Elia Elettrodomestici Castelvetrano
Articoli della sezione: Studio & Lavoro
0commenti10 Lug 2014

La Sicilia perde 1.433 imprese del commercio in 5 mesi

La Sicilia ha perso 1.433 imprese del commercio nei primi 5 mesi del 2014.

I dati escono fuori da un analisi degli effetti della liberalizzazione delle aperture nel commercio, introdotta due anni fa dal “Salva Italia” del governo Monti, rivelatasi inefficace tanto che il settore ha perso tra il 2012 e il 2013 oltre 100mila posti di lavoro.

0commenti16 Mag 2014

I giovani di Castelvetrano in piazza per dire “NO” alla mafia

Lunedì 19 maggio dalle ore 8.10 alle ore 13.10 a Castelvetrano ci sarà l’happening “NO alla mafia” che vede coinvolte tutte le scuole della città per commemorare le vittime della mafia, di ogni tempo e luogo

L’evento si terrà nel “Sistema delle Piazze” di Castelvetrano, in occasione dell’anniversario della stage di Capaci.

0commenti9 Mag 2014

Due alunni della “Pardo” ai giochi matematici della Bocconi
– sabato 10 maggio la finale a Milano

Sono due gli alunni dell’ Istituto Comprensivo “Pardo” di Castelvetrano che si sono qualificati ai Campionati internazionali dei Giochi Matematici, concorso indetto dall’Università Bocconi , classificandosi alla finale nazionale che si terrà il 10 maggio a Milano.

Gli alunni Giulia D’Alcamo e Giampiero Zarzana , della classe II B, hanno superato varie fasi del concorso vedendoli impegnati, in un primo momento, nei Giochi D’Autunno nella gara di classe e poi d’Istituto

0commenti9 Mag 2014

Musica. Ancora un successo tra gli alunni della “Pappalardo”

La scuola media “V. Pappalardo” di Castelvetrano ad indirizzo musicale continua a raccogliere successi nel campo musicale, l’alunno della 1 B Fausto Agate, preparato dalla professoressa Maria Elena Lucchese, si è classificato tra i primi tre al concorso pianistico per giovanissimi “Peppuccia Linares Villani” IX edizione categoria B, svoltosi al teatro Dante di Mazara del Vallo.

0commenti5 Mag 2014

Consegnate le borse di studio in memoria del “preside” Leggio

Mercoledì, 30 aprile, presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “V.Pappalardo” è avvenuta la cerimonia di Consegna della Borsa di studio intitolata ad Antonino Leggio.

Il “Preside” Antonino Leggio, recentemente scomparso a causa di una malattia, ha rappresentato una pietra miliare, il punto di riferimento concreto nella scuola trapanese, ricoprendo diversi incarichi e interpretandoli in maniera creativa e innovativa.

0commenti1 Mag 2014

1° Maggio, Camusso: “E’ la festa della disoccupazione”

Sarà un Primo Maggio “caratterizzato dal lavoro che non c’è, soprattutto per i giovani”, “E’ la festa della disoccupazione più del lavoro”, dice la leader Cgil, Susanna Camusso, accennando ai dati diffusi oggi dall’Istat.

Marco Campagna, Segretario provinciale del Partito Democratico: “Oggi 1 maggio, siamo con i lavoratori del gruppo 6Gdo”

0commenti19 Apr 2014

La brillante Stefania, trova a Praga il canale per una nuova vita

E’ stata davvero una grande emozione notare durante un servizio della RAI la presenza di Stefania Tilotta come testimonial di un importante progetto di mobilità presentato a Firenze nella prestigiosa Sala dei 500 di Palazzo Vecchio.

In occasione dell’evento, Stefania è stata chiamata a testimoniare la sua esperienza affrontando le tematiche di occupabilità, mobilità e cittadinanza..

0commenti23 Gen 2014

Bando ISI, oltre 23 mln di incentivi per le imprese siciliane

L’I.N.A.I.L ha pubblicato il Bando ISI 2013 con l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Possono accedere ai contributi le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale

0commenti19 Gen 2014di Filippo Siragusa

Castelvetrano, stop alla trattativa sui supermercati Despar

Tutto da rifare per i 400 dipendenti del Gruppo 6 Gdo di Castelvetrano. E’ saltato, almeno per il momento, l’annunciato l’accordo con la società “Gicap Spa” dei fratelli Capone, che aveva mostrato vivo interesse alla gestione del Gruppo 6 Gdo.

Dopo una serie d’incontri, sembra che che la “Gicap Spa” dei fratelli Capone..

0commenti7 Gen 2014

Beni Culturali: opportunità di lavoro per giovani siciliani

Arriva dal Ministero dei Beni Culturali una nuova opportunità di lavoro dedicata a venti giovani siciliani che si occuperanno della digitalizzazione del patrimonio culturale.

Per candidarsi c’è tempo fino al 21 gennaio.

0commenti30 Dic 2013

Vertenza 6 Gdo. I lavoratori incontrano il vescovo Mogavero

I lavoratori del gruppo 6GdO e i rappresentanti sindacali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs domani 31 dicembre 2013, alle ore 12, incontreranno il vescovo di Mazara del Vallo monsignor Domenico Mogavero, nella sede dell’azienda a Castelvetrano.

In particolare, il vescovo ascolterà alcune delle storie dei 400 lavoratori che in tutta la Provincia rischiano di perdere la propria occupazione

0commenti22 Dic 2013di Filippo Siragusa

Al via la cassa integrazione per i dipendenti “Gruppo 6 GDO”

L’attività proseguirà in modo ridotto nel Cedi, il magazzino del Gruppo, e in alcuni punti vendita, quelli che garantiscono il maggiore volume di affari.

Mimma Calabrò: “Si tratta di un passaggio importante, mantenere attiva la presenza sul territorio è decisiva in una fase in cui l’Agenzia nazionale per i beni confiscati sta valutando due proposte per l’acquisizione del Gruppo”