E’ stata pubblicata negli scorsi giorni la deliberazione della Commissione Straordinaria per l’approvazione del “Patto per l’attuazione delle sicurezza urbana” nel Comune di Castelvetrano e autorizzazione alla relativa sottoscrizione con la Prefettura di Trapani.
Il problema della sicurezza dei cittadini è una questione di importanza prioritaria nella realtà storico-sociale in cui viviamo e che la sicurezza urbana nella fattispecie è una componente essenziale della qualità di vita che riguarda l’intera comunità.
In coerenza con le linee generali di promozione della sicurezza integrata, in
atto sono vigenti forme di collaborazione tra Prefetture e Amministrazioni degli Enti Locali attraverso la sottoscrizione di “Patti per l’attuazione della Sicurezza urbana”.
Al fine di prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria e promuovere legalità, decoro urbano e inclusione sociale, il Comune di Castelvetrano e Prefettura di Trapani individuano quale prioritario obiettivo l’installazione e/o il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza comunali, nelle seguenti aree del territorio comunale maggiormente interessate da situazioni di degrado e di illegalità:
–Castelvetrano: prolungamento Via Omero, via Ragusa angolo via delle Due Sicilie, ex aeroporto, piazza San Francesco di Assisi (stadio comunale), ingressi cimiteri, ingressi canile e depuratore comunale di Castelvetrano, prolungamento via Errante, via Marinella (ex mercedes), piazza Dante, villa Falcone Borsellino, via Campobello di fronte via Papa Giovanni XXIII, via Campobello svincolo autostrada A29, rotonda piazzale Crocerossine, Via Caduti di Nassyria svincolo autostrada A29, Via dei templi (rotonda), zona artigianale, bottino acquedottistico ex Infranca, Via Roma, Via Vittorio Emanuele, Nuovo Sistema delle Piazze, piazza Nino Bixio, piazza Regina Margherita, bottino acquedotto ex Clemente c.da Airone Staglio, aerea vasche di raccolta via Mascagni, area pozzi Ingrasciotta;
–Frazione di Triscina: viale Magna Grecia intersezione con la via 74, Circonvallazione Nuova intersezione SP 81, Via Sei intersezione SP81, SP 81 bottino acquedottistico, Via del Mediterraneo (zona centro), bottino acquedotto SP81;
-Marinella di Selinunte: Via Cavallaro in Marinella di Selinunte, Area ex stazione ferroviaria Marinella di Selinunte, Via Caboto, via Marco Polo, piazza Empedocle, via del cantone (depuratore comunale), via Cavallaro; c.da Belice di Mare (stazione sollevamento acque reflue).
I progetti anche integrati dei sistemi di video sorveglianza, elaborati nel rispetto delle disposizioni dell’ Autorità Garante per il trattamento dei dati personali, saranno oggetto di valutazione da parte del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per le modalità di impiego e ogni aspetto tecnico operativo, in coerenza con le direttive ministeriali emanate in materia, con particolare riferimento alla circolare del Ministero dell’Interno 558/SICPART/421.2/70/224632 del 2 marzo 2012, recante “Sistemi di videosorveglianza in ambito comunale. Direttiva” e agli atti ivi richiamati.
Le Parti si impegnano, nell’ambito delle rispettive competenze, a favorire lo scambio informativo tra le Forze di polizia e la Polizia locale.
Ottima iniziativa, era ora!!! Purché funzionino realmente e purché vengano presi provvedimenti nei confronti di chi non rispetta le regole.
Miiii, vediamo quanto dureranno!!!!!!!!!!!
e il resto della via campobello zona agip è esclusa…vergogna.. sempre dimenticato questo tratto…
Consiglio di metterne qualcuna all’interno degli enti preposti alla nostra vigilanza