La situazione rifiuti a Castelvetrano è drammatica. Un’emergenza continua che pare non avere una soluzione nel breve periodo. Tra tutte le tante strade e piazze stracolme di rifiuti probabilmente il triste primato per quantità di immondizia ammassata spetta alla Via Vincenzo Vento.
Una strada inaugurata nel 2012 in memoria di una vittima innocente di mafia. Un marito, un padre ed un imprenditore della nostra città barbaramente ucciso da sue sicari mafiosi nel 1984. Dopo tanti anni la comunità di Castelvetrano aveva quindi deciso di dedicare proprio a Vincenzo Vento questa arteria che oggi si trova in uno stato vergognoso.
Negli scorsi giorni anche l’ex consigliere comunale Tommaso Bertolino ha sollecitato la commissione straordinaria a prestare particolare attenzione alla perdurante criticità “igienico-sanitaria” della Via Vento con particolare riferimento alla condizione di salubrità all’ambiente circostante fortemente antropizzato.
Nell’attesa che la società Trapani Servizi accolga l’appello di innalzare il limite giornaliero di conferimento in discarica per la città di Castelvetrano, più volte sollecitato della Commissione, ci si augura che venga ripristinato immediatamente il decoro che merita la strada della “memoria”.