Come possiamo minimamente pensare di diventare una importante città se non si sa gestire nemmeno il traffico? Vi invito a constatare di persona la imbarazzante situazione che giornalmente si verifica all’incrocio della via Campobello (all’altezza di “Acqua e Sapone”): lasciamo stare il fatto che non si sa per quale assurdo motivo dalle 8 alle 9 e dalle 13 alle 14 diventi a senso unico, concentrando il traffico nella parallela via Marsala, ma vorrei sapere cosa cavolo fanno i due vigili urbani che si appostano ogni mattina li?
Mettono la volante di traverso e non concepisco il perchè: c’è un senso unico in quell’ora? Punto. Questo basta e avanza. Chi trasgredisce viene multato. E’ da un anno che c’è quel divieto, quindi, anche chi fa abitualmente la via Campobello ha già avuto modo di memorizzare il cambiamento e chi è nuovo della zona starà attento alla segnaletica.
Questa mattina la situazione era davvero imbarazzante: in quell’incrocio regnava il caos più assoluto, chi andava a destra, chi a sinistra, chi non rispettava gli stop, chi, incurante delle più basilari regole della strada, si immetteva nell’incrocio fregandosene delle precedenze, chi parcheggiava in seconda fila, e perché no, anche in terza, chi attraversava la strada in diagonale ecc ecc e tutto questo dinnanzi all’indifferenza più assoluta dei Vigili Urbani di turno.
Un agente sostava elegantemente dinnanzi alla propria volante godendosi inerme lo spettacolo che si prestava davanti a se, l’altro invece era troppo impegnato in una simpatica chiacchierata con un passante per potersi occupare di dirigere il traffico. Cari amici lettori, questo ci fa pensare che c’è veramente qualcosa che non va in noi. Se ognuno di noi adempisse pienamente ai propri doveri, aldilà di chi siamo Vigili, pedoni, meccanici, dottori o studenti, oggi non saremmo in questa situazione, una situazione di menefreghismo assoluto dove è facile addossare colpe ad altri, ma difficile prendersi impegni concreti.
Antonino Bacchi
per Gruppo Castelvetrano
penso che tutto cio’ dipenda dalla mediocrita'(a essere gentili) dei nostri vigili.Poi e’ da tanto tempo che mi faccio questa domanda senza riuscire a darmi una risposta,magari qualcuno di voi potra’chiarirmi le idee…..”ma e’ normale che degli articolisti passino a fare i vigili urbani….senza vincere un concorso e senza un addestramento???…..credo che queste cose succedano sono a Castelvetrano……per la serie fammi avere dei voti che se “acchiano T’assistemu iu”…..CHE SCHIFO!
Carissimi lettori, vigili e amministratori ecc… lo scorso anno, involontariamente alle 8:50 mi sono imboccato per il senso unico della via campobello, dato che a circa 150 metri abita la mia famiglia, come per incanto alcuni mesi dopo mi vedo recapitare un verbale per quella infrazione. La mia rabbia non è per avere pagato, ma per l’indifferenza da parte di tutti compresi i vigili che a quell’ora si gustano il caffè al bar Hilton. Ed ancora come ho specificato in quella strada abita la mia famiglia, perciò spesso nelle ore del divieto, affacciato al balcone di casa, a parte tantissimi onesti cittadini, anche carabinieri, polizia, gli stessi viglili urbani infrangono quel divieto. Auguri a tutti e viva l’itaglia, complimenti.
Quella ritratta nella foto che alleghi al tuo commento non mi sembra proprio via Campobello, ma forse era più facile fare bella figura con immagini non corrispondenti alla realtà ed inserire la foto di un incrocio intasato qualsiasi! Di incroci così è pieno il mondo, e non per la mediocrità dei vigili, ma per lo scarsissimo senso civico che caratterizza gli automobilisti (visto che il divieto è collocato in quel posto da almeno tre anni e non uno), specialmente nelle ore di punta (conseguenza logica per cui il divieto riguarda le fasce orarie di cui tanto parli, ma poco ti informi). Ma dovevi pur supportare ciò che dici con qualcosa, no? Troppo facile sparare nel mucchio e da dietro un PC. Hai ragione, mi sembra davvero imbarazzante pensare che la situazione possa risolversi solo facendo le multe a chi viola il divieto senza pensare a smaltire il traffico che, intanto, si crea!!!!
Io mi stupisco del fatto che per far rispettare un divieto sia necessario appostare dei vigili urbani.
Onestamente, visto che le casse del comune sono sempre povere, basterebbe una telecamera, e una multa per ogni divieto commesso.
Penso che alla prima multa ci arrabbiamo alla seconda ci imbufaliamo ma alla terza cominciamo a rispettare un SEGNALE STRADALE!!!
Se a quell’ora non ci si può andare un motivo suppongo che ci sia…
Al nord ti fanno la multa se hai la ruota fuori la striscia di parcheggio, qui ci mettiamo a volte anche in terza fila!!!!!
Siamo meridionali non c’è niente da fare….
Se la descrizione della mattinata è veritiera quanto la foto allegata, penso ci sia poco da commentare.E’ bene ricordarsi sempre che la mattina quando ci si alza non bisogna subito affacciarsi alla finestra (nascondendosi) per vedere cio’ che fa l’altro, ma bisogna rimanere dentro e guardarsi allo specchio.
Solo dopo forse potrai uscire.
Che bello parlare senza saper di cosa, non si puo’ sparare a zero sui vigili che giorno per giorno cercano di fare al meglio il proprio lavoro con un sacco di dificolta , sbagliare è umano , ma sicuramente il vigile è sempre piu visibile di qualsiasi altro dipendente che in una certa ora del giorno si prende il suo bel caffe senza essere visto da nessuno.
Ma il punto non è questo , certo quel signore che parla che i vigili non possono essere dei contrattisti forse non conosce la storia di queste persone che da 22 anni lavorano presso l’amministrazione comunale e che non sono in quel posto solo perche qualcuno li ha raccomandati , ricordatevi che mentre voi brava gente passeggiate o godete delle splendide manifestazioni che il comune organizza, alle spalle ci sono una 30 di vigili che lavorano senza orario e che spesso non hanno detto mai grazie da nessuno , spesso lavorano per compensativo , spesso devono stare oltre le loro ore di lavoro perche non si puo lasciare la viabilta o l’incidente o qualsiasi altra cosa che succede, per il bene della comunita’
prima di giudicare dovreste conoscere veramente qual’è il lavoro del vigile urbano
Cara “rosy”, purtroppo per te sei caduta nel ridicolo poichè è facilmente intuibile che l’immagine utilizzata nell’articolo è stata usata dal curatore di questo sito web per arricchire la pagina e poi, vedi per caso scritto da qualche parte che l’immagine fa riferimento all’incrocio citato? Però in fondo hai ragione, sarebbe stato il caso di pubblicare le foto dell’imbarazzante situazione di stamattina possibilmente senza oscurare nessun volto, così si che si sarebbe resa per bene l’idea; purtroppo, però, ho deciso di non farlo, preferendo spostare la questione su un argomento che, forse, può portarci verso un ragionamento: il bisogno urgente di adempire tutti al nostro dovere a prescindere dal fatto che siamo dei Vigili o degli automobilisti, piuttosto che dei pedoni. Se tutti rispettassimo i nostri doveri e quindi il Vigile dirigerebbe il traffico e multerebbe chi trasgredisce alle regole, l’automobilista rispetterebbe le precedenze ecc ecc, forse oggi vivremmo in una Città più civile e responsabile. La cosa che più mi preoccupa è che ormai questa è una situazione che si è dilagata in tutta Italia, un’Italia che si dirige verso il regime del caos! Per concludere, cara “rosy” non mi sono limitato a “sparare nel mucchio e da dietro un PC”, ho costatato la realtà che sta davanti agli occhi di tutti e l’ho riportata integralmente senza censure. Ah, dimenticavo: al contrario tuo mi sono firmato con nome e cognome, sia in questo commento che nell’articolo. Spesso, chi non si firma ha il carbone bruciato, non credi?
X Antonino ………quello che tu hai denunciato è palesemente agli occhi di tutti e se l’Antonino Bacchi oltre ad essere del Gruppo Castelvetrano è il Responsabile di I Love Legalità allora significa che incominci ad aprire gli occhi e che parlare di legalità non deve esclusivamente avere come punto di riferimento la lotta alla mafia ma capire come mai succedono queste cose.
Nel merito potresti incominciare a studiare il Piano Urbano del Traffico, quando e da chi è stato realizzato, le metodiche usate, quanto è costato ecc ecc.
Non è possibile che questi signori abbiamo previsto in simultanea il concentramento in quell’incrocio di tutto il traffico proveniente da ben cinque direzioni diverse!
E’ lampante che quello che succede ogni mattina in quell’incrocio è frutto di incapacità politica-amministrativa a gestire la cosa pubblica. Ma alle prossime elezioni si continuerà a votare ancora per questa classe politica che da vent’anni gestisce Castelvetrano e indirettamente anche la nostra stessa vita.
Gli altri continueranno a votare ma spero che come ragazzo che ha un cervello funzionante anche tu non voterai per questa classe politica che ha portato al fallimento la nostra tanto amata Italia compresa la nostra ancora più amata Castelvetrano!
Non penso che i vigili contrattisti hanno lavorato a gratis nel periodo estivo, e non penso che i vigili contrattisti possano lamentarsi più di tanto, anche perchè chi vuole intraprendere questo mestiere deve riuscire a vincere un concorso spesso per titoli ed esami e studiare: diritto penale, civile, costituzionale etc; e sopratutto nella maggior parte dei casi accettare una sede lavorativa fuori dal paese di appartenenza!!
Spesso io cambio strada per evitare quell’incrocio, perchè se si dovesse rispettare lo stop da via campobello non si passerebbe mai!
Visto lo smisurato numero di semafori di castelvetrano mi sorprende che non ne abbiano piantati un paio anche lì!
Io penso che alla fine bisogna prendersi ogniuno la propia responsabilita’!!siamo compaesani, quindi nn prendiamoci in giro,sappiamo come vanno le cose a Castelvetrano!!ogniuno fa’ cio’ che vuole, scaricando delle colpe ad altri!di conseguenza ci autoconvinciamo di essere dalla parte della ragione e’facciamo cose che nn dovremmo fare,oh sbaglio??(lu vigili si pighia lu cafe’o si fa’ la chiacchierata, e’allura je minnifregu e pighiu a senzu unico.OPPURE.
lu cumuni fa chiddu chi boli,e’ je fazzu lu stessu!!e’ di questi esempi ne potrei fare all’infinito)….ebbene tutto cio’ e’ sbagliato!!se Castelvetrano si trova allo sbando e perche’ tutti, nessuno escuso!a contribuito al degrado in cui si trova adesso!!con una piazzetta a nuovo,o altre “cavolate”che alla fine nn da,dei veri e propi giovamenti per la citta’ ed i cittadini a cosa son serviti??e’nn ci si deve lamentare se l’amministrazione sbaglia,chi la votati??nn ci si deve lamentare dei vigili,noi che facciamo per evitare che sbagliano??nn ci si deve lamentare se questa o quella “cosa” nn si doveva fare o al contrario la si doveva fare,noi cittadini cosa abbiamo fatto di concreto per impedire o avallare quella “cosa”!?!?bisogna che ogniuno si prenda le propie responsabilita’,dal cittadino alle istituzioni,e’ chi sbaglia paga!punto…solo cosi’ Castelvetrano rifiorira’…
hai ragione ninny….facciamo un monumento a questi vigili….cosi ligi al dovere….questi eroi….come se non ne conoscessi!!ma per favore!!!!ricordo per l ennesima volta che per fare il vigile bisogna vincere un concorso e poi essere addestrati…dappertutto tranne che a castelvetrano…..
Sono del parere che il traffico di Castelvetrano è nell’anarchia totale perchè in tanti ignorano la segnaletica, il codice della strada ma soprattutto il buon senso e l’educazione.
Essendo in democrazia non possiamo pretendere di avere un vigile o un carabiniere ad ogni incrocio, ma dovremmo metterci in prima linea tutti per rendere più vivibile questa città, senza attendere l’esempio degli altri. Diceva kennedy “non chiederti cosa potrà fare per te oggi il tuo paese, ma chiediti cosa potrai fare tu per lui”, in tutte le nazioni evolute e civili, sono i cittadini a rimboccarsi le maniche per rendere migliore la società dove vivono, evidentemente nella nostra cittadina la civiltà e l’evoluzione sono purtroppo molto lontane.
Mi rattrista pensare all’idea di un agente per ogni incrocio, ma probabilmente è ciò che ci vorrebbe a Castelvetrano, oltre al ritiro di metà delle patenti in circolazione!
Saluti
ragazzi ma di cosa stiamo parlando vigili? ma quali vigili questa gente senza nessuna selezione senza nessun concorso , mi ricordo questa estate a triscina un disabile si è posteggiato verso il bel vedere di piazza giovanni paolo secondo, ebbene una vigilessa voleva fare la multa alla persona che guidava la macchina soltanto perche voleva fare un gesto di umanità, fare vedere la nostra amata piazza di triscina, quando la macchina stava andando via ho notato la targa verona, allora ho capito tuuto questo accanimento su quella persona, vergognatevi dovreste tornare a fare quello che facevate , lsu lavoro socialmente i……….e.
Perchè non lasciamo la via campobello a senso unico per tutto il giorno visto che la via marsala è abbastanza grande?perchè non si mette una rotonda nell’incrocio della via campobello?perchè i vigili non ci sono mai nelle ore di punta?perchè i vigili non ci sono mai in via pietro luna dove la sera la gente per comprare la pizza al panificio posteggia in modo selvaggio?noi siamo anche degli incivili ma nessuno fa niente per cambiare le cose!!!
Credo che il problema non siano i vigili o non si risolve mettendo più vigili , il problema della viabiltà in quel tratto di strada , dove confluiscono più arterie importanti della nostra viabiltà urbana e dove l’intensità dei veicoli è congestionata in particolar modo in determinare ore , è già stato attenzionato in una riunione di maggioranza alla presenza del Sindaco e in quella occasione si è discusso sulla possibità di mettere una rotonda e dei passaggi o piste obbligatorie , in modo tale che ognuno rispetti gli stop e magari cambiando anche qualche senso di marcia , si abbia la possibiltà di regolamentare il traffico in maniera naturale secondo le prescrizioni del codice della strada (come ad esempio si è fatto agli inizi del viale Roma , con l’intersezione con la via Vittorio Veneto ) . Sicuramente nella nuova programmazione del Piano del Traffico , compatibilmente con quelle che sono le risorse necessarie del bilancio 2012 e speriamo prima della scadenza di questo mandato , si dovrà risolvere questa problematica e ci sarà tutto l’impegno dell’amministrazione e dell’intero Consiglio Comunale .
Sappiamo quali sono le vostre competenze…….
Bisogna ricordare che l’attivita’ di tutto il Corpo dei Vigili Urbani e quindi di ogni singolo componente si esplica nei seguenti settori:
* Polizia urbana e rurale, con particolare attitudine al rispetto dei regolamenti e delle ordinanze dell’ente locale
* Polizia giudiziaria
* Codice della strada
* Commercio, pubblici esercizi e spettacoli
* Edilizia
* Sanità locale, con l’esecuzione, tra l’altro, del T.S.O..
* Polizia veterinaria
* Polizia mortuaria
* Polizia tributaria, con riferimento ai tributi imposti dall’ente locale
* Polizia demaniale
* Polizia ambientale
* Accertamenti e informazioni relativi alle attività istituzionali dell’ente locale, come gli accertamenti anagrafici
Il senso unico una presa per i fondelli perchè non lo rispetta nessuno a meno che non ci siano i vigili, per non parlare dei vigili, alcuni fanno servizio seduti in mcchina ( la signora bionda che fa servizio con il sergente Garsia), altri solo business per le casse comunali. In corrispondenza del bar esiste il primo parcheggio al mondo a tre file anche di sbiego, per non parlare della maleducazione degli avventori del negozio di detersivi, del fornaio e dei cinesi. Per concludere la via Campobello è una bolgia sia con i vigili che senza.
18 commenti in 11 ore per un solo articolo sulla viabilità. 18 commenti in 3 settimane per sei articoli di mafia.
Ragionamento: 3 settimane sono 21 giorni, ovvero 504 ore. 504:11=45 circa.
Conclusione: a Castelvetrano il problema viabilità è 45 volte più grave di quello della mafia.
Rino direi che è una conclusione un po’ avventata, ma mi piace! Fa riflettere anche questo!
ogni tanto se ne esce qualcuno e fa questi confronti sterili…
Per i cittadini la mafia è diventata qualcosa di astratto, più che di mafia, io parlerei di illegalità.
La disciplina alla guida secondo me è una delle basi della legalità e della civiltà, di contro il principio “ognuno fa ciò che vuole” favorisce l’illegalità!
Io ritengo che per parlare di mafia, nn si debba parlare solo di matteo messina denaro, pizzo, attentati, appalti; la mafia ormai è una mentalità, cui purtroppo noi italiani siamo inclini.
Noi siciliani, in particolar modo, pensiamo sempre alla scorciatoia, a trarre vantaggio in ogni situazione infischiandocene del fatto che il nostro atteggiamento possa arrecare un danno ad un’altra persona o alla comunità!
Non andiamo a cercare la mafia sulla luna perchè ce l’abbiamo sotto il naso in ogni momento.
Rispondo a tutti quelli che hanno criticato la posizione dei vigili contrattisti. carissimi concittadini, questi ex ragazzi è da più di 20 anni che vengono presi ingiro dalla politica. Non citiamo la professionalità di questi che non hanno studiato diritto o essere stati addestrati, ma citiamo la bassezza sia culturale che di preparazione di quelli che sono di ruolo. Carissimi, come se non lo sapete questi vincitori di concorso sappiamo benissimo quanto diritto hanno studiato o quante ore di addestramento hanno fatto.Non vi nascondete dietro a un filo come se non sapete come si accedeva a questi concorsi, e chi sono tutti i nominativi dei vigili di ruolo: Svegliatevi finti buonisti, non fate sempre di sparare sui morti, è molto semplice e comodo.
Io lo saprei risolvere il problema della via Campobello proprio in quello incrocio, anzi e una idea che propongo al Sig. sindaco o meglio all’assessore di competenza.
Farei una bella rotonda in modo tale che chi viene da Campobello per capirci giri in senso antiorario e cosi via si eviterebbero stop e incidenti riflettete su questa mia idea.
non spero solo sui contrattisti….anche quelli di ruolo ,anzi sopratutto loro….sono di infima qualita’….e so benissimo che moltissimi sono entrati con le classica pedata…
sparo…pardon…..
Se i vecchi rincoglioniti e le casalinghe (quelle ignoranti)rispettassero lo STOP venendo da via Campobello tutto ciò non succederebbe!!! Provate nelle ore di punta a transitare in quel punto e vedrete che riferendomi alle categorie suddette non mi sbaglio di molto…con un auto un pò malandata ci sarebbe da farsi migliaia di euro al mese…
Caro Paolo, in passato è già stato tentato di mettere il senso unico in via Campobello per tutto il giorno, ma sai cosa è successo? Nottetempo, alcuni simpaticoni toglievano il segnale di divieto di accesso, veniva rimesso dai vigili e dopo un paio di giorni spariva come sopra detto. Questo è durato per un mesetto. Il comune si è arreso a due-tre imbecilli che bivaccano al bar Hilton tutto il giorno ai quali il diveto infastidiva! Così l’interesse generale si accascia di fronte a quello particolare di alcuni perdigiorno. Per via Campobello ci vuole il senso unico permanente da piazza Dante a via Marsala e i parcheggi a spina di pesce nello stesso tratto.
ho letto alcuni commenti sui vigili contrattisti e desidero ricordare a queste persone che i vigili contrattisti sono le uniche persone che lavorano senza avere benificiato della politica, in quanto sono state scelte su una graduatoria stilata dall’ufficio provinciale del lavoro circa 22 anni fa, in base alla disoccupazione, al carico familiare e a parità di punteggio l’età anagrafica.Inoltre, prima di indossare la divisa hanno sostenuto un corso di formazione con relativo esame finale, nonchè, prova pisco-attitudinale.
bella cosa….invece di dare la possibilita’ ai piu meritevoli tramite regolare concorso di poter fare il vigile…lo si fa fare a gente qualsiasi solo perche’ non lavora da anni….cosi va l’italia..!!!!ce ne sono tanti di disoccupati….alloro diamo a tutti loro un lavoro in questa maniera…e cosi chi ha studiato o sarebbe piu predisposto a fare un determinato lavoro rimarra’in mezzo ad una strada…..poi sul fatto che la politica non centri ho fortissimi dubbi.
In Italia purtroppo non si conosce il significato della parola MERITOCRAZIA!!!!….
non ti rispondo più perchè capisco che la tua e solo invidia e non conoscitore della nostra posizione. Ti comunico che siamo dopo 22 anni ancora precari e per avere un contratto a tempo indeterminato dovremo sostenere un concorso pubblico come tutti.Chi sei tu per dire se siamo meritevoli o meno, tutti noi come te abbiamo studiato raggiungendo dei titoli di studi superiori.
si…hai ragione il mio sogno e’ diventare vigile urbano…..non ci dormo la notte!!!!…io non ce l ho con te…..ma dico solamente che non mi sembra giusto che abbiate trovato questo posto di lavoro non per merito…..ma perche’ disoccupati….pero’ una buona notizia c’e’…che per diventare effettivi almeno dovrete vincere un concorso…almeno quello.
Un’auto ad un incrocio non si ferma allo stop, ignorando comunque la destra. Sbatte alla mia, mi spacca un fanale, il paraurti, e mi ammacca il parafango anteriore sinistro storcendo lievemente un braccetto. In tutto l’Universo, quarta dimensione inclusa, è RAGIONE MIA BLINDATA ANTICARRO AL 100%. Ma il guidatore, comincia ad urlare già da dentro la sua macchina, e scendendo continua, anche condendo il suo monologo con sfanculi e bestemmie. Gli dico che appunto, solo Byron Moreno avrebbe potuto dargli ragione, di calmarsi, di darmi i dati, di evitare di tirare di mezzo mia madre che a lui risultava fare altro mestiere, e di chiuderla la. Ed invece no. Incalzato dalla moglie, probabilmente della categoria delle casalinghe come indicate da Giuseppe qualche commento fa, ed allibito dalla mia scelta criminale ed illogica di non spostare la mia auto, decide di chiamare (proprio lui!) i vigili urbani. Tira fuori il cellulare, ed incredibile ma vero, vista la confidenza palesata dal colloquio telefonico, risponde il suo vigile urbano preferito a colpo sicuro chiamando il centralino! Come se avesse chiamato direttamente il vigile al suo cellulare, certe volte le coincidenze!
Ed ecco che dopo un po, appare il vigile. Per questione di comodo, lo chiameremo con un nome di fantasia, “Trigliceride”. Guarda la mia macchina, la sua, e non notando la mia presenza si rivolge esclusivamente al nostro distratto ed emotivamente provato amico. Finalmente, accortosi di me, Trigliceride mi dice: “Questi danni la macchina li aveva prima, spostala o devo farti il verbale per intralcio del traffico”. Mentre con soddisfazione il distratto guidatore si allontanava, ed io riflettevo sulla professionalità di Trigliceride, abilissimo a sventare un tentativo di truffa, mi allontano. L’assicurazione, a cui ho potuto portare solo una targa e la mia storia, mi ha riconosciuto il 100% di ragione pagandomi 450€ di danni.
Questa è la mia esperienza con UN vigile urbano di Castelvetrano.
Carissimo malph, credo sia giunto anche il momento di fare nomi e cognomi…una condotta simile andava denunciata come si deve…
Caro Alessio le telecamere non vanno messe solo in piazza o nei posti frequentati dai giovani che fanno baldoria ma anche nei posti in cui le autorità non possono essere presenti!!!o meglio ancora far si che i vigili siano presenti 18 ore al giorno in quella zona e fare multe a raffica a chiunque!!!la zona che va dalla piazza dante verso la via campobello è un delirio di venditori ambulanti che la rendono uno schifo!!!se i vigili non sono sufficienti che ne assumessero ancora!!!ci sono tante persone che han voglia di lavorare…gli stipendi?si pagano con le multe…in un paese incivile come questo ce n è di multe da fare…
Credo che la stessa considerazione sia stata fatta da tante altre persone. Se un articolo parla di un incrocio, e la foto affianco raffigura un incrocio, più che intuibile, mi sembra DAVVERO logico che sia lo stesso di cui si sta parlando. Visto il modo in cui ti scaldi tanto, forse sei tu ad avere il carbone bagnato perchè speravi che nessuno se ne accorgesse e, come ti ho precedentemente detto, di valorizzare di più ciò che raccontavi. Vorrei precisare che non metto il cognome perchè ritengo che per commentare un “articolo” su un blog non ce ne sia proprio bisogno. Credo di potere esprimere un parere senza declinare le mie generalità. P.S. prima di dire agli altri che cadono nel ridicolo solo perchè hanno “Sgamato” le tue intenzioni, e di eleggerti a pubblica accusa gettando fango su chi lavora su un blog, ti consiglio vivamente, prima di scrivere ancora, di andare a rivedere le forme verbali della lingua italiana, specialmente i congiuntivi!! Mi riferisco ai tuoi “dirigerebbe il traffico e multerebbe” (più corretto dire dirigesse e multasse), “l’automobilista rispetterebbe le precedenze” (forse rispettasse suona meglio), COMPLIMENTI, ben tre in due sole righe!!!! Dimmi, chi è ridicolo?
Vorrei dire a Malph che ha sbagliato a non denunciare il vigile che si è comportato in quel modo, perchè sono proprio questi personaggi quelli che poi costringono quelli che lavorano onestamente ad essere tacciati di incapacità e mediocrità. Le persone non sono tutte uguali e chi sbaglia e approfitta o abusa dell’uniforme che indossa, deve essere punito.
A Paolo invece dico che gli stipendi dei vigili non sono pagati nè incrementano con il numero di multe, se così fosse, ti assicuro che non ci sarebbe più una sola macchina in divieto in questo paese, ma in compenso tutti gli altri servizi di pubblica utilità svolti dai vigili (e ti assicuro che sono tanti) sarebbero trascurati.
I soldi delle multe vanno in mano all’amministrazione che li utilizza come ritiene opportuno.
Inoltre sono d’accordo sull’assunzione di altri vigili, quelli abbiamo sono davvero pochi!
DOMENICO LA ROSA SEI GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vivere a Castelvetrano e come avere un crancro e morire lentamente senza nessuna speranza ci vivo perchè non ho nessun amico e parente fuori di questo maledetto paese che fa acqua in tutti i sensi si vedono ingiustizie su ingistizie oramai il lavoro e promesso per chi avuto per tanto tempo il sussidio di disoccupazione per chi non avuto niente nella vita dovrà morire lentamente quando non ci saranno più la pensione del genitore questa è vita da poter vivere!!! Ho 43 anni sono laureato che me ne faccio dei sacrifici che ho fatto per avere sempre se lo trovo un lavoro che lo potrebbe fare colui che ha la licenza media!!! Comunque già ho scritto tanto ci vorrebbe un romanzo e intolarlo le mie memorie della gioventù sprecata grazie alla politica locale come gestisce il paese ma sicuramente sanno gestirsi bene solo loro.
Certamente il problema della via campobelo è un problema serio non lo metto in dubbio è dovrebbe essere risolto al più presto…
Voglio parlare è spezzare un lancia a favore dei contrattisti Vigili Urbani che tutti bistrattano perchè essendo all’esterno non si conoscono i veri problemi i cosidetti Vigili urbani contrattisti non sono solo a Castelvetrano ma sono in tutta la Sicilia e sono circa 800 e prima di mettersi in mezzo alla strada come ha detto Vittorio hanno partecipato ad un corso di circa due mesi un esame finale. Corso di infortunistica stradale con uno dei più bravi periti nominato dalla Procura Dott. Simonetti. Corso di inglese. Per non parlare che molti sono diplomati di Ragionieri e se qualcuno non lo sa si studia anche Diritto, Economia ecc.ecc. quindi non dite che sono quattro gatti senza preparazione buttati in mezzo alla strada solo per fare multe… per cortesia…. invece xchè non parlate del comportamento degli automobilisti? riflettete ed invece di accusare chi la mattina si alza per fare in proprio mestiere non si aiutano con un comportamento civile….
Questo messaggio personale e valevole anche sul traffico e la viabilità che siamo costretti a subire!!! Il vigile urbano dovrebbe fare un concorso publico per aderire a questo tipo di lavoro siamo tutti italiani e paghiamo le tasse per avere lo stesso diritto finiamola con la scusa del precariato a forma di precariato hanno già intascato milioni e milioni in 20 anni di sussidio come premio ci tocca il posto a vita non è giusto si fa un concorso con una selezione per tutti a parità di punteggio e giusto che loro hanno la precedenza no che vedo vigilesse di un 1,40 che la divisa neanche si risaltà!!! Senza offesa la mia opinione penso che siamo in democrazia e ognuno deve esprimere il giudizio per come vede la situazione!!! Se io sarei Sindaco nei vigili urbani che e una polizia comunale si dovrebbe far svolgere al personale vincitore di concorso bandito con tanta di preparazione e fisico dove l’imponenza della divisa abinato con il fisico da sempre quel timore al cittadino di rispetto!!! Distinti saluti!!
caro sergio non è l’altezza che fa grande un vigile urbano , te l’ho assicuro io
41 commenti in 3 giorni per un solo articolo sulla viabilità. 41 commenti in 5 mesi per ventitrè articoli di mafia.
Ragionamento: 5 mesi sono 150 giorni. 150:3=50.
Conclusione: a Castelvetrano il problema viabilità è 50 volte più grave di quello della mafia.
solo 2 mesi di corso per fare il vigile urbano, ed in questi 2 mesi oltretutto debbono fare infortunistica, inglese, imparare ad usare un arma senza citare imparare quando usarla e come gestirla, corsi di polizia giudiziaria, polizia stradale ect. ect., allora sono dei geni, perchè non aggiungere pure un corso di comportamento civile che spesso manca ad alcuni vigili. quello che voglio dire e che per fare il vigile, come per qualsiasi altro lavoro dove si deve interagire con la gente, portare un arma ed occuparsi di attività di polizia giudiziaria, bisognerebbe fare un corso completo molto più lungo dei 2 mesi citati e sopratutto entrare tramite un concorso pubblico aperto a tutti.
Sono daccordo con te antonino bisogna fare un concorso pubblico di agente di polizia municipale così diamo l’oppotunità anche ai vigili contrattisti di regolare la loro posizione perchè ricordiamoci, se non sbaglio, che hanno un contratto di diritto privato a tempo determinato.
Caro Sergio, se è vero che hai 43 anni e sei pure laurato non meravigliarti di essere a spasso, dato che scrivi da far venire i brividi…
Voglio anch’io partecipare al festival delle offese gratuite.
Carmela, da come scrivi (mi riferisco al “sei pure LAURATO”)sembrerebbe che Sergio abbia preso una LAURA e non una LAUREA. Magari adesso Sergio ci dirà che sua moglie si chiama così e allora dovrò chiederti umilmente scusa.
desidero ricordare ad alcuni cittadini che giustamente poco informati che i vigili hanno frequentato diversi corsi di formazione per agente di polizia municipale:
1) polizia giudiziaria, diritto amministrativo e costituzionale, penale e procedura penale con l’Avvocato Caradonna.
2) codice della strada e tutti i servizi con il Dott. Barresi.
3) corso di infortunistica stradale con il Dott. Simonetti tecnico delle Procure di Trapani, Marsala e Agrigento.
4) corso di inglese presso l’Ente di formazione Ecap.
5) e varie convegni di aggiornamento di polizia locale, con attestati ed esami finali.
Infine voglio ricordare che all’interno del personale
c’è, anche, chi possiede una o due lauree e si è dovuto accontentare di fare il precario a tempo indeterminato, e non per propria scelta ,ma perchè la situazione economica e sociale, a Castelvetrano, E’ QUESTA.Prima di giudicare ed offendere le persone ci si deve informare e documentare. Se non trovate un posto di lavoro non prendetevela con loro ma con chi ci governa.
comodo interessarsi della via campobello solo in periodo elettorale. vi lamentate voi che ci passate, figuriamoci uno che ci vive tutta la vita.
vabbè sono un cittadino poco informato, ma nulla toglie che per imparare sufficientemente quelle materie servono molto di più di 2 mesi, tranne il codice della strada, praticamente le altre le ho studiate tutte per cui so quello che dico, a meno che non siano stati corsi fatti in maniera proforme e all'”acqua di rose”. In tutti i casi si possono avere anche 3 lauree ma per entrare a fare certi mestieri sempre un concorso pubblico serve, se poi si vuole dare qualche punto in più a chi, in maniera precaria, fa già questo mestiere è un’altro discorso.
N.B.: credo che, come me, buona parte di chi scrive in questo sito ha un lavoro e di certo non è invidioso dei vigili, semmai è infastidito dall’atteggiamento di alcuni di loro.
@ Vittorio
Vorrei proprio vedere i Sig. Vigili quanto ne sanno di Diritto Penale e Amministrativo.
Imparassero prima ad usare i congiuntivi.
Ps. o Imparerebbero?
tutto questo è vero . mene sono accorto questa estate quando sono sceso in vacanza castevetrano è proprio un casino
@Carmela
vero è, scrive da dare i brividi, ma non sappiamo se scrive da un PC o da uno smartphone che rende lo scrivere scomodo.
Sicuramente però la storia del fisico più o meno bestiale per fare il vigile urbano, bè quello sì venire i brividi.
(come mai il ring ring ogni volta che si spedisce un comment? Ci sono sistemi d’allerta e spionaggio molto più silenziosi ;-))
@vittorio
hahahahahaha, uiiiuii hahahaha :-)))))))))))))))
cosè che avrebbero frequentato i vigili?????
4) corso di inglese presso l’Ente di formazione Ecap.
E il tizio vigile urbano al quale una turista a pochi passi dalla sede dei vigili, insomma li dove si ferma l’autobus per/da Palermo, chiedeva informazioni in Inglese e il vigile scena muta, era in malattia sto vigile o fuori a fumare o al caffe durante le lezioni d’Inglese?
(passavo per caso e molto umilmente sono intervenuto, era un’informazione da niente)
ogni volta che si affronta un problema ,si scantona…. per favore, invece di scrivere idiozie e fare la guerra alla grammatica, ma questa via campobello la volete visitare o quando andate a trapani o mazara ,volate….venite nella parte centrale dove ci sono vasi rotti, panchine senza assi e strisce pedonali inesistenti, e le poche presso il supermercato sembrano fatte di ricotta..e le case brutte, grigie, che cadono a pezzi.in brasile è stata occupata rocinha in tre ore, a quando l’occupazione di questa favela nostrana.. e il piano contratto di quartiere II SI SPERA CHE SIA IN DIRITTURA DI ARRIVO.che non faccia la fine dei precedenti..tutti ne parlano, ma sò che la gara di appalto è stata data,starò a vedere…
….vasi rotti, panchine senza assi ….
be non è che i vasi si rompono da soli e gli assi delle panchine si ri-trasformano in alberi (caso mai fossero stati di legno)
Un po di anni fa per aver detto a un pischello alto un metro e venti di smetterla con il tentativo di incendiare con un accendino i vestiti esposti sul marciapiede di via V. Emanuele da un commerciante che tutti conoscete, il metro e venti mi ha risposto “sunti fa li ca$%§ to chiamio a me frati e ti mazzia”
ce ne vorrà di tempo per educare anche i più “sfortunati” che non sanno il male che le loro male-azioni apportano a loro stessi
Bhé, questo accade, quando concentri l’edilizia popolare in un’unica zona della città creando di fatto un ghetto. Vedasi il “Villaggio della Paura”.
Caro Vittorio, forse dalle tue parole capisco che sei un contrattista vigile urbano, io non ho nessun pensiero cattivo verso la vostra categoria, ma tu per portare quella divisa non hai fatto nessun concorso pubblico, avete fatto solo un passaggio da amministrativo ad “agente di polizia municipale cat.C”, e voglio continuarvi a ripetere che avete un contratto di diritto PRIVATO e non un contratto Collettivo Nazionale.
le borgate pupille non sono meno del belvedere, specialmente quando piove e il vento fa entrare l’acqua nelle case. per non parlare della presunta spazzatura radiottiva che c’è nel mare e nelle cave vicine. definire il quartiere con quel nomignolo è abominevole …..è stomachevole, da fare vomitare.. come è da vomitare questa classe dirigente e certi cittadini che preferirebbero castelvetrano ,tutta selinunte e triscina. da tempo cerchiamdo di separarci da cvetrano e non ci interessano km di terra , abbiamo dei confini che cui bastano. visto che siete bravi a fare sondaggi e referendum, fatene uno online, come fanno tuuti giornali che si rispettino. volete voi che il belvedere si distacchi finalmente da cvetrano e diventi il 25 comune di questa provincia… a voi la risposta. se belvedere non è comune lo sapete il perchè, è lo sgabello elettorale e la riserva di voti x speculare sui bisogni, certo che si è bravi a essere qualcuno e lottare x triscina , e poi commercianti e affini voteranno x un’altra giunta fac .simile di quella che c’è oggi…..
multe salatissime io propongo per tutta la gente idiota che addirittura chiede “perché non si può passare?”
Oggi, precisamente alle 08.25, ho visto una scena che da molto da pensare: all’incirca all’altezza dell’INPS nella Via Giovanni Gentile, vi era una macchina della polizia municipale che scendeva verso il centro nel giusto senso di marcia, in quel punto dove a quell’ora vige, sino alle 09.00, il senso unico, ma nel breve tratto di strada che ho percorso su quella via, ho percorso circa 200 mt., ho visto ben 5 macchine che circolavano tranquillamente, passando a lato della macchina della polizia municipale, verso la periferia infrangendo il divieto del senso unico. La situazione là è molto simile alla via campobello ma quello che oggi mi ha dato particolarmente fastidio è stata la presenza di una pattuglia della polizia municipale che si è completamente disinteressata di quanto stava accadendo.
Se erano con l’Alfa 159 li capisco, vallo a trovare un posteggio con quel macchinone per poter fermare i trasgressori.
hai ragione, guarda non c’era un posteggio neanche a cercarlo con il lumicino…..
Per recarmi al lavoro devo attraversare la via Campobello almeno in parte negli orari in cui vige il divieto di percorrerla verso Campobello di Mazara in certo ore del giorno. Mi sono sempre chiestoquali fossero state le esigenze che hanno spinto l’amministrazione comunale a porre questo divieto. Non sono riuscito trovare una spiegazione. Infatti se dalle 8 alle 9 si vuole favorire il traffico in entrata nel comune di pendolari, e tutto sommato mi starebbe pure bene,non mi spiego il reiterato divieeto dalle 13 alle 14 dato che allora dovrebbe funzionare al contrario. Stessa cosa dicasi per il fatto che lo stesso divieto di percorrenza vale anche nei giorni festivi!!! Se l’obiettivo era quello di permettere ai negoziati di quella via di meglio gestire i propri affari (logistica) mi pare che di fatto nel tratto di strada incriminato ci siano 3 (prodotti per l’agricoltura, prodotti per l’edilia, e prodotti per la casa) sole attività commerciali. Quindi anche in questo caso non comprendo l’utilità di limitare la percorrenza della via Campobello.
Ricordo a tutti che esiste, come ben sapete, la via Marsala che facilmente potrebbe contenere il flusso veicolare da verso il rione Belvedere, dato che è una strada molto ampia anche se un po dissestata ma anche in quel caso sarebbe assurdo pensare di canalizzare le auto in quella via all’ora di punta dato che in piazza Alighieri omplice la scuola non si ragiona.
Per i vigili urbani che sostano li davanti per far rispettare il divieto niente da eccepire, dato che si potrebbe facilmente argomentare che ci stanno a causa dell’inciviltà del castelvetranese alla guida che non rispetta il codice della strada. Vorrei invece esortare i nostri solerti vigili urbani a prestare attenzione ad altre raltà pericolose nel nostro comune come è l’incrocio di via partanna dove ci sta si il semaforo ma dove moltospesso a semaforo verde ho rischiato l’impatto frontale con i veicoli che comunque anche a semaforo rosso passano e che è impossibile vedere dato che ci sta il consistente ponte della ferrovia che toglie ogni visuale.
quel divieto probabilmente, come succede nelle altre strade di castelvetrano in prossimità delle scuole, serviva a “scremare” il traffico negli orari di ingresso e di uscita degli alunni. Piccolo particolare… l’istituto professionale che c’è nella via Campobello è in disuso da molti anni quindi non ha più motivo di esistere. Deduco che ha lo scopo unico di beccare qualche automobilista, fargli la multa ed impinguare le casse comunali….mi sbaglio?
si….. certo che ti sbagli, se i vigili non ci stanno mai chi le fa le multe?