0 | condividi | 6 Lug 2020 |
Ancora un incidente sulla SP81 per Triscina di Selinunte
Un incidente si è verificato questa sera lungo la strada provinciale 81 che collega Castelvetrano con Triscina di Selinunte. Per cause in corso di accertamento, una 30enne di Castelvetrano, M.M., ha perso il controllo del proprio mezzo (Ford Focus), urtando in maniera violenta contro il guard rail. La donna è stata trasportata in ambulanza al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Vittorio Emanuele […]
0 | condividi | 5 Lug 2020 |
Risplende la meravigliosa spiaggia dell’Acropoli di Selinunte
Nei giorni scorsi, la Sager ha avviato le attività di bonifica del litorale delle borgate di Marinella e Triscina di Selinunte. Anche il tratto di spiaggia sottostante all’Acropoli di Selinunte è stato ripulito. A segnalare la buona notizia alla redazione di CastelvetranoSelinunte.it è Sebastano Chiofalo, assiduo frequentatore del luogo che ha voluto manifestare il proprio senso di soddisfazione per l’opera […]
0 | condividi | 5 Lug 2020 |
Suggestivo tour virtuale 3D su Selinunte – VIDEO
Oggi vi proponiamo una suggestiva ricostruzione 3D del Parco Archeologico di Selinunte. Una lezione “capovolta” sull’antica città greca in riva al mare tra i fiumi del Modione e del Cottone. Il lavoro è stato realizzato dal prof. Marco Mellace con una metodologia didattica innovativa denominata “flipped classroom” nella quale è richiesta ai docenti una certa capacità informatica e l’attivazione di […]
0 | condividi | 4 Lug 2020 |
Domenica 5 luglio, ingresso gratuito a Selinunte
Nella giornata di domenica 5 Luglio 2020 il Parco di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria, condividendo quanto disposto dall’Assessorato BB.CC e I.S., al fine di promuovere le evidenze archeologiche e le esposizioni dell’area monumentale di Selinunte, offre al pubblico l’opportunità di usufruire di accesso gratuito ai propri siti mantenendo l’appuntamento mensile che consente di visitare tutti i siti culturali […]
0 | condividi | 25 Giu 2020 |
La Littorina che passava da Selinunte torna al suo splendore
Sono state quasi concluse le opere di restauro della Littorina RAL n° 60 – 12, l’automotrice diesel che prestò servizio sulla tratta Castelvetrano – Porto Empedocle, e che fece la sua prima comparsa in Sicilia sul finire degli anni 40. La RAL accompagnò per decenni migliaia di siciliani negli spostamenti attraverso la vasta rete di binari a scartamento ridotto e […]
0 | condividi | 25 Giu 2020 |
Al Momentum di Selinunte le opere di Alessandro Di Giugno
Anche quest’anno continua la collaborazione tra L’associazione Selinunte Cunta e Canta e il Momentum bio resort. All’interno del prestigioso albergo verranno organizzate mostre d’arte contemporanea aperte anche al pubblico. Questa sinergia scaturisce dal desiderio della prestigiosa struttura turistica di essere aperta al territorio ed essere punto di incontro e scambio non solo per i propri clienti ma anche per gli […]
0 | condividi | 14 Giu 2020 |
Vacanzieri e contadini su quel treno per Selinunte
Ruggine sui pochi tragitti ferrati rimasti a vista, quelli che nessuno s’è portato ancora via per fondere il ferro, coperti dalle erbacce e dal cemento selvaggio per alleviare la strada verso le moderne case di villeggiatura estiva. Antiche fermate trasformate in comode case per le vacanze, dove si leggono ancora codici identificativi e chilometri percorsi. I passaggi a livello scomparsi per lasciare la via libera […]
0 | condividi | 14 Giu 2020 |
Selinunte, laboratori permanenti delle arti e della scienza
Il Parco di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria continua il suo corso de “I Cantieri”, integrando le attività multidisciplinari, Architettura e Archeologia, già in realizzazione al fine di dotare il parco di una offerta scientifico-divulgativa unita alla realizzazione degli standard museali, tali da competere con i più grandi musei, ripartendo (dopo la Fase 1 COVID-19) dalla ricerca archeologica con […]
0 | condividi | 13 Giu 2020 |
L’essenza della Sicilia dal 18 giugno al Momentum di Selinunte
Sono stati mesi duri, mesi in cui tutto si è fermato. Momenti di sconforto che però non hanno mai smesso di farci credere che tutto sarebbe ritornato alla normalità. Oggi tutto riparte, piano, ma con tanto entusiasmo, soprattutto per quel turismo che ha sempre caratterizzato la nostra meravigliosa isola, la Sicilia, terra di grandi risorse e meravigliose strutture. Il Momentum […]
0 | condividi | 12 Giu 2020 |
Dal 13 giugno, Selinunte torna ad accogliere i visitatori
Il Parco archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria, a partire da sabato 13 giugno torna ad accogliere i visitatori, che potranno usufruire di un servizio di accoglienza appositamente dedicato, con personale addetto, che indicherà i nuovi percorsi dell’Area monumentale di Selinunte. Dal momento che è in corso di attivazione il servizio di prenotazione online per procedere con le […]
0 | condividi | 9 Giu 2020 |
#LaCulturaRiparte funziona: Selinunte sul podio dei più visitati
La campagna promossa dalla Regione Sicilia #LaCulturaRiparte ha fatto registrare numeri positivi: 40.296 le presenze nei musei e nei luoghi d’arte dell’ Isola tra il 30 maggio e il 7 giugno. 23.355 soltanto nel weekend tra il 4 e 7 giugno. L’ area archeologica di Selinunte è sul podio della classifica dei luoghi maggiormente visitati con 5.335 presenze. «Sono pienamente […]
0 | condividi | 8 Giu 2020 |
Oltre 1500 visitatori a Selinunte, Parco chiuso per 5 giorni
Ancora grandi numeri al Parco Archeologico di Selinunte. Anche oggi (domenica 7 giugno) il sito ha confermato il trend positivo di visitatori dopo la riapertura dal lockdown. Se lo scorso weekend i visitatori sono stati 1.171, solamente oggi sono stati conteggiati 1532 accessi, 991 dei quali solo la mattina. “L’area monumentale di Selinunte ancora una volta accoglie e condivide il […]