Dopo la presentazione del 6 maggio u.s. svoltasi presso il Convento dei Minimi, del progetto “QR code per 13 Chiese di Castelvetrano”, diventa una realtà la collaborazione tra il Dipartimento “Servizi culturali e Programmazione turistica” del Comune di Castelvetrano, il Rotary Club Valle del Belice-distretto 2110 Sicilia-Malta- e L’Ecap-Trapani, ente di formazione professionale.
Il progetto nato in occasione dello Stage realizzato nell’ambito del Corso di F.P. “Tecnico dei servizi museali e culturali” anno formativo 2014, gestito dall’Ecap-Trapani presso il Comune di Castelvetrano, prevedeva la realizzazione di 13 targhe contenenti un QR code.
Lo scopo era di consentire ad un visitatore di accedere alle informazioni storico- artistiche e alle foto degli interni della chiesa, anche durante gli orari di chiusura, attraverso l’applicazione QR code , ormai utilizzabile in tutti i moderni cellulari.
Grazie al Rotary Club Castelvetrano Valle del Belice, presieduto dal Dott. Pierluigi Varia, che ha finanziato il progetto, oggi 23 giugno2017 il progetto è diventato operativo. Le targhe sono state collocate davanti alle chiese di:
1)San Domenico
2)San Antonio abate
1) 3) San Francesco di Paola
1) 4) San Antonio da Padova
1) 5)Matrice
2) 6) Addolorata
3) 7) Annunziata
4) 8) SS. Trinità
1) 9) Cappuccini
10) N.S. di Porto Salvo
1) 11) San Giacomo
2) 12) Purgatorio
3) 13) San Giovanni
Nella foto davanti alla targa di San Domenico sono presenti da sx:
L’ing. Pietro Di Gregorio (coordinatore dell’Ecap-Trapani), la dott.ssa Maria Morici (responsabile del Dipartimento“Servizi culturali e Programmazione turistica” del Comune di Castelvetrano, Don Giuseppe Biondo (direttore dell’Ufficio per i beni culturali Ecclesiastici) e il Dott. Pierluigi Varia, presidente Rotary Club Castelvetrano -Valle del Belice-distretto 2110 Sicilia-Malta- anno 2016/2017.
Una ottima iniziativa per consentire al turista di avere un valido supporto per conoscere le chiese della nostra città. Un plauso all’Ing. Di Gregori, all’Ecap e al Rotary