0commenti | condividi | 21 Lug 2011 |
500 euro per gli sposi a Selinunte
Niente più foto ai piedi del tempio
Cosa direbbe Hera, dea della donna, della vita femminile e della fecondità, divinità del matrimonio; se all’alba del nostro tempo si trovasse di fronte un assurdo protocollo che obbliga le giovani coppie, che nella sua casa vogliono racchiudere il ricordo del loro giorno più bello, a dover sborsare l’assurda cifra di 500 euro per poter avere qualche foto da tramandare ai propri figli?
L’indiscussa assurda e insensata tassa che ad oggi ci troviamo di fronte ci fa sgomento e soprattutto lascia un vuoto incolmabile di tristezza per uomini che amano i luoghi in cui ebbe inizio la nostra storia, come può chi amministra tale meravigliosa ricchezza far in modo che tale non sia per gli altri?
0commenti | condividi | 21 Giu 2010 |
Armao: “Impalcatura Tempio C di Selinunte rimossa entro l’anno”
‘Entro quest’anno l’impalcatura del tempio C di Selinunte sara’ rimossa, utilizzando i fondi Fas che abbiamo a disposizione per intervenire sull’intero sistema museale e sui siti archeologici siciliani. Non posso fare altro che assumere l’impegno, peraltro dovuto, di intervenire immediatamente per recuperare un ritardo lungo dieci anni”.
0commenti | condividi | 30 Lug 2008 |
Parco Archeologico di Selinunte, inquinamento e salute pubblica
Ringrazio il Consigliere Caraccioli per aver presentato la mozione in questione che, oltre ad indirizzare la discussione sull’argomento specifico, apre scenari dialettici su una realtà che è quella del Parco Archeologico si Selinunte. Per diversi lustri è stato oggetto di disquisizioni storiche e culturali e di buoni propositi, di mezzo per lo sviluppo socio-economico del nostro territorio, è stato sempre […]
0commenti | condividi | 28 Lug 2008 |
Obiezioni della Sovrintendenza, slitta il progetto Selinunte di Valtur
Resta per il momento in stand-by il progetto di Selinunte di Valtur. E’ quanto ha reso noto a Mf Sicilia il patron Carmelo Patti. Si tratta di un complesso da 76 mln di euro con campo da golf a 18 buche e centro congressi e culturale ma pare che la Sovrintendenza ai beni culturali di Trapani abbia avuto da ridire […]
0commenti | condividi | 24 Lug 2008 |
Parte oggi la petizione per il Parco Archeologico di Selinunte
Oggi prende il via la campagna pubblica “RILANCIAMO SELINUNTE” a favore dell’istituzione del Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa. L’iniziativa prende il via in occasione della quinta edizione del “Premio Veneziano”, che si svolgerà questa sera all’interno dell’Area archeologica di Selinunte, e partirà con una raccolta di firme a sostegno della petizione da indirizzare all’Assessore dei Beni Culturali […]
0commenti | condividi | 7 Lug 2008 |
Verso la privatizzazione di Agrigento, Segesta e Selinunte
“Per rendere il più possibile redditizia la gestione dei beni culturali in Sicilia dobbiamo affidare a un privato di qualità il pacchetto completo di un sito turistico per trent’anni. Penso ad esempio alla Valle dei Templi o al teatro greco di Siracusa”. La proposta è dell’assessore ai Beni culturali della Regione Siciliana Antonello Antinoro, che ha anticipato il suo piano […]
0commenti | condividi | 7 Lug 2008 |
Incredibile progetto di privatizzazione dei Templi Siciliani
Privatizzare i più bei monumenti della Sicilia, primo fra tutti la Valle dei Templi di Agrigento, per fare cassa. La brillante idea è venuta alla giunta Lombardo. «Per rendere il più possibile redditizia la gestione dei beni culturali in Sicilia dobbiamo affidare a un privato di qualità il pacchetto completo di un sito turistico per trent’anni. Penso ad esempio alla […]
0commenti | condividi | 3 Lug 2008 |
Sempre più concreta l’istituzione del Parco Archeologico di Selinunte
Nonostante l’approvazione del Consiglio dei Beni Culturali della Regione Sicilia, manca ancora l’istituzione ufficiale del Parco Archeologico di Selinunte. Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente, realizzata con il contributo di Vodafone Italia e Italgest Mare, e la collaborazione del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, punta i riflettori chiedendo di accelerare i tempi per dare […]
0commenti | condividi | 1 Lug 2008 |
Goletta Verde, Istituiamo il parco archeologico di Selinunte
Sta per partire la ventitreesima edizione di Goletta Verde di Legambiente, campagna di monitoraggio dell’inquinamento del mare lungo le coste nazionali e di altre attività connesse alla salvaguardia dei tratti migliori della costa da abusivismo edilizio, della tutela del verde in genere e della macchia mediterranea. Goletta Verde è, a tutt’oggi, la più grande campagna al mondo di monitoraggio ambientale […]
0commenti | condividi | 30 Mag 2008 |
Selinunte, la montagna di melma
Alghe, melma, cattivi odori. A fine maggio, la protagonista principale della piazza del porto è una montagna di melma nera farcita di immondizia che domina la spiaggia di fianco al molo. I lavori di ripulitura, iniziati qualche giorno fa, proseguiranno almeno fino al 20 luglio. A seconda del vento, l’odore di alghe putrefatte arriva fino al parco archeologico Pensarci prima? […]
0commenti | condividi | 19 Apr 2008 |
Bandi di gare per bar-ristoro a Selinunte ed aree a verde
Il sindaco della città di Castelvetrano,dr. Gianni Pompeo, rende noto che sono terminati i lavori di realizzazione della biglietteria del Parco Archeologico di Selinunte, dal lato di Triscina. Oltre all’evidente ricaduta sul piano turistico ed economico per la borgata, l’amministrazione ha deciso di destinare alcuni locali, che si trovano all’interno della predetta area, per la realizzazione di un punto bar-ristoro. […]