Le prime elezioni amministrative, dopo il fascismo, si svolsero a Castelvetrano il 24 marzo 1946 (quindi ancora sotto la monarchia). Il sindaco Simanella, del partito repubblicano, fu eletto il 9 aprile successivo, nel corso della prima seduta del neo costituito consiglio, composto da 30 componenti. La sua giunta era costituita dagli assessori Giacomo La Rosa, Carlo Spallino, Filippo Messi, Bartolomeo Rizzo, Vincenzo Montana, Antonino Calcara (mio padre). Questa fu la prima amministrazione eletta democraticamente dopo il fascismo. Dal 1943 al 1945 si erano avvicendati sindaci designati prima dagli occupanti alleati, poi dai prefetti. Il primo di essi – che succedeva al podestà comm. Infranca – fu l’ins. Giovanni Bruno, l’ultimo fu l’avvocato Isidoro Morici. Poiché il referendum istituzionale si svolse il 2 giugno 1946, si può ben dire che Francesco Simanella – uomo integerrimo e ottimo amministratore – fu il primo sindaco della città nell’era repubblicana, ancorché eletto negli ultimi mesi della monarchia.
Visitato oggi: molto bello. Complimenti per l’iniziativa.
Francesco Simanella che fu il primo sindaco della città…nella storia dell’Italia repubblicana… prima di lui ce ne furono altri :P
Le prime elezioni amministrative, dopo il fascismo, si svolsero a Castelvetrano il 24 marzo 1946 (quindi ancora sotto la monarchia). Il sindaco Simanella, del partito repubblicano, fu eletto il 9 aprile successivo, nel corso della prima seduta del neo costituito consiglio, composto da 30 componenti. La sua giunta era costituita dagli assessori Giacomo La Rosa, Carlo Spallino, Filippo Messi, Bartolomeo Rizzo, Vincenzo Montana, Antonino Calcara (mio padre). Questa fu la prima amministrazione eletta democraticamente dopo il fascismo. Dal 1943 al 1945 si erano avvicendati sindaci designati prima dagli occupanti alleati, poi dai prefetti. Il primo di essi – che succedeva al podestà comm. Infranca – fu l’ins. Giovanni Bruno, l’ultimo fu l’avvocato Isidoro Morici. Poiché il referendum istituzionale si svolse il 2 giugno 1946, si può ben dire che Francesco Simanella – uomo integerrimo e ottimo amministratore – fu il primo sindaco della città nell’era repubblicana, ancorché eletto negli ultimi mesi della monarchia.