0commenti | condividi | 4 Mar 2013 |
Per una volta, il Selinus come “Piazza Grande”
– straordinario pubblico per l’omaggio a Lucio Dalla
Un successo sopra ogni aspettativa per lo spettacolo riproposto al Teatro Selinus, sabato e domenica, in omaggio all’artista scomparso un anno, fa il grande Lucio Dalla.
Lo spettacolo articolato tra poesia e musica, è riuscito a captare l’interesse e l’emozione di tutti gli spettatori. Ad esibirsi oltre allo storico gruppo s.p.a, artisti tra i quali: Debora Messina, Serena Sciuto, Fulvio Scaminaci, Federica Foscari, Fabrizio Ferracane, Maria Teresa Clemente.
0commenti | condividi | 5 Mar 2012 |
Lucio Dalla simbolo di un’Italia che non vorremmo
i leghisti gettano fango sul cantautore
“Parlare male di uno che è appena morto non va bene e non lo faremo neppure noi, tuttavia non avremo pietà da questo punto di vista perché bisogna pur dirlo, bisogna pur denunciarlo che Lucio Dalla è stato anche il simbolo di un’Italia che noi padani non vorremmo“.
Lo scorso sabato Radio Padania ha deciso di salutare il cantautore scomparso con queste parole.
0commenti | condividi | 1 Mar 2012 |
E’ morto Lucio Dalla
Vittima di un attacco cardiaco, è morto il cantautore Lucio Dalla. Si trovava a Montreux, in Svizzera, per una serie di concerti. Il 4 marzo avrebbe compiuto 69 anni.
Era tornato al Festival di Sanremo a quarant’anni dall’ultima partecipazione, accompagnando il giovane cantautore Pierdavide Carone con il brano Nanì, del quale è anche co-autore.
0commenti | condividi | 1 Mar 2012 |
Testo “Caruso” Lucio Dalla
Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Sorrento un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto poi si schiarisce la voce e ricomincia il canto Te voglio bene assai ma tanto tanto bene sai e’ una catena ormai che scioglie il sangue dint’ e’ vene sai Vide le […]
0commenti | condividi | 1 Mar 2012 |
Testo “Attenti al Lupo” Lucio Dalla
C’è una casetta piccola così, con tante finestrelle colorate, e una donnina piccola così, con due occhi grandi per guardare, e c’è un omino piccolo così, che torna sempre tardi da lavorare, e ha un cappello piccolo così, con dentro un sogno da realizzare, e più ci pensa più non sa aspettare. Amore mio non devi stare in pena, questa […]