0commenti | condividi | 5 Mar 2013 |
Domenica 10, Gigi Borruso al Teatro Selinus
con “piccole cronache di un emigrante”
Domenica 10 marzo, con inizio alle ore 21.00, parte Anima Nuda, la rassegna di spettacoli del Teatro Selinus , diretta dall’esperto per le attività culturali Dr. Giacomo Bonagiuso.
Si parte con Luigi che sempre ti penza “piccole cronache di un emigrante (in 7 movimenti)” di e con GIGI BORRUSO e con Serena Rispoli.
0commenti | condividi | 4 Mar 2013 |
Per una volta, il Selinus come “Piazza Grande”
– straordinario pubblico per l’omaggio a Lucio Dalla
Un successo sopra ogni aspettativa per lo spettacolo riproposto al Teatro Selinus, sabato e domenica, in omaggio all’artista scomparso un anno, fa il grande Lucio Dalla.
Lo spettacolo articolato tra poesia e musica, è riuscito a captare l’interesse e l’emozione di tutti gli spettatori. Ad esibirsi oltre allo storico gruppo s.p.a, artisti tra i quali: Debora Messina, Serena Sciuto, Fulvio Scaminaci, Federica Foscari, Fabrizio Ferracane, Maria Teresa Clemente.
0commenti | condividi | 16 Gen 2013 |
Stagione Teatrale 2013: ne parliamo con Angela Giacalone
– un’ intera stagione con poco più di 10.000€
0commenti | condividi | 17 Mar 2012 |
Teatro Selinus non accessibile ai disabili
la denuncia di Vito, disabile da oltre 20 anni
0commenti | condividi | 7 Apr 2010 |
AltraIliade, venerdì sera al Teatro Selinus di Castelvetrano
Si ricorda che, venerdì 9 aprile alle ore 21, andrà in scena “Altrailiade” nell’ambito della stagione del Teatro Selinus. Scritta e diretta dal Giacomo Bonagiuso, l’opera prende spunto dall’immortale scritto del sommo Omero per raccontare le atrocità della guerra. Nella nota di regia si legge: “Spesso i mass-media ci consegnano una visione della guerra irreale. La guerra degli inviati speciali, […]
0commenti | condividi | 26 Mar 2010 |
Carlo Buccirosso in “Vogliamoci tanto bene” al Selinus
Questa sera, alle ore 21, andrà in scena “Vogliamoci Tanto Bene” nell’ambito della stagione teatrale del Teatro Selinus. Scritto e diretto ed interpretato da Carlo Buccirosso, attore ormai conosciutissimo grazie al successo dai film di Vincenzo Salemme, “Vogliamoci tanto bene”, conferma Carlo Buccirosso come autore attento e delicato, un professore del palcoscenico come testimonia anche la sua attività di laboratorio […]
0commenti | condividi | 12 Feb 2010 |
Il Selinus incontra “W Niatri”
Lo aveva promesso quasi un anno fà, davanti un aperitivo, alla penna di un’amica e da vero uomo di parola domani sera porterà nel suo paese uno dei suoi ultimi spettacoli teatrali, motivo di orgoglio per un attore che vanta di essere siciliano, nell’anima. Fabrizio Ferracane, conosciuto forse, più per ruoli interpretati in tv (il mese prossimo, infatti, entrerà a far parte del cast […]
0commenti | condividi | 21 Nov 2009 |
Stagioni da vivere: Selinus 2010
Partirà il 17 dicembre la nuova stagione del Teatro Selinus di Castelvetrano, uno dei più importanti eventi della vita culturale nel territorio belicino. Quest’anno tra i nomi più noti al grande pubblico possiamo citare Marina Suma (celebre per il film Sapore di mare di Carlo Vanzina), Amanda Sandrelli (figlia del noto cantautore Gino Paoli e di Stefania Sandrelli), Morgan (volto […]
0commenti | condividi | 17 Apr 2009 |
Gianfranco Iannuzzo al Teatro Selinus
Nell’ambito della rassegna teatrale “Stranizzi di Scena”, diretta dal professor Giacomo Bonagiuso, domani sera, sabato 18 aprile, arriva al Teatro Selinus “Girgenti Amore Mio”, con il popolare attore agrigentino Gianfranco Iannuzzo che porta in scena la sua città e la sua gente, Girgenti, come si chiamava la città ai tempi dei suoi genitori. Un’ora e mezzo di gag esilaranti, ma […]
0commenti | condividi | 10 Gen 2009 |
Domenica 11 gennaio, Gioele Dix al Teatro Selinus
Nell’ambito della stagione teatrale “Stranizzi di Scena”, diretta dal prof. Giacomo Bonagiuso, domenica 11 gennaio con inizio alle ore 21, andrà in scena “Dixplay” con Gioele Dix e la regia di Giancarlo Bozzo. Dopo le felici esperienze teatrali delle ultime stagioni, dedicate all’affabulazione scenica su temi narrativi importanti, Gioele Dix torna al cabaret, l’originaria passione che gli ha permesso di […]
0commenti | condividi | 30 Dic 2008 |
Teatro Selinus, scoperta una lapide in memoria di Ferruccio Centonze
Il sindaco della città, dr. Gianni Pompeo, insieme al vice-sindaco Francesco Saverio Calcara, ha presenziato alla cerimonia di scopertura della lapide commemorativa dell’eminente scrittore e giornalista castelvetranese, Ferruccio Centonze, scomparso pochi anni fa. Nato a Castelvetrano nel 1917, e scomparso nel 2004, Centonze era laureato in Lingua e Letteratura straniera, e per molti anni svolse il ruolo di insegnante prima […]
0commenti | condividi | 21 Dic 2008 |
Grande successo per il Musical “Pinocchio” al Teatro Selinus
Una rivista scolastica, quella del Liceo Classico “G. Pantaleo” di Castelvetrano, del tutto innovativa e che ha denotato una svolta epocale: non programmata per gli spettacoli mattutini aperti agli altri istituti scolastici cittadini (nessuna vacanza a buon mercato per gli studenti), ma una manifestazione teatrale per una chermesse di tre sere al Teatro Selinus per il grande pubblico delle grandi […]