0 | condividi | 16 Set 2022 |
Occupazione suolo pubblico, multe a Marinella di Selinunte
I primi controlli sono scattati durante la festa della Madonna a Selinunte. Ora sono arrivate le multe e la chiusura di 5 giorni per alcune attività commerciali della borgata non in regola con l’occupazione del suolo pubblico. La questione ha sollevato qualche polemica che, in effetti, è andata avanti tutta l’estate: perché chi non è in regola con il pagamento […]
0 | condividi | 14 Set 2022 |
Tra Gibellina e Selinunte l’evento “Narrare il territorio, scoprire meraviglie”
La Rete Museale e Naturale Belicina organizza una due giorni dal titolo “Narrare il territorio, scoprire meraviglie. Riflessioni educative nei luoghi di cultura della Rete”, che si terrà il 17 ed il 18 settembre tra Gibellina e Selinunte, con in programma momenti di confronto, tavole rotonde, presentazioni, proiezioni, visite guidate e percorsi formativi. La manifestazione, giunta al suo secondo appuntamento, […]
0 | condividi | 13 Set 2022 |
Al Parco di Selinunte l’estate non è finita: ancora spettacoli e concerti
Ancora eventi al Parco archeologico di Selinunte. Domani sera (13 settembre) dinanzi al Tempio di Hera andrà in scena “Mot-istruzioni per diventare Tiranno” un’avvincente narrazione teatralizzata sulla conquista di Mozia, da parte di Dionisio di Siracusa e sulla guerra contro i Cartaginesi guidati da Imilcone, alleati, nello stesso frangente, anche di Segesta. Lo spettacolo è scritto e diretto da Giacomo Frazzitta, sulle musiche […]
0 | condividi | 12 Set 2022 |
Selinunte, le fiamme minacciano il Parco: intervento di un Canadair
È stato necessario l’intervento di un aereo Canadair per spegnere le fiamme dell’incendio che si è sviluppato nella tarda mattinata di oggi nell’area esterna nord del Parco archeologico di Selinunte e che poi ha raggiunto a ridosso l’area archeologica della Malophoros. Le fiamme sarebbero state appiccate al canneto presente lungo il fiume Modione e poi, con le forti folate di […]
0 | condividi | 6 Set 2022 |
Piazzetta in legno a Selinunte, interrogazione di “Obiettivo città”
Dapprima i lavori avviati, poi sospesi, poi completati. E, infine, il no all’occupazione di suolo pubblico per le attività commerciali morose col Comune. La lunga vicenda della piazzetta in legno di Selinunte tiene ancora banco nell’agenda politica. Al termine dell’estate, i consiglieri comunali Calogero Martire, Salvatore Stuppia e Vincenza Viola di “Obiettivo città” hanno presentato un’interrogazione consiliare per avere «chiarimenti» […]
0 | condividi | 5 Set 2022 |
Selinunte piange Giacomo Sciacca, memoria storica del Parco
Si è spento questa mattina, all’età di 94 anni, Giacomo Sciacca, memoria storica della borgata di Marinella e del Parco Archeologico di Selinunte. Negli anni ’60 da pescatore di Marinella si è ritrovato operaio negli scavi archeologici dell’antica città, sotto la direzione di Vincenzo Tusa, che in quegli anni era Soprintendente ai beni culturali della Sicilia Occidentale. Poi è finito […]
0 | condividi | 1 Set 2022 |
“Un Tuffo nell’Arte” a Selinunte in memoria di Lia Calamia
La Pro Loco Selinunte, anche quest’anno, propone la realizzazione di “Un Tuffo nell’Arte” – VI Edizione – Memorial Lia Calamia che si svolgerà all’interno dello splendido scenario del Parco Archeologico di Selinunte il prossimo 4 settembre 2022. Organizzata dalla Pro Loco Selinunte, in collaborazione con l’associazione culturale Amacus “Un Tuffo nell’Arte” – VI Edizione – Memorial Lia Calamia è una estemporanea d’arte, pittura, scultura, mosaico e altro […]
0 | condividi | 31 Ago 2022 |
Niente rimborso per gruppo a Selinunte, Crescente: “Tornate, siete nostri ospiti”
I biglietti acquistati per il Parco archeologico di Selinunte, il malore di un componente il gruppo prima di entrare e il mancato rimborso dei ticket. È la brutta avventura che il signor Dario Bernardi ha vissuto lo scorso venerdì al Parco di Selinunte e che ha segnalato al nostro giornale tramite email. «Quel giorno abbiamo acquistato 5 biglietti per l’Acropoli […]
0 | condividi | 31 Ago 2022 | di Mimmo Accardo da Abbiategrasso |
Estate 1961, la troupe di Francesco Rosi arriva a Selinunte
Selinunte, estate 1961, la troupe di Francesco Rosi anima la terrazza del Lido Azzurro. A Castelvetrano si gira Salvatore Giuliano. Ai soliti frequentatori del Lido, in prevalenza ragazzi, studenti, si sono aggiunti curiosi e aspiranti comparse. S’è sparsa la voce: Rosi cerca volti del luogo per ricostruire episodi della vicenda Giuliano. Per il Lido Azzurro, albergo, ristorante e lido sulla […]
0 | condividi | 28 Ago 2022 |
Marco Giliberti in concerto a Selinunte e Partanna
Il pianoforte come veicolo di un messaggio musicale profondo, padrone, imponente, pieno di voglia di vivere: da qui nasce “Vivo Ergo Sum” lavoro che segna l’esordio come compositore del pianista palermitano Marco Giliberti. E sarà lo stesso musicista a proporre le sue note, martedì prossimo (30 agosto) alle 21 in quel luogo magico che è Selinunte; e replicare mercoledì 31, […]
0 | condividi | 28 Ago 2022 |
Lunedì a Selinunte il premio “Selinus” a Fabrizio Ferracane
Lunedì 29 agosto, alle ore 21.00, presso il Parco Archeologico di Selinunte, nella location suggestiva del Baglio Florio, avrà luogo la seconda premiazione della I^ edizione del “Premio Selinus – Eccellenze Castelvetranesi” 2022, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Castelvetrano. Protagonista della serata, sarà l’attore Fabrizio Ferracane, vincitore del Nastro d’argento come migliore attore non protagonista, per la sua magistrale interpretazione di […]
0 | condividi | 28 Ago 2022 |
Oggi a Marinella di Selinunte la Sagra della Sarda incannata
Marinella di Selinunte è pronta ad accogliere il pubblico per l’edizione 2022 della Sagra della Sarda incannata. Una peculiarità della pesca artigianale della marineria di Selinunte che avviene ancora oggi con tecniche antiche. I pescatori escono all’imbrunire, col mare calmo nel periodo che va da aprile ad agosto e calano le reti di posta così detta “tratta”, che una volta […]