Il mese di Novembre sarà ricco possibilità di scambi culturali e apprendimento “non formale” per i giovani dai 18 e i 30 anni. Si svolgeranno infatti, presso il centro Co.Net di Selinunte, Belice Mare ben 2 scambi di giovani (o youth exchange), entrambi finanziati dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ (azione chiave 1).
Si tratta di progetti volti a promuovere solidarietà e amicizia tra giovani cittadini di diversa provenienza, ma anche finalizzati ad apprendere, condividere e sensibilizzare tali destinatari, attraverso una partecipazione attiva e condivisa (tipica dell’apprendimento non formale), verso una determinata tematica.
Sono occasioni importanti per i giovani per migliorare il proprio inglese, incontrare e confrontarsi con coetanei provenienti da altri paesi, apprendere di più su una determinata tematica e vedere riconosciuto il proprio apprendimento attraverso la certificazione “youthpass” riconosciuta in tutta Europa.
Il primo di questi Youth Exchange, Green Growth, organizzato dall’associazione Paideia, si svolgerà dal 10 al 19 Novembre e vedrà incontrarsi giovani provenienti da Italia e Georgia, Bulgaria e Croazia. Il tema sarà quello dell’ambiente e delle sue risorse, su come non disperderle e riutilizzarle.
Per informazioni scrivete ad info.paideia012@gmail.com e se siete interessati a partecipare inviate anche una lettera motivazionale.
Il secondo Youth Exchange, Respect it, than live it, organizzato dall’associazione Legambiente Università Palermo, si svolgerà dal 21 al 30 Novembre e vedrà incontrarsi giovani provenienti da Italia, Georgia, Ucraina e Lettonia. Il tema sarà quello della sensibilizzazione dei giovani verso la cura di ambienti e contesti di fruizione pubblica: spiagge, strade, spazi verdi, ecc…
Per informazioni scrivete a legambiente.universita@gmail.com e se siete interessati a partecipare
inviate anche una lettera motivazionale.
La partecipazione a tali attività è completamente gratuita. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese. Per ulteriori info è possibile chiamare al 3277876403
Immagini dei precedenti progetti