L’assessore regionale dei beni culturali Vittorio Sgarbi smentisce l’allarme lanciato stamane da alcuni organi d’informazione:
«Confermo l’apertura di musei e parchi archeologici durante le feste, e quindi anche per Natale, Capodanno e l’Epifania. Non sarà certo un gruppo limitato di precari a pregiudicare le determinazioni dell’assessorato che dirigo e del Governo.
Bene fa il Presidente Musumeci in queste ore – osserva l’assessore – a incontrarli e ad ascoltare le loro rivendicazioni, ma non è in alcun modo pregiudicata l’apertura dei siti.
C’è da augurarsi per il futuro – conclude Sgarbi – un maggiore scrupolo professionale da parte di chi si occupa d’informazione per evitare inutili allarmismi e non arrecare danni ai turisti che pensano di programmare un viaggio in Sicilia e di conseguenza alle strutture ricettive che dovrebbero ospitarli».
Parco Archeologico di Selinunte aperto quindi anche nel giorno di natale e di capodanno. Ecco il provvedimento, sul tema, del Dirigente Maria Elena Volpes con il quale si rende noto inoltre che qualsiasi istanza di ferie già autorizzata con la presente si intende revocata.
AUTORE. Redazione
Decisione giusta, era ora.
Sono tante le categorie in servizio, a turni, non soltanto durante le feste, ma anche di notte.