Un’altra tradizione che sta lentamente sparendo, un altro segno del tempo crudele che a volte cancella a volte crea, l’uomo difende la sua memoria con un libro che non dovrebbe mancare nella biblioteca di chi ama le tradizioni e i mestieri che scompaiono, un libro che qualsiasi turista culturale non dovrebbe assolutamente lasciarsi scappare.
La pesca del tonno, così come ancora oggi viene praticata in alcune aree del Mediterraneo, ha origini che si perdono nella notte dei tempi. In una dissertazione, nella quale fantasia e documentazione procedono concordemente, l’autore ce ne rivela le suggestioni letterarie, senza trascurare gli aspetti economici, sociali e antropologici, che vengono ulteriormente approfonditi nei saggi di Rosario Lentini, Filippo Terranova ed Elsa Guggino.
Il corredo illustrativo del volume è costituito da un’antologia iconografica delle testimonianze più significative offerte sull’argomento dalla pittura e dalla fotografia.
Vincenzo Consolo: La pesca del tonno in Sicilia
edizioni Sellerio
Prezzo € 30,00