Essepiauto
Castelvetrano Selinunte News Blog
Essepiauto
Castelvetrano Selinunte News Blog
  • SEGNALA NOTIZIA
  • SELINUNTE
  • Cronaca
  • Sociale
  • Politica
  • Lavoro
  • Biografie
  • Disclaimer
  • Privacy
  • jooble.org
Farmacia Cardella Castelvetrano

CastelvetranoSelinunte.it > news > Gallerie Foto > Rifiuti nei terreri del Belvedere: sopralluogo dei tecnici > Pagina 7


  
Tweet
0commenti   |   26 Giu 2012 GALLERIA FOTO

Rifiuti nei terreri del Belvedere: sopralluogo dei tecnici

Pagina 7 di 13indietro3456789101112avanti
AUTORE.
Redazione
 
Essepiauto
A29 Fotovoltaico Solare


Ultimi Commenti

 
  • Francesco Garofalo ha detto:
    26 Giugno 2012 alle 1:55 AM

    Non mi risulta la rappresentanza di Legambiente circolo di Castelvetrano

  • Calogero Romano ha detto:
    26 Giugno 2012 alle 12:38 PM

    sarà scontato dirlo ma, nell’ipotesi di presenza di materiale tossico, radioattivo o ad alta incidenza tumorale (amianto) è indispensabile tutelare la popolazione (e il comune che ne è responsabile) con avvisi e transenne!
    la foto con la scatoletta scritta in cirillico fa paura!
    Speriamo che vengano attivate immediatamente le misure necessarie alla caratterizzazione del sito per predisporre un’opportuna bonifica.

  • anna ha detto:
    26 Giugno 2012 alle 3:41 PM

    non è cirillico russo,ma greco,significa, olio di frantoio genuino ellenico, cioè greco….alla cui natura io ho seri dubbi…

  • anna ha detto:
    26 Giugno 2012 alle 3:44 PM

    è una colossale frode commerciale e una truffa a danni della cee e all’immagine dell’olio locale, una bomba alimentare…..olio da 4 soldi mescolato a olio fino.ora si che vengono male allo stomaco….

  • Calogero Romano ha detto:
    26 Giugno 2012 alle 3:54 PM

    meglio così, non conosco il greco e la stella rossa mi aveva ingannato, effettivamente si vede una cartina più greca che russa.
    comunque una lattina di olio greco a Castelvetrano è quantomeno spiazzante, speriamo che siano solo RSU e che non si trovi altro, speriamo che la nostra malavita non abbia fatto quello che è stato fatto in campania …

  • Calogero Romano ha detto:
    26 Giugno 2012 alle 4:02 PM

    e comunque ora e sempre Olio e Pane di Castelvetrano, Vino e Carciofi di Menfi :)

  • anna ha detto:
    26 Giugno 2012 alle 4:40 PM

    mi dispiace di deludervi ,leggete su google la parola olio adulterato e vedete come in italia, dovunque e non solo nel mafioso sud,pure nella bella toscana ultracivile e puglia, la gdf ha sequestrato olio sofisticato alla clorofilla e beta carotene. frutto della malavita.olio a 20.. 15 centesimi di euro comprato e cloriffillato e spacciato per vero a 4 ..5 euro al litro.moltiplicate un carico a scelta e vedete le differenze.la ditta crown, si chiama ora coroni, dal nome di una città greca sempre zona sparta, kalamata e messenia, cioè la cartina riprodotta sulla latta…coroni premium via vasilitsi 240 04 koroni, messinias ,ellas.

  • nemo ha detto:
    26 Giugno 2012 alle 10:45 PM

    Un paluso a Egidio Morici che da sempre con coraggio denuncia, con opportuna documentazione, ciò che nel nostro paese non va. Bravo Egidio, tanti giornalisti dovrebbero seguire i tuoi modi di fare.

  • rossella ha detto:
    27 Giugno 2012 alle 12:10 AM

    mi sembra che ci siano indizi che la magistratura o la procura,possa seguire per indagare sulla provenienza di questo olio e su questo oleificio greco. a chi l’ha venduto della zona di Castelvetrano? anzi il comune secondo me dovrebbe sporgere denuncia contro “ignoti” e costituirsi parte civile per inquinamento ambientale ecc ecc…ma comunque non sono io a dover consigliare sia il sindaco e il vice sindaco visto che oltre alle cariche pubbliche che ricoprono sono anche avvocati quindi penso sappiano come muoversi, l’importante è non guardare in faccia a nessuno ….chiunque sia il colpevole

  • anna ha detto:
    27 Giugno 2012 alle 9:37 PM

    quando si smuove la procura di marsala,capisco che in pochi giorni non si può fare cio’ che non si è fatto da anni. come puo’ un solo uomo,come il messina a provocare tale danno, se le cave sono km,chi sono gli affittuari, e poi la provincia di trapani secondo la legge menzionata è pure proprietaria,a chi ha rilasciato le licenze ,e perchè l’ufficio tecnico di castelvetrano pur avendo fatto l’ encomiabile sopralluogo, venendo in soccorso ai desideri della popolazione di belvedere ,non vede nei suoi scaffali chi dei suoi tecnici ha rilasciato le licenze di scarico..qualcuno le avrà lasciate le tracce…e i precedenti sindaci ma è vero che non ne sapevano nulla.dubito.marsala batti un colpo. la giustizia è amministrata in nome del popolo italiano, e a belvedere purtroppo,lo siamo ,italiani di serie zeta, ma pur sempre italiani…

  • anna ha detto:
    27 Giugno 2012 alle 9:46 PM

    mi dimenticavo e tolgo il disturbo… sono morti oltre cento abitanti per eternit e amianto,chi ha affidato a degli incompetenti l’operazione di togliere l’amianto delle baracche in maniera superficiale,visto che tali strutture erano in terreni del messina,ma gestite dal comune di castelvetrano.. capisco che non siamo appetibili come porto marghera, ma siamo esseri umani…come mai i corrispondenti parlano da pochi giorni e la rai,pur avendo corrispondenti da castelvetrano, ne vedo le macchine con scritto rai due per le vie del paese , non trasmettono un filmatino a tutti gli italani, magari quello del morici.lo slogan rai ,è ,metti un posto in prima fila.. bene ,mi porto un divano scassato su una cava e mi imbottisco di popocorn o di patatine di rocco siffredi…

  • filippo ha detto:
    29 Giugno 2012 alle 7:09 PM

    via paceco, contrada montagna dopo la scuola media Gennaro Pardo, non più di un paio di kilometri, costeggiando la strada sempre a destra di essa c’è di tutto ovviamente con l’immancabile amianto di eternit.

  • antonio da roma ha detto:
    29 Giugno 2012 alle 9:39 PM

    scusate, quelle persone in foto, sarebbero tecnici??…ma non hanno nessun mezzo di protezione??…mah!

  • Egidio Morici ha detto:
    2 Luglio 2012 alle 4:52 PM

    Qualche info in più sul sopralluogo…
    https://www.castelvetranoselinunte.it/la-gomorra-del-belvedere-di-castelvetrano-il-comune-e-gli-esperti-visitano-le-campagne-del-nulla/22323/#testoarticolo

  • anna ha detto:
    17 Luglio 2012 alle 8:40 PM

    feste e festini,gite e giticelle, ma del problema dei bidoni non si fa più riferimento.. non ci sono notizie o si aspetta che la notizia passi in secondo piano visto che il comune è pieno di turisti e castelvetranesi che vengono da fuori e Devono credere che il loro paesello deve essere un’oasi perfetta e dorata?ma alla prima domanda su cosa contiene realmente il territorio delle cave, ancora non si sa…so che il comune aspetta la risposta dell’ispezione per agire contro i proprietari del terreno, ma non credo che un solo essere umano, possa avere fatto questo sfascio…signor morici ,come cittadina che vive qui da tutta la vita, faccia le foto di eventuali bidoni di mercurio come quelle delle scatole di olio greco,cosa contiene il mucchio di calce?

  • anna ha detto:
    19 Luglio 2012 alle 6:41 PM

    .l’agenzia ansa ha dato oggi notizie su napoli e caserta sull’aumento dei casi di tumori del 24 x cento per gli uomini e 6 punti in più per le donne e tutto è scritto su fascicoli della procura competete per territorio. per qui ,a marsala ,e castelvetrano siamo ancora a livello di scaricabarile per trovare i colpevoli…e i cittadini scrivono più sulla solidarietà per i cani che per 4000 cittadini del belvedere come se la morte di esseri umani non importasse… questo blog dovrebbe riportare le notizie ansa ,chissà se i castelvetranesi ,si rendono conto che sulla salute non si scherza…se non ci saranno notizie su cosa c’è sotto la calce ,ci andrò io nelle cave ,chi fa da sè fa per tre, con zappa e rastrello..e naturalmente macchina fotografica..

  • anna ha detto:
    26 Luglio 2012 alle 9:09 PM

    ormai siamo a selinunte …e i bidoni del belvedere fanno scappare i turisti, meglio tenerli nascosti..

clicca qui per leggere l'articolo

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.
Nome   Obbligatorio:

Email    Obbligatorio:

Sito Web

COMMENTO

Acconsento al trattamento dei dati personali (maggiori info)

Non è garantita la pubblicazione dei commenti di autori anonimi. Per essere sicuro che i tuoi commenti non vengano censurati, invia per email una copia del tuo documento d'identità all'indirizzo: info@castelvetranoselinunte.it

Cerca nel sito

  
TANTARO Castelvetrano
Keidea
Conad Castelvetrano
Casa di Riposo ITACA
Max Optical Castelvetrano
Essepiauto
Libreria Mondadori Castelvetrano
Castelvetrano Selinunte // Scoprirla & Viverla
con il patrocinio gratuito del Comune di Castelvetrano (delibera di giunta n° 520 del 10/11/2007)

CastelvetranoSelinunte.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala, n. 214 del 14/12/2018
Direttore Responsabile: Max Firreri

Editore: Flavio Leone
P.IVA 02302660812 | REA TP-161211 | N. ROC: 34560

La responsabilità dei contenuti pubblicati, compresi i contenuti importati da siti web esterni ricade esclusivamente sui rispettivi autori.
La consultazione delle informazioni e l’utilizzo dei servizi offerti da questo blog costituisce accettazione esplicita del Disclaimer.

Questo sito internet utilizza i cookie: clicca qui per le cookie policy

Cambia le impostazioni della privacy

Per contattare l'amministratore del sito clicca qui

Info Pubblicità

Change privacy settings