0commenti | condividi | 8 Nov 2010 |
Presentata la Stagione degli spettacoli del teatro Selinus 2010-2011
Il Sindaco della città di Castelvetrano, Dr. Gianni Pompeo, ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del programma della Stagione Teatrale del Teatro Selinus 2010-2011. Il Sindaco nel ringraziare i suoi collaboratori per il pregevole lavoro svolto ha sottolineato: “Ancora una volta investiamo sulla cultura convinti come siamo che sia un importante motore per il nostro territorio e siamo felici […]
0commenti | condividi | 18 Giu 2010 |
Dramma sacro in onore di San Giovanni a Castelvetrano
“La follia di Erode” è in origine un testo per due attori che Marco Maria Renda ha scritto, tracciando in esso un singolare incrocio tra la profonda conoscenza degli abissi umani (l’ombra non pacificata che genera la follia) e la perizia teologica, centellinata con opportuna parsimonia. I due ingredienti, profano e sacro, sono le due anime del testo, che hanno […]
0commenti | condividi | 19 Mar 2010 |
W Niatri, dal 20 al 28 marzo al Teatro Vascello di Roma
W Niatri è lo spettacolo teatrale creato ed interpretato da Fabrizio Ferracane, Daniele Pilli e Michele Riondino. W Niatri è principalmente un luogo, dove la dimensione onirica si alterna alla dimensione reale. Dove per “reale” intendiamo un punto di vista delimitato da una rete che separa il dentro dal fuori. Il fuori guarda tre personaggi che vivono dentro, in cattività. […]
0commenti | condividi | 4 Mar 2010 |
Questa sera al teatro Selinus “Taxi a due piazze”
Questa sera, alle 21:00, andrà in scena “Taxi a due piazze” nell’ambito della stagione teatrale, diretta dal prof. Giacomo Bonagiuso. Scritta da Ray Cooney, diretta e ed interpretata da Anna Gelsomino, con le coreografie di Giusy Stabile e la partecipazione di Pasquale Mangiapane, Giusy Cavarretta, Lello Frosina, Peppe Indelicato, e Salvatore Graffeo, la commedia parla di un tassista che ha […]
0commenti | condividi | 12 Giu 2009 |
Aperitivo con.. Fabrizio Ferracane
E’ un pomeriggio di fine maggio, siamo seduti ad un bar, l’atmosfera amichevole accompagna un aperitivo preserale, lui un po’ imbarazzato, una penna proverà a raccontarlo. Fabrizio Ferracane originario castelvetranese trapiantato a Roma, è coprotagonista di uno spettacolo che è stato in teatro il 5/6 giugno “W Niatri” al Napoli Teatro Festival Italia, con lui Michele Riondino e Daniele Pilli, […]
0commenti | condividi | 25 Mar 2009 |
Ultimi posti disponibili per lo spettacolo di Elisabetta Pozzi
Nell’ambito della rassegna teatrale “Stranizzi di Scena”, diretta dal professor Giacomo Bonagiuso, domani sera 26 marzo, al Teatro Selinus, con inizio alle ore 21, andrà in scena Annie Wobbler un testo di Arnold Wesker che vedrà Elisabetta Pozzi nei panni di tre donne. Una vecchia signora sola e abbandonata, una sorta di barbona che va a servizio da una povera […]
0commenti | condividi | 20 Nov 2008 |
Presentazione cartellone spettacoli ed apertura scuola di teatro
Il direttore artistico del Teatro Selinus, il prof. Giacomo Bonagiuso, ha definito il cartellone della X stagione di prosa 2008-2009 che sarà presentata venerdì 21 novembre alle 10, presso la sede di rappresentanza di palazzo Pignatelli. Massimo riserbo sull’interessante stagione, che si chiamerà “Stranizzi Di Scena” e che ,come consuetudine, accontenterà i palati più fini con una giusta miscela tra […]
0commenti | condividi | 29 Lug 2008 |
La vita è ciò che facciamo di essa
Si dice spesso che il vivere è dato dall’essere, un uomo vive intensamente se sa essere se stesso in una realtà complessa come la nostra, allora si può affermare che ognuno dovrebbe “scoprire quel che più gli piace fare e trovare qualcuno che lo paghi per farlo” in una società dove tutto si mescola al surreale la gente si distingue […]
0commenti | condividi | 25 Mag 2008 |
Castelvetranesi e i libri, un rapporto difficile
Si è conclusa al teatro Selinus la manifestazione “Le stanze dello Scirocco”, serie di incontri letterali con autori che si sono avvicendati nelle varie date sul palcoscenico rispondendo alle domande dei due interlocutori Prof. Giacomo Bonagiuso e Giacomo Pilati, nonchè a quelle del pubblico presente. Dovendo tirare una somma di questa seconda edizione, ci sarebbe innanzitutto da elogiare la buona […]
0commenti | condividi | 15 Mag 2008 |
Alberto Fortis in concerto al teatro Selinus di Castelvetrano
Nell’ambito della rassegna Disiu di Ripartenza, domani sera venerdì 16 maggio, alle 21.00 al Teatro Selinus andrà in scena il concerto del noto cantautore Alberto Fortis. Nato Domodossola 52 anni fa, Fortis,che è anche produttore e regista, è presente nel panorama musicale dal 1979. La sua discografia comprende tra incisioni ufficiali, raccolte e live, una dozzina di titoli. Tre suoi […]
0commenti | condividi | 3 Mag 2008 |
Il regista Winspeare a Gibellina, il sud fra ragione e sentimento
A Gibellina, lunedì 5 maggio alle 9,30 ci sarà Edoardo Winspeare che terrà una lezione-conferenza al CRESM (ingresso gratuito). Il regista pugliese, promotore dell’associazione Coppula Tisa ha da poco finito di girare il film “I Galantuomini“, una storia d’amore tra un uomo e una criminale, con la partecipazione di Beppe Fiorello (ascolta l’audio-intervista di Patrizio Longo). La sua non sarà […]
0commenti | condividi | 22 Apr 2008 |
Questa sera al Teatro Selinus ci sarà Deborah Caprioglio
Nell’ambito della rassegna Disiu di Ripartenza, questa sera alle 21.00, al Teatro Selinus andrà in scena la commedia di Georges Feydeau “Il signore va a caccia” per la regia di Mario Scaccia e con l’interpretazione di Deborah Caprioglio. Equivoci, scambi di persona, giochi di parole, travestimenti: sono questi gli ingredienti del vaudeville, genere teatrale francese che accompagna l’inizio del Novecento […]