0commenti | condividi | 31 Ago 2022 | di Mimmo Accardo da Abbiategrasso |
Estate 1961, la troupe di Francesco Rosi arriva a Selinunte
Selinunte, estate 1961, la troupe di Francesco Rosi anima la terrazza del Lido Azzurro. A Castelvetrano si gira Salvatore Giuliano. Ai soliti frequentatori del Lido, in prevalenza ragazzi, studenti, si sono aggiunti curiosi e aspiranti comparse. S’è sparsa la voce: Rosi cerca volti del luogo per ricostruire episodi della vicenda Giuliano. Per il Lido Azzurro, albergo, ristorante e lido sulla […]
0commenti | condividi | 17 Nov 2018 |
Il mito del Cavallo di Troia, raccontato da SELINUNTE – VIDEO
Grandi registri hanno da sempre trovato nel nostro territorio i luoghi più originali dai quali trarre ispirazione per la loro creatività. Su questo blog negli anni, abbiamo più volte proposto film e documentari che sono stati girati a Castelvetrano e Selinunte.
Quello di cui parliamo questa volta è una vera chicca che ci è stata segnalata da un lettore.
0commenti | condividi | 27 Ott 2015 |
[VIDEO] I grandi film girati a Selinunte e nel Belice
In questo prezioso video, sono raccolte le sequenze tratte dai film girati a Selinunte e nella Valle del Belice sia negli anni precedenti che in quelli successivi al terremoto del 1968.
Grandi registri che hanno trovato nel nostro territorio i luoghi più originali dai quali trarre ispirazione per la loro creatività.
0commenti | condividi | 9 Mag 2015 |
A Selinunte, alcune scene del film “L’odore del sangue”
con Michele Placido e Fanny Ardant
Cresce ancora l’interesse dei visitatori per la rassegna di CastelvetranoSelinunte.it sulle pellicole che hanno dedicato anche un breve richiamo al nostro territorio.
Questa volta vi proponiamo, un film del 2004, “L’odore del sangue” diretto da Mario Martone e presentato nella sezione Quinzaine des Réalisateurs al 57º Festival di Cannes.
0commenti | condividi | 8 Mag 2015 |
[VIDEO] Ornella Muti a Marinella per un film di Ferreri
Ha suscitato particolare interesse nei lettori, l’articolo pubblicato pochi giorni fa, nel quale venivano riportate alcune immagini di una prestigiosa opera cinematografica che aveva come location per le riprese il Parco Archeologico di Selinunte.
Questa volta, in seguito alla segnalazione di un attento lettore, vi proponiamo un video tratto da una pellicola dei primi anni ’80 con Ornella Muti, Hanna Schygulla..
0commenti | condividi | 5 Mag 2015 |
Che ci fa un veicolo spaziale dentro il Parco di Selinunte?
Abbiamo spesso riportato su questo blog, i documentari e le opere cinematografiche che hanno ripreso alcuni scorci dell’immenso e meraviglioso Parco Archeologico di Selinunte.
Davvero in pochi sapevano della presenza di Selinunte anche nel primo kolossal interamente prodotto dalla RAI nel 1987, considerato ancora oggi una delle più costose produzioni televisive italiane.