Si è svolta questa mattina l’attività di pulizia della spiaggia a Triscina di Selinunte, organizzata dall’associazione “Insieme per Triscina”. In questo primo appuntamento, i volontari si sono dedicati al tratto di spiaggia tra “La Plaja” e il “Lido Mokanbo”. Ma l’operato dell’associazione non si ferma qui, la scorsa settimana inoltre è stato ripristinato il giusto decoro nel cuore della borgata.
Un grazie agli amici della associazioni “Insieme Per Triscina” per la bella e salutare passeggiata – commenta l’assessore Giuseppe Rizzo – che ci ha permesso di ripulire dalla plastica, vetro e carta il tratto di spiaggia che da “la Plaja” giunge fino al “lido Mokambo”!!!
Raccolti circa 25 sacchi di immondizia!!! Ma il lavoro non è terminato. Sabato prossimo alle 15 ci rivedremo al lido Selene per continuare!!!
Grazie
Many thanks
Mercì
Danke
¡Muchas gracias!
спаси́бо
Dziękuję!
Adesso aspettiamo con ansia il branco di pescatori della malora, che insieme al resto dei bagnanti incivili e asociali, cospargano nuovamente la spiaggia con cicche di sigarette, ami, fili di lenza e quant’altro di non bio degradabile avranno nelle loro saccocce.
A quando i controlli e le multe?
Basterebbe fotografare e prendere l’identità di alcuni pescatori, e paragonare lo stato della spiaggia prima e dopo la loro presenza. Anzi se è sporca prima, che la puliscano prima ancora di darsi alla pesca. Tanto l’avranno quasi sicuramente sporcata loro stessi.
CON MOLTO RAMMARICO PENSO CHE LE AUTORITA’ NON RIESCONO AD ARGINARE QUESTO SPIACEVOLE FENOMENO (MA BASTEREBBE POCO )IN TERRA FIGURIAMOCI IN MARE.
DOBBIAMO UNIRE LE NOSTRE ATTENZIONI PER RENDERE LA NOSTRA BORGATA UN LUOGO VIVIBILE’ PER NOI MA SOPRATTUTTO PER CHI OSPITIAMO.
BASTEREBBE POCO ….BASTEREBBE INTERESSARSI.