Tempo d’estate, tempo di vacanze e di andare al mare. Tempo di turisti che affollano le borgate marinare della nostra Città portando “ossigeno” ad un territorio che oggettivamente offre bellezze naturali, storico-artistiche e sociali dall’inestimabile valore, ma che troppo spesso risulta, secondo noi, sottodimensionato e “snobbato” a causa di scelte di sviluppo, private e pubbliche, quanto meno discutibili. Vogliamo focalizzare l’attenzione su Marinella di Selinunte e sulle strutture di ricettività turistica che insistono sul suo contesto locale.
Accanto ai vari hotel, alberghi, b&b, affittacamere, camping, scheletri di futuribili strutture, presenti all’interno della borgata, evidenziamo la presenza di altre 4 unità turistiche, importanti qualitativamente almeno quanto le precedenti, sicuramente con una capacità di posti letto notevole (in totale 2620 circa), che ricadono nella Contrada Belice di Mare, territorio del Comune di Castelvetrano, distanti alcuni Km dal centro di Marinella di Selinunte. Ci siamo quindi chiesti se ai turisti alloggiati in tali strutture risulti semplice raggiungere il centro marinaro. Risultato.
Le possibilità dell’eventuale spostamento ricadono esclusivamente sull’utilizzo di mezzi di trasporto propri o su quelli messi a disposizione dagli hotel in questione. Manca una CAPILLARE RETE DI TRASPORTO PUBBLICA. Sicuri dei considerevoli benefici che l’intero comparto turistico selinuntino potrebbe trarne chiediamo alla sensibile pubblica Amministrazione:
1. La sistemazione delle vie di accesso e comunicazione a tali strutture; queste ultime permangono in uno stato di pericoloso e precario abbandono.
2. La tempestiva rimodulazione del percorso relativo all’ “AUTOLINEA CIRCOLARE ESTERNA SELINUNTE”: per intenderci si auspica che l’Amministrazione comunale stanzi nuove somme affinché la Ditta privata dei trasporti possa garantire ai turisti la possibilità di visitare Selinunte-Centro durante tutto l’arco della giornata. La validità dell’intero servizio andrebbe estesa almeno da inizio aprile a fine settembre.
3. La realizzazione di punti di fermata degli autobus nei pressi delle strutture in analisi: punti di sosta che consentano al turista la possibilità di seduta e il riparo dal Sole e dalla calura estiva.
Convinti che il rilancio turistico delle nostre frazioni balneari sia possibile e che passi obbligatoriamente attraverso la capacità del privato e del pubblico di FARE SISTEMA, auspichiamo che la civica Amministrazione possa soddisfare le esigenze del territorio.
AUTORE. Le Ali per Castelvetrano
dove siete stati per tutti questi anni??? c’è odore di elezioni in vista vero? ed è nato pure il simbolo elettorale….ma bravi bravi!!!! la storia si ripete e si ripeterà anche nei risultati!!!!
…ma che avete capito …? è la pubblicità delle prossime notti bianche …viene Fausto leAli
Ed e’ il solito tram tram pre elezioni, adesso spuntano movimenti e partiti di occasione!!! Quando ci sono presone che si lottano da anni per migliorare questo territorio!!! Ipocriti dove siete stati????
ma poi che nome LE ALI X CASTELVETRANO ma andate a lavorare e fatemi il piacere
…MA LO POSSIAMO SAPERE CHI SI ANNIDA DIETRO QUESTO PROPOSITIVO MOVIMENTO POLITICO?…se si è in buona fede non vedo perchè non pubblicare anche i nomi dei rappresentanti…o alla fine alle spalle avranno qualche vecchio volpetto della politica che ancora non se la sente di togliersi dalle balle??…risposta e delucidazione …please!!!
Premesso che il bello di un portale pubblico sia anche leggere le opinioni altrui che io rispetto ma, permettemi, non condivido. L’articolo in questione tratta una tematica precisa e di interesse pubblico, che magari potrà suscitare la coscienza civile di alcuni ed il menefreghismo di altri, ma di sicuro fotografa la realtà dei fatti. Per questo mi farebbe piacere leggere contributi e confronti, anche forti ed opposti, ma comunque attinenti. Lo “sparare a zero” sempre e indiscriminatamente è sterile e disfattista, non porta a nulla di buono, non lo comprendo.
Confrontiamoci SI, ma in maniera propositiva!
Walter Pirri
E si….sparare a zero è facile specie se dietro un portale che nasconde un viso…..Comunque faccio un complimento e un augurio a persone che come il Dott. Pirri si impegna e propone idee per il bene collettivo.Se tutto ciò è come qualcuno ha scritto Politicizzato almeno questo gruppo non sta dietro le quinte come chi governa, e non sta lì a criticare ed a fare commentinon propositivi. LE ALI PER CASTELVETRANO andate avante così proponete e sarete seguiti.Ci vuole mente fresca e idee nuove…Castelvetrano sta passando un periodo molto oscuro e speriamo in persone che come voi almeno prova a cambiare. io sono con voi e di certo non a oziare dietro la tv o un pc e pronto a sparare a zero……..Nicola.
ma intanto al di la del Signor Pirri non ho capito ancora chi ci sta dietro… MA CHE E’ TOP SECRET??..posso avere il piacere di saper chi c’è dietro a questo nuovo(?) movimento politico? O NOOOO?…o sono serviti tre commenti per farvi tornare indietro?
Come tempi c siamo, meglio di quelli che cominciano a mandare sms 2 o 3 mesi prima come se fossero dei PR.
Non conosco il signor Pirri, ma spero vivamente che abbia meno di quarant’anni perchè penso che ci voglia una bella ventata di gioventù,
alle prossime elezioni vorrei tanto vedere tanti ragazzi che nn siano delle marionette!
Tralasciando comunque le mancanze dell’amministrazione pubblica… ci tengo a dire che riguardo la mia esperienza di castelvetranese a Selinunte, sono stati sopratutto alcuni “esercenti” selinuntini a farmi mettere le ali per volarmene a Mazara o a Sciacca per spendere i miei soldi. La qualità della ristorazione è genericamente mediocre (pregare di trovare pesce fresco nei ristoranti essendo a dieci metri dal mare, un paradosso). I prezzi sono talvolta osceni (8,50€ due birre al tavolo? Dove siamo forse a Capri?). Insomma, neanche i selinuntini stessi sembrano avere molto interesse a tenersi la gente.
Per conoscere ed eventualmente dare vostri contributi e suggerimenti consiglio di leggere l’articolo “Nasce LE ALI PER CASTELVETRANO” che trovate archiviato nella sezione POLITICA di questo portale oppure di visitare il gruppo (LE ALI PER CASTELVETRANO) su facebook.
Saluti
..è vero…io ho anche pagato 4 mojito 24 €…comunque la mia domanda è ancora senza risposta…
ecco..dopo l’intervento di W.Pirri …ho avuto la risposta…è anche chiara la tendenza politica…chiarezza è fatta!!
Viste le foto anche io… apposto ragazzi, buona fortuna.
Giuseppe, che ci vieni pure tu a Sciacca la prossima volta?