0commenti | condividi | 15 Dic 2013 |
È possibile “purificare” la politica? Parola al Vescovo
È possibile “purificare” la politica? Non renderla “inquinata” ma solamente intenderla come spirito di servizio?
Felice Errante: “Spesso arrivo a casa, al termine di una giornata di lavoro, con l’amarezza di non essere riuscito a risolvere un problema, ad aiutare qualche mio concittadino ma con la consapevolezza di aver fatto tutto quello che potevo”
0commenti | condividi | 6 Dic 2013 |
Gruppo 6 Gdo: prosegue lo stato di agitazione
Alfano si impegna per il pagamento delle mensilità pregresse
Per il Gruppo 6 Gdo ci sarebbero, infatti, delle trattative con alcuni gruppi imprenditoriali per l’acquisizione dell’intera attività.
Si sta delineando, dunque, un percorso con precise richieste da parte del sindacato che hanno ottenuto disponibilità da parte del prefetto Caruso, direttore dell’Agenzia e dell’avvocato Gemma, commissario del Gruppo 6 Gdo.
0commenti | condividi | 5 Dic 2013 | di Margherita Leggio (La Sicilia) |
Gruppo 6 Gdo. “L’incontro in Municipio è stato positivo”
«Non deve andare perduto nessun posto di lavoro. La politica ha la possibilità di creare gli strumenti necessari a creare le condizioni utili affinchè nel passaggio dal sequestro alla confisca le aziende continuino a mantenere i livelli occupazionali».
Lo ha dichiarato martedì, il segretario provinciale della Cgil, Filippo Cutrona, che ha preso parte allo sciopero dei lavoratori del gruppo 6Gdo, l’azienda confiscata a Giuseppe Grigoli..
0commenti | condividi | 5 Dic 2013 | di Filippo Siragusa (GdS) |
Lavoratori Gruppo 6 Gdo: «Non toccate i nostri posti»
A parlare per tutti i dipendenti è stato Roberto Margiotta, lavoratore dell’azienda confiscata per mafia a Giuseppe Grigoli e delegato sindacale della Cigl:
“La manifestazione era assolutamente voluta e dovuta da tempo. Ormai sono anni che rappresentiamo i nostri problemi. Qui ci sono in gioco 500 posti di lavoro.”
0commenti | condividi | 3 Dic 2013 |
Martedì 3 dicembre, corteo e sit-in dei lavoratori “Gruppo 6Gdo”
Le lavoratrici e i lavoratori del Gruppo 6 Gdo sciopereranno per l’intera giornata, con un corteo e un sit in che si terrà a Castelvetrano, per rivendicare il diritto ad avere certezze sulle proprie prospettive occupazionali e sul futuro dell’azienda.
“E’ necessario che lo Stato intervenga rapidamente per trovare una soluzione volta ad arginare le gravi difficoltà economiche del gruppo”
0commenti | condividi | 2 Dic 2013 |
Vertenza 6Gdo. Soddisfazione per l’incontro con l’On. Alfano
Il Sindaco Felice Errante si mostrato particolarmente soddisfatto dalle risultanze dell’incontro avuto questo pomeriggio con il Ministro dell’Interno, On. Angelino Alfano, in merito alla problematica dei lavoratori del Gruppo 6Gdo.
Il Ministro Alfano ha mostrato di conoscere ampiamente la problematica e ha fornito la piena disponibilità al primo cittadino alfine di risolvere positivamente, ed in tempi relativamente brevi…
0commenti | condividi | 1 Dic 2013 |
Lunedì 2, l’incontro Alfano-Errante sulla vicenza Gruppo 6GDO
Il Sindaco, Avv. Felice Errante, domani pomeriggio incontrerà il Ministro dell’Interno, On. Angelino Alfano per affrontare la problematica dei lavoratori del Gruppo 6 GDO, azienda confiscata alla mafia ed in amministrazione giudiziaria, che fra poche settimane potrebbero perdere il posto di lavoro.
Errante: “Siamo fiduciosi che dall’incontro di domani, e da quello di martedì con il Sottosegretario Senatore Filippo Bubbico, possano finalmente emergere sostanziali novità per il futuro dei lavoratori.”
0commenti | condividi | 24 Nov 2013 | di Filippo Siragusa |
Vertenza 6Gdo: il Ministro Alfano convoca il sindaco Errante
0commenti | condividi | 13 Nov 2013 | Comunicato Stampa SEL |
“Il destino dei lavoratori 6GDO si lega al destino del Belice”
Il 31 dicembre prossimo potrebbe essere una data nefasta per i circa 500 lavoratori del Gruppo 6GDO – Despar di Castelvetrano.
Facciamo nostra l’iniziativa della C.G.I.L. con la proposta di legge “io riattivo il lavoro”, presentata a Roma e accompagnata da oltre 100.000 firme. Ci auguriamo che anche le altre forze politiche e parti sociali facciano altrettanto.
0commenti | condividi | 12 Nov 2013 | Dott. Francesco Bongiorno |
“Gli operatori hanno bisogno di una leadership: l’Ente Comune”
La questione da me sollevata non riguarda soltanto i dipendenti di queste realtà in grave difficoltà, ma l’intera filiera. Occorrono azioni volte alla cooperazione e alla coesione.
C’è tanto per uscire da questa crisi e iniziare un percorso di innovazione e di sviluppo, garantito dalla Pubblica Amministrazione. Questa infatti è nel territorio l’unico soggetto istituzionalmente tanto autorevole da poter assumere la guida..