0 | condividi | 8 Giu 2020 |
Offerta di lavoro presso il Paradise Beach Resort di Selinunte
Dopo un momento critico dettato dalla pandemia Coronavirus il settore turistico siciliano è pronto a ripartire. La struttura turistica Paradise Beach Resort a Marinella di Selinunte ha fissato per la data del 19 giugno l’apertura della stagione estiva. La nota struttura che si trova nella Riserva Orientata del Fiume Belice cerca per l’estate 2020 alcune figure professionali da inserire nel […]
0 | condividi | 8 Giu 2020 |
Tour virtuale a Selinunte con l’app Sicilia Archeologica
L’app Sicilia Archeologica descrive il Sistema dei Parchi Archeologici della Regione Siciliana, e ha l’obiettivo di dare un assaggio delle bellezze paesaggistiche e culturali della Sicilia, al fine di stimolare la visita e la curiosità di approfondire le informazioni in essa contenute. L’app Sicilia Archeologica non è una guida turistica, ma piuttosto un’occasione di conoscenza e stimolo all’approfondimento verso il […]
0 | condividi | 7 Giu 2020 |
Asta del pesce di SELINUNTE, uno spettacolo dalla lunga storia
Da circa un secolo, a Marinella di Selinunte, si ripete ogni giorno l’appuntamento con il tradizionale “INCANTO”, così come gli abitanti chiamano l’asta del pesce fresco che va in scena quotidianamente allo Scalo di Bruca. Non una semplice vendita di pesce, ma un vero e proprio spettacolo in cui gli attori principali sono i profumi, i suoni, i colori ed il […]
0 | condividi | 6 Giu 2020 |
Flavofish, il pesce mangia-plastica arriva a Marinella di Selinunte
Il Rotary E-Club Distretto 2110, di concerto con l’Amministrazione del Comune di Castelvetrano, ha collocato oggi pomeriggio il Flavofish sulla pedana lignea a Marinella di Selinunte. L’installazione del pesce mangia-plastica è avvenuta in occasione della Giornata dell’azione mondiale EndPlasticSoup, evento di sensibilizzazione ambientale volto alla riduzione totale delle plastiche. Il progetto per la realizzazione e collocazione del Flavofish rientra tra […]
0 | condividi | 6 Giu 2020 |
Abusivi e tassa di soggiorno, l’appello di “Stay in Selinunte”
Arrabbiati e preoccupati. Proprietari e gestori delle strutture extra alberghiere di Marinella di Selinunte fanno sentire la loro voce. Ieri, in una delle strutture di Selinunte, sono tornati a riunirsi e hanno alzato il tono delle loro rivendicazioni. Quello che ora chiedono è il rimborso della tassa di soggiorno per la parte che gli compete, col valore di un indennizzo […]
0 | condividi | 5 Giu 2020 |
Arianna, prima nata in casa a Selinunte dopo decenni – VIDEO
Chi ha memoria storica tra gli anziani abitanti di Marinella di Selinunte ricorda che gli ultimi parti a casa sono stati sul finire degli anni ’80. Da quei tempi chi ha partorito lo ha fatto in ospedale o in clinica privata. Il ricordo di levatrici che assistevano le partorienti e di panni caldi per il nascituro fanno oramai parte della […]
0 | condividi | 5 Giu 2020 |
Rangers in azione: ripuliti cimitero e aiuole a Selinunte
Per il territorio quando l’Amministrazione chiama, loro rispondono. È il «bene comune» quello che loro vogliono si rispetti. Ma i cittadini non tutti la pensano allo stesso modo. E così, quando è necessario, loro intervengono con mezzi e braccia per ripulire angoli del territorio castelvetranese. Anche stavolta il Nucleo di Selinunte dei “Rangers” è intervenuto per ripulire due aree comuni […]
0 | condividi | 5 Giu 2020 |
Su Prime Video il film “Ninna Nanna” girato tra Gibellina, Selinunte e Tre Fontane
E’ già disponibile sul Prime Video il film “Ninna Nanna” per la regia di Dario Germani e Enzo Russo. Grazie al servizio di video on demand offerto da Amazon.com, sarà possibile vedere direttamente in streaming il firm girato durante l’estate del 2016 proprio nel nostro territorio: a Gibellina, presso il Parco Archeologico di Selinunte, presso l’Ospedale di Castelvetrano e sul […]
0 | condividi | 2 Giu 2020 |
Nuova fruizione a Selinunte, nel weekend più visite di Agrigento
La riapertura dei musei e delle aree archeologiche in Sicilia dopo il lockdown fa registrare grandi numeri, con oltre 7 mila presenze nell’ultimo weekend di maggio e quasi 30 mila prenotazioni già effettuate on line fino a domenica prossima 7 giugno, data entro la quale gli ingressi continueranno a essere gratuiti. Un successo sottolineato con soddisfazione anche dal presidente della […]
0 | condividi | 1 Giu 2020 |
Siracusa il parco più grande in Sicilia? Samonà dimentica Selinunte…
No, Assessore. Non è quello di Siracusa il Parco archeologico più grande della Sicilia. In un video datato 30 maggio il neo assessore regionale ai beni culturali Alberto Samonà annuncia la riapertura dei luoghi della cultura. È all’interno del Teatro di Siracusa, nel cuore della Neapolis, e lo definisce il «Parco archeologico più grande della Sicilia». Ora, per uno che […]
0 | condividi | 1 Giu 2020 |
Parco Selinunte riapre con successo: prima domenica con 793 visitatori
La riapertura del Parco archeologico di Selinunte è stato un successo: 793 visitatori nel solo giorno di ieri (domenica). Nel dopo lockdown la prima domenica coi cancelli aperti, ha fatto registrare un’ottima partecipazione di visitatori, complice la bella giornata di sole e l’ingresso gratuito. «Non è il tempo dei trionfalismi – ha commentato il direttore del Parco, Bernardo Agrò – […]
0 | condividi | 31 Mag 2020 |
Da Selinunte l’appello delle guide turistiche di AGT – VIDEO
Dal 30 maggio, riapertura dei musei e dei siti archeologici siciliani, con ingresso gratuito fino al 7 giugno. Occasione buona per alcune guide turistiche di AGT “Associazione Guide Turistiche Trapani e Sicilia Occidentale”, storica associazione che dal 1997 opera nel territorio della Sicilia occidentale, di ritrovarsi all’ interno del Parco Archeologico di Selinunte. E per far sentire la loro presenza […]