0commenti | condividi | 17 Nov 2008 |
“Le Idi di Marzo”, il ritorno di Valerio Massimo Manfredi
Non si è ancora spenta l’eco della pubblicazione de “L’armata perduta” che nella scorsa estate gli ha procurato anche l’ambito “Premio Bancarella” 2008 che il celebre archeologo si scatena nuovamente in tutta la sua superba arte narrativa. Valerio Massimo Manfredi, prestigioso autore che si è distinto nella produzione di numerose opere a sfondo storico da cui sono stati anche estrapolati […]
0commenti | condividi | 21 Ott 2008 |
Ritorna “Top libro”, dalla libreria alla radio.
Dopo qualche mese di pausa, riprende su Rcv radionetwork “Top libro”, la rubrica che dal Lunedì al Venerdì si occuperà di informazione sulle novità in libreria. A differenza della precedente edizione questa avrà cadenza giornaliera, prendendo in considerazione un titolo al giorno, non fermandosi alla grande distribuzione editoriale ma dando spazio (per come già successo anche nella precedente programmazione) anche […]
0commenti | condividi | 31 Lug 2008 |
Garibaldi e i sindaci siciliani, un rapporto difficile
Anche stamattina, come quasi tutti i giorni, prima di dedicarmi alle mie faccende quotidiane, ho dato una sbirciatina ai principali quotidiani nazionali per farmi un idea attraverso le varie “campane” su cosa è successo nel mondo nelle ultime 24 ore ed una notizia pubblicata a pagina 17 del prestigioso “Corriere della Sera” attira la mia attenzione: “Sicilia, i sindaci cancellano […]
0commenti | condividi | 19 Lug 2008 |
“Palermo medievale” alla scoperta di un libro con Filippo Marino
Il medioevo, un epoca che ha da sempre affascinato grandi e piccini. I grandi castelli con le loro torri merlate, le armature, storie di cavalieri e di draghi, storie di principesse e di dame in attesa del ritorno del prode guerriero nella solitudine delle immense sale della corte, ma anche storie di umili contadini e gente comune assoggettata dal crudele […]
0commenti | condividi | 10 Giu 2008 |
Ancora una volta il nucleare sul banco degli accusati
Sempre più forti si fanno le polemiche intorno alle probabili scelte energetiche per ovviare al prezzo del petrolio che ormai sembra continuerà inesorabile la sua corsa verso l’alto mettendo in crisi il sistema italiano e non solo. Sempre più forti si fanno anche le voci intorno alla probabile scelta da parte del governo, su un ritorno al nucleare.. Nessuno fino […]
0commenti | condividi | 7 Giu 2008 |
“Il Treno dell’ultima notte” di Dacia Maraini
In questa pagina di I Love Reading ci allontaneremo dai temi della nostra Trinacria pur rimanendoci con un piede, dato che l’autrice che sarà protagonista di quest’altro passo compiuto all’interno dell’affascinante universo dei libri, ha origini siciliane. Dacia Maraini, autrice tra gli altri del celeberrimo “La lunga vita di Marianna Ucrìa” per cui ha ricevuto anche il premio Supercampiello, la […]
0commenti | condividi | 1 Giu 2008 |
“Cacciatore di mafiosi” di Alfonso Sabella
Abbiamo parlato di personaggi che hanno contribuito in maniera decisiva ed incisiva alla realizzazione della storia della Nazione, ma penso che sarebbe anche il caso di parlare di persone che con il loro lavoro scrivono, nei nostri giorni, pagine importantissime ed indelebili di storia. Parlo di persone che spesso si trovano a lottare su due fronti, il primo quello di […]
0commenti | condividi | 26 Mag 2008 |
“Fra’ Pantaleo un garibaldino vissuto per la libertà” di Accardo e Stallone
Un viaggio attraverso il risorgimento italiano, colonna portante della nazione patria di santi, navigatori, scienziati e uomini che in nome di un grande ideale hanno immolato la propria esistenza. Un viaggio nella storia, scritta col coraggio, la sofferenza e col sangue di quelle persone mosse dal fuoco sacro di un grande ideale…una bandiera simbolo di una nazione finalmente unita! E […]
0commenti | condividi | 25 Mag 2008 |
Castelvetranesi e i libri, un rapporto difficile
Si è conclusa al teatro Selinus la manifestazione “Le stanze dello Scirocco”, serie di incontri letterali con autori che si sono avvicendati nelle varie date sul palcoscenico rispondendo alle domande dei due interlocutori Prof. Giacomo Bonagiuso e Giacomo Pilati, nonchè a quelle del pubblico presente. Dovendo tirare una somma di questa seconda edizione, ci sarebbe innanzitutto da elogiare la buona […]
0commenti | condividi | 12 Mag 2008 |
Marco Travaglio a Marsala il 14 maggio, presenta il suo libro
Abbiamo votato alle politiche senza poter indicare la preferenza, ma i partiti sono fatti da persone. Marco Travaglio e Peter Gomez, in “Se li conosci li eviti” ci spiegano chi sono queste persone. I cattivi sono in quasi tutte le liste, ma ci sono anche i “buoni” (non pregiudicati e non imputati). Stilare l’elenco dei buoni, seppur breve, ha comportato […]
0commenti | condividi | 7 Mag 2008 |
“La deriva” di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo – alla scoperta di un libro con Filippo Marino
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere di gente infame, che non sa cos’è il pudore, si credono potenti e gli va bene quello che fanno; e tutto gli appartiene. Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni! Questo paese è devastato dal dolore… Nel fango affonda lo stivale dei maiali…. La primavera intanto tarda ad arrivare. Nel lontano 1991 […]
0commenti | condividi | 28 Apr 2008 |
“Il tiranno” di Valerio Massimo Manfredi. Alla scoperta di un libro con Filippo Marino
Il libro è una finestra sul mondo, una finestra che non conosce confini ne tempo, una sorta di cancello che ci permette tramite una semplicissima lettura di varcare e superare i limiti spazio temporali. Attraverso un libro ci si può spostare nel giro di pochi secondi dall’altra parte del mondo in un epoca lontanissima dalla nostra, vivendo esperienze incredibili conoscendo […]