Pubblichiamo di seguito l’appello di Don Rino Randazzo in riferimento alle criticità riscontrate presso la Chiesa Parrocchiale della Madonna della Salute di Castelvetrano

Cari parrocchiani, concittadini e persone di buona volontà, la nostra bella Chiesa Parrocchiale della Madonna della Salute ha bisogno di voi. Sempre ha bisogno di voi: prima di tutto come chiesa di persone, perché sono le persone, siete voi che fate bella la chiesa, perché siete la chiesa come comunità radunata dalla Parola e sostenuta dai Sacramenti. Ora ha bisogno di voi anche l’edificio che ci ospita come comunità che celebra l’Eucarestia.

Come sicuramente avrete notato, le pareti dell’edificio, ma sopratutto la volta del soffitto, risentono della presenza di forte umidità che col tempo sta compromettendo seriamente la staticità dell’ edificio e il decoro dello stesso. Un’indagine accurata sopra la volta della navata e del presbiterio, ci ha portato a concludere che c’è bisogno di intervenire quanto prima possibile (prima del periodo delle piogge)con un’opera di pulizia di grandi quantità di escrementi di piccioni che si trovano al di sopra della volta e che sono la causa della grandi chiazze di umidità che vediamo sul soffitto (un metro cubo di guano di piccioni può pesare fino a 900 kg, con alti tassi di umidità), e che determinano la condizione precaria in cui si trovano la copertura e le volte.

Data l’attuale situazione di precarietà, ho ritenuto opportuno intervenire, dando mandato ad una ditta di effettuale la pulizia dei solai al di sopra della volta e di dare una ridipintura per rendere più decorosa la nostra chiesa, non si tratta di grosse cifre, ma sono pur sempre dei soldi che richiedono un dispendio non di poco conto, specie se teniamo in considerazione che le casse della parrocchia sono pressoché esigue, bastevoli solo a mantenere le spese ordinarie.
Tuttavia, proprio pensando alla grande partecipazione e alla generosità dimostrata in molte occasioni da parte di tantissime persone, andiamo avanti con fiducia. Confidiamo infatti nell’attenzione e nella sensibilità di fedeli che vogliono bene alla loro comunità e non si tirano indietro quando c’è bisogno di loro.

Ci dobbiamo fare carico di questo impegno, soprattutto economicamente parlando, ma, unendo le forze di ciascuno, riusciremo a portarlo a termine.


Entrando ora nella chiesa non si può che provare un certo disagio, alzando lo sguardo verso quelle crepe e verso quelle chiazze di umidità con l’intonaco che viene giù a foglie, e una grande tristezza, provando ad immaginare lo straordinario lavoro che i nostri avi hanno compiuto nell’erigerla. E forse anche ripensando a loro, ripensando a quella chiesa nella quale ci siamo battezzati, nella quale abbiamo celebrato il rito della Comunione, della Confermazione, e nella quale molti di voi si sono sposati, dobbiamo riflettere a fondo. La Comunità ha ereditato questa chiesa e, dal momento che si è assunta l’incarico di conservarla e custodirla, deve farlo consapevolmente e anche coraggiosamente.

È per tutti questi motivi che ci rivolgiamo a voi, pur considerando il momento di difficoltà, per chiedervi un contributo straordinario per le necessità della nostra comunità.
L’impiego di tutto il denaro raccolto (nel rispetto delle norme sulla privacy) sarà gestito dal sottoscritto e la rendicontazione sarà pubblicata con la massima trasparenza.
Mi rendo conto della situazione economica precaria di molte famiglie, ma invitiamo tutti a essere generosi alle esigenze e ai bisogni della comunità per poter rendere sempre più ospitale la casa comune della nostra famiglia parrocchiale.
Vi salutiamo con cordialità e riconoscenza prendendo a prestito le parole di San Paolo: Ciascuno dia secondo quanto ha deciso nel suo cuore, non con tristezza né per forza, perché Dio ama chi dona con gioia (2 Cor 9,7).

Il vostro parroco
Don Rino Randazzo

PER CONTRIBUIRE ALLE OPERE DI RESTAURO, OLTRE A VENIRE IN PARROCCHIA, POTRETE EFFETTUARE UN BONIFICO – SECONDO IL VOSTRO CUORE – ALL’IBAN DELLA PARROCCHIA: IT92B0301981830000000130364
intestato a: PARROCCHIA MARIA SS. DELLA SALUTE
P.le Santa Maria della Sanità – 91022 Castelvetrano

AUTORE.