L’evento del “Natale speciale”, giunto alla sua terza edizione, si svolgerà anche quest’anno , a partire da domenica 17 dicembre. Gli organizzatori di “Progetto Triscina” ci riprovano con tutto il loro entusiasmo e la loro irrefrenabile passione, nonostante le mille difficoltà e le criticità che sono sotto gli occhi di tutti.
Nessun contributo finanziario, solo impegno e volontariato e tanta, tanta tenacia.
Non si possono nascondere i malumori dei cittadini e degli abitanti della meravigliosa borgata marinara, che, quotidianamente, lamentato il problema dei rifiuti , diventato una terribile emergenza per il territorio tutto, denunciano la mancata illuminazione . Niente decori e abbellimenti a Natale , le lampade delle strade da molti mesi non si accendono, le stesse continuano ad essere disseminate di spazzatura e troppo dissestate, l’ entrata al Parco Archeologico, più importante d’ Europa, è ancora chiuso e al buio più totale e poi la scarsa funzionalità del Teatro ” Franco Franchi e Ciccio Ingrassia ” ecc..
Il Presidente Vincenzo Danimarca : ” Ci riprovo ancora un volta per riportare agli abitanti della borgata e al territorio una luce di ripresa. Saremo lì a Triscina a portare il nostro contributo e il vero messaggio del Natale.
Cerchiamo insieme di scoprire il vero significato del Natale e accendiamo una luce in fondo al tunnel .
È vero, non ci saranno luminarie e luci sfarzose , ma sono certo di non dimenticarmi di TRISCINA e voglio alimentare la speranza di vederla splendere un giorno in tutta la sua bellezza .
In fondo il vero Natale è quello che alberga nei nostri cuori” .
Francesca Mandina