In molti paesi del mondo si producono creme e patè che hanno alla base ingredienti come peperoncino e varie spezie; erbe; passion fruit o altri frutti in particolare di provenienza tropicale ai quali si attribuiscono poteri rinvigorenti.

L’Italia non è da meno, in alcune regioni del sud questa produzione è particolarmente sviluppata.

Sull’Isola di Lampedusa “la bomba afrodisiaca”, da spalmare su bruschette o crackers nella ricetta di Pasqualino Famularo, è composta con le materie prime di produzione e pesca locali, come acciughe al 57%, peperoncino al 2%, oli di oliva 2%, sale 2%, origano 1%, capperi 12%, aromi naturali.


Pasqualino Famularo la chiama “Viagra naturale” o, nella sua variante enfatica, “bomba afrodisiaca”. Giura che dopo dieci minuti dall’assunzione, magari con il proprio partner, si è pronti e ben disposti a soddisfare il proprio bisogno di “amore”.

Non sono uno scienziato, né un chimico, biologo o medico. Non faccio diavolerie io, penso alla salute mia e degli altri e voglio che tutti stiano bene…”, esordisce Pasqualino Famularo. “La mia bomba afrodisiaca è… a prova di bomba, scommetto qualunque cifra sugli effetti”.

Azienda Ittica Conserviera Pasqualino Famularo
Via Terranova 53, 92010 Lampedusa (Agrigento)
Tel: +39 0922 971702
www.famularo.it

AUTORE.