questo momento sta tutelando la salute collettiva, rischiando in prima persona. Si ribadisce il nostro invito ai cittadini a non vanificare i sacrifici di tutti, continuando a tenere duro e attenersi alle regole per sconfiggere il virus e lasciarci alle spalle questo periodo di paura e angoscia».
«Rispondendo a una necessità ben precisa – spiega Daniela De Simone, presidente del club – il Rotary Club Partanna ha provveduto all’acquisto di una fornitura di 10.000 guanti monouso, donati e recapitati all’ospedale nella mattinata di oggi, essendo stati ordinati dal Club lo scorso martedì. In tal modo il Rotary club Partanna ha voluto dare un piccolo contributo al nostro presidio sanitario territoriale per questa grave emergenza, con la speranza che tutto si concluda presto e bene».