Sembra che sia stato individuato a Castelvetrano, uno dei siti dove collocare l’ennesima tendopoli in Sicilia, per far fronte alle ondate migratorie provenienti dal Nord-Africa.
Il punto individuato sarebbe il vecchio campo di aviazione, un area di oltre 110 ettari a meno di 4 km dal centro abitato di Castelvetrano.
La notizia NON è ancora stata confermata ma alla luce del servizio di ieri sera a “Le Iene” mi chiedo cosa accadrebbe a Castelvetrano.
Giulio Golia, l’inviato di “Le Iene” è andato a Manduria per verificare quali sono le condizione dei profughi tunisini, dove sono state allestite le tendopoli per questi immigrati. Alcune persone si sono dette dispiaciute per le estreme condizioni in cui sono costretti a vivere i profughi. Qualche contadino ha addirittura suggerito al finto tunisino delle Iene come sfuggire alla Polizia. E poi accade l’incredibile. L’inviato suona al citofono di un’abitazione per chiedere dell’acqua. In fondo al cortile appare un uomo armato di fucile, urla qualcosa di incomprensibile, quindi fa fuoco con un colpo all’indirizzo di Golia.
Guarda il video al seguente indirizzo
questo sito ha il patrocinio del
comune di castelvetrano, è quanto
dire, vi scurati nnala pagghia,
siamo alle solite, rendilo libero.
AOOO! P.S. non ammetto repliche !
Marcello, hai chiesto di essere rimosso da questo sito e che non saresti mai più entrato.
Hai fatto un passo indietro? Non riesci a fare a meno di entrare un questo spazio che “è stato” e rimarra sempre libero?
Il Comune ha creduto in questo progetto, tu NO, quindi gentilmente evita di attaccare e criticare senza nemmeno un pizzico di criterio.
Ho il massimo rispetto, per questi poveri disperati, che vengono in Sicilia, sperando in un miglioramento delle loro condizioni di vita.
Mi pongo però , allo stesso tempo, alcune domande:
1) Perchè la Sicilia, fra tutte le regioni italiane, con eccezione della Puglia (vedi Manduria), deve essere lasciata da sola, a subire il massimo impatto, di questo esodo di massa di nordafricani ?
2) Se non erro, fare parte dell’Unione Europea, comporta allo stesso tempo, vantaggi e svantaggi. Perchè allora, L’Italia si deve fare carico di tutti gli svantaggi di questa situazione, legata all’emergenza immigrati cladestini, quando la Francia, respinge beatamente tutti gli immigrati che attraversano la frontiera, rimandandoli da noi ?
3) Soldi per incentivare nuove aziende ed attività a Castelvetrano non ce ne sono, però, sono più che sicuro, che salteranno fuori, nella eventualità, di mettere sulle spalle dei castelvetranesi, il peso di questa tendopoli. Tendopoli che, ahimè, temo non riuscirà a contenere la fuga dei nordafricani, i quali, inevitabilmente, si riverseranno nelle nostre strade, con tutte le conseguenze immaginabili.
Non abbiamo finito di smaltire le nostre tendopoli ,che gia subito altre.Secondo me i nordafricani,stanno posizionando come in una scacchiera,i loro pezzi (vedi film:indipendenz day)poi al momento opportuno,SCACCO MATTO!!!!La regia di tutto ciò sta molto in alto credetemi.L’aspetto umanitario prima di tutto è vero,ma il”CAVALLO di TROIA”NON è DA SOTTOVALUTARE.Se gli interventi italiani sono cosi blandi,privi di imperiosa presa di posizione,come cazzo pensate che ci prendano seriamente? Abbiamo dei politici che continuano a prenderci per il culo ,e non hanno fatto niente di sostanziale fino a ora,e pensate davvero che farebbero qualcosa nel futuro per liberarci dalle tendopoli,e da tutta questa gente?Ricordatevi che molti di questi immigrati sono giovani da 20 anni a 35 anni,e non hanno niente da perdere. Un’altra riflessione,se vengono ammassati per lo più in sicilia,non sarebbe più facile separare l’ITALIA avendo noi giù i problemi maggiori tra cui gli extracomunitari? Qui il problema non è il razzismo,è la sicurezza della comunità siciliana,lo sviluppo che non c’è mai stato e la pace che non abbiamo mai potuto goderci appieno perchè abbiamo vissuto sempre nella precarietà.Dobbiamo trovare il coraggio di fare del nostro meglio affinche chi amministra faccia la propia parte per dire di no a questa situazione
A pensare quello che hanno passato questi disgraziati mi viene la pelle d’oca..Però, un’altro caso manduria a Castelvetrano nn lo voglio, anche perchè se dovessero insorgere delle rivoluzioni a sfondo sociale religioso e ci metto pure terroristico, la colpa è solo dell’unione europea dell’italia e di quei bastardi politici siciliani che nn ci tutelano..VERGONAAAAAAAAAAAAAA!
Se deve nascere questa tendopoli che ben venga, senza caso Manduria, così magari nn ci etichettano solo come mafiosi ma, anche come gente disponibile,solidale e soprattutto gente di BUON SENSO.
A parole: solidarietà, accoglienza, fratellanza…
Nei fatti: dovunque, tranne a casa mia….
Davvero interessante come idea,tempo fa avevo proposto di trasformare l’area del vecchio aeroporto in un’area attrezzata,ovviamente opportunamente rimboscata e posta sotto la tutela della forestale.Con la costruzione della tendopoli si potrebbero sfruttare i profughi per realizzarla a basso costo e nello stesso tempo li faremmo sentire parte integrante della città.Potrebbero finalmente ripulire l’area dai rifiuti che i nostri ammirevoli cittadini si limitano a scaricare in tutta l’area.Saluti
La notizia è stata smentina in maniera assoluta dall’amministrazione locale.
Non è prevista alcuna tendopoli a Castelvetrano.
Io so per sentito dire che hanno già iniziato a pulire l’area per iniziare il montaggio della tendopoli… poi si sà che da una bocca all’altra una cosa piccolissima diventa enorme
C’è da capire quanta gente portano a castelvetrano… Non penso che siamo in grado di ospitare piu di 200 persone che già sono molte. Dopo gli eventi di Ventimiglia c’è da dire che per il 90% sono delinquenti, si ubriacano tutto il giorno. Ora inizia la stagione estiva e con la gente che si trasferisce a Selinunte e Triscina, stare a Castelvetrano la sera diverrà un pericolo.
Se avessimo avuto ancora le colonie in Africa,sono sicuro che ci saremmo svenati per aiutare queste persone,ma ora che siamo stati messi di fronte a tale problema non possiamo continuare a permettere che tutto quanto di negativo continui imperterrito a verificarsi,credo che occorre riportare il problema in Africa,cioè,magari affittando un pezzo di deserto attrezzandolo dei confort necessari a stabilire un territorio neutro,magari sotto l’egida dell’ONU dove potere alloggiare queste profughi mettendo le nostre truppe a presidio e controllo di quel lembo di terra.In altre parole,spendere i soldi l’ piuttosto che qua,visto che in parecchi hanno trovato il modo per lucrarci sopra.
L area in passato era piena di eternit che adesso e scomparso..ed altra spazzatura di vario genere… depositata dai cittadini di Cvetrano…. quindi deve essere bonificata… prima di tutto, poi si vede se a Castelvetrano ci sono le condizioni per avere una tendopoli.