0commenti | condividi | 11 Ott 2018 |
NOCELLARA: un frutto speciale che abita nel Belice
In un paese come il nostro, in cui le tradizioni sono ben salde nelle nostre vite, ce n’è una che ci rende orgogliosi e conosciuti in tutto il mondo, l’olivicoltura, che dal 1600 è stata per la Valle del Belice, indubbiamente la più importante e culturale della zona. Nel corso degli ultimi due secoli si è scoperta la duplice attitudine che […]
0commenti | condividi | 23 Ott 2013 | reportage fotografico |
Storia di una piccola “Nocellara” che diventa un grande Olio
0commenti | condividi | 18 Nov 2011 |
Castelvetrano e il suo oro: l’olio extravergine
Sono una decina, se non di più, i frantoi che ogni anno aprono i battenti e accolgono quintali di olive destinate alla produzione di olio extra vergine di oliva. Un olio così naturale da sembrare smeraldo, nel colore, da profumare l’aria nei dintorni di questi imponenti caseggiati – i frantoi – da farsi assaporare, a filo, sul pane nero di Castelvetrano.
0commenti | condividi | 12 Apr 2008 |
Presentazione a Roma dell’olio “Terre Fenicie” da olive Nocellara del Belice
Questa sera, alle ore 20, la DuncanEventi organizza presso il Centrale Ristotheatre di via Celsa 6 a Roma, una serata evento per il lancio sul mercato dell’olio «Terre Fenicie», prodotto dall’azienda Di Mino Group Spa. L’olio extravergine «Terre Fenicie» è prodotto nella Valle del Belice che si estende tra i comuni di Castelvetrano, Partanna, Campobello, S.Ninfa, Poggioreale, Salaparuta. Nel 2003 […]
0commenti | condividi | 12 Mar 2008 |
Successo per la Mission a Trieste di Olio Capitale
Ha riscosso un notevole successo la Mission del comune di Castelvetrano alla fiera “Olio Capitale” che si è tenuta a Trieste. Un salone di oli tipici e di qualità interamente incentrato sull’obiettivo di diffondere la conoscenza del prodotto presso il grande pubblico, e diventare una piazza ideale di scambio d’informazioni, non a caso si celebra in una città che fa […]
0commenti | condividi | 7 Mar 2008 |
Il pane della Domenica, ecco le novità
Il sindaco Gianni Pompeo ha disciplinato con un una nuova ordinanza le aperture domenicali per le attività del settore alimentare. “L’iniziativa nasce sulla base delle richieste avanzate dalle organizzazioni di categoria, ma soprattutto nell’ottica di garantire a chi viene nella nostra città di poter acquistare i nostri prodotti d’eccellenza del settore alimentare – afferma il sindaco- come il pane nero […]
0commenti | condividi | 5 Gen 2008 |
Allarme per la produzione di olive nella valle del belice
E’ allarme in Belice per la produzione di olive. L’annata agraria del 2007 sarà ricordata come una delle più disastrose degli ultimi 30 anni. Le avversità climatiche che si sono registrate nell’anno appena concluso hanno ridotto del 75% circa la produzione media olivicola nell’area dell Nocellara del Belice che comprende i comuni di: Castelvetrano, Partanna, Campobello di Mazara e Santaninfa. […]
0commenti | condividi | 18 Dic 2007 |
Ennesimo trionfo per la Nocellara del Belice
Il sindaco della città di Castelvetrano appena tornato dalla California, nell’ambito dell’iniziativa di internazionalizzazione del Distretto Agroalimentare, non nasconde la sua soddisfazione: “Il nostro olio ancora una volta ha dimostrato le sue qualità vincendo anche una gara di degustazione ma la cosa più importante è che in un Paese come gli Stati Uniti da sempre abituato ad utilizzare grassi, si […]