0commenti | condividi | 1 Mar 2014 | di Filippo Siragusa |
Vertenza 6Gdo. Recapitate le prime lettere di licenziamento
Arrivano le prime lettere di licenziamento, per i dipendenti del Gruppo commerciale confiscato all’imprenditore Giuseppe Grigoli di Castelvetrano , condannato con sentenza definitiva, per associazione mafiosa.
Quattordici le lettere che sono state recapitate ieri, ad altrettanti lavoratori della società, STE. GI COM che gestiva , all’interno della holding di Grigoli, alcuni supermercati nella zona di Castelvetrano. Dal 15 marzo, questi lavoratori non avranno più un lavoro.
0commenti | condividi | 27 Feb 2014 | Castelvetrano Futura |
Chiarimenti sull’iniziativa a sostegno dei lavoratori 6Gdo
Il Movimento Castelvetrano Futura ha deciso di manifestare la propria vicinanza ai lavoratori del gruppo 6GDO, invitando tutta la cittadinanza a partecipare all’iniziativa che si terrà sabato 01 marzo.
“Voglio sgomberare il campo da qualche equivoco che si è creato in questi giorni, noi non vogliamo fare alcuna spesa solidale, o distribuire i sacchetti della spesa alle famiglie dei dipendenti” dichiara la Maniscalco
0commenti | condividi | 27 Feb 2014 |
I dipendenti 6 GDO invadono l’aula consiliare di Castelvetrano
I lavoratori del Gruppo 6 Gdo, stamani, dopo un sit in davanti a Palazzo Pignatelli, hanno incontrato il sindaco , Felice Errante.
Nelle scorse settimane sia il primo cittadino che il vice-sindaco avevano incontrato i lavoratori e lo stesso Sindaco ha più volte sollecitato il Ministro dell’Interno On. Angelino Alfano
0commenti | condividi | 25 Feb 2014 |
“Spesa solidale per le famiglie del gruppo 6gdo”
Arianna Maniscalco, presidente di “Castelvetrano Futura”
“Sono fiera del consenso che gli aderenti al movimento hanno voluto tributarmi – dichiara la Maniscalco- e sono particolarmente lieta che la nostra prima uscita pubblica sia a sostegno di queste famiglie dei lavoratori del gruppo 6gdo.
Voglio estendere l’invito a tutta la cittadinanza-continua la Maniscalco- e lo stesso Sindaco”
0commenti | condividi | 21 Feb 2014 |
Vertenza 6Gdo. “Un incontro con tutte le parti coinvolte“
amministratori, sindacati, lavoratori ed esponenti politici
“Ho avuto mandato dai lavoratori di organizzare un incontro alla 6Gdo di Castelvetrano con tutte le parti coinvolte perché si affronti la drammatica situazione dell’azienda confiscata per mafia all’imprenditore Giuseppe Grigoli”: l’eurodeputato Sonia Alfano, dopo l’incontro di ieri pomeriggio con i dipendenti nella sede di Castelvetrano, fa il punto sul destino dell’azienda (192 dipendenti e un indotto che porta a […]
0commenti | condividi | 21 Feb 2014 | di Filippo Siragusa |
Quel forte odore di benzina, difficile da dimenticare
Francesco Santoro si incatena e si cosparge di benzina, nel tentativo di darsi fuoco. Un padre di famiglia, un onesto lavoratore che si trova in notevole difficoltà, come tanti altri suoi colleghi.
Chi si trovava davanti a lui, in quella stanza, oltre ad osservare un uomo sull’orlo di una crisi nervosa, respirava l’odore acre della benzina rimasta impregnata sui vestiti di Francesco, dei colleghi che lo hanno bloccato..
0commenti | condividi | 21 Feb 2014 |
6Gdo. “Avviare un’ispezione per verificare le difficoltà”
il sen. Lumia interroga i Ministri dell’interno e della giustizia
si chiede di sapere: se i ministri in oggetto intendano chiedere all’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati alla mafia di avviare un’ispezione per verificare le difficoltà di gestione dell’amministrazione giudiziaria e stabilire le cause che stanno portando al fallimento del Gruppo 6 Gdo;
se i ministri in oggetto ritengano necessario intervenire attingendo risorse dal Fondo giustizia per sostenere il risanamento dell’azienda..
0commenti | condividi | 20 Feb 2014 |
Vertenza 6Gdo. Pamela Orrù torna a sollecitare il Governo
Nei giorni scorsi la parlamentare del Partito Democratico ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Interno.
La Orrù è tornata a sollecitare l’intervento del Governo, ed in particolare del Ministro del Lavoro, nella delicata vertenza chiedendo chiarimenti per quanto riguarda la Cassa Integrazione Guadagni. Il Gruppo, che opera nell’ambito della grande distribuzione, è stato confiscato per mafia e trasferito all’Agenzia dei Beni Sequestrati.
0commenti | condividi | 19 Feb 2014 |
“Rilanciare l’azione amministrativa al fianco di Errante”
– chiusura congressi PD Castelvetrano
Il Partito Democratico, invero, con grande senso di responsabilità nei confronti della comunità tutta e di trasparente lealtà nei confronti della coalizione, non si è tirato indietro quando è stato chiamato a porre rimedio ad emergenze riemerse dal passato, non riconducibili al PD ma che sono piuttosto legate alla responsabilità di chi ha svolto, negli anni precedenti, ruoli e funzioni politiche e dirigenziali, come è avvenuto nella vicenda SAISEB, ancora non del tutto superata ed in attesa della pronuncia della Corte dei Conti.
0commenti | condividi | 16 Feb 2014 | di Filippo Siragusa |