Si è svolto sabato 4 Maggio 2019 presso il Castello Arabo Normanno di Salemi, il convegno di apertura del GAL Valle del Belice, un partenariato pubblico-privato nato dalla collaborazione fra 12 Amministrazioni Locali (Caltabellotta, Contessa Entellina, Gibellina, Montevago, Menfi, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Sambuca di Sicilia, Santa Margherita di Belice, Santa Ninfa), e vari soggetti pubblici e privati presenti sul territorio (Imprese, Banche, Pro-Loco, Associazioni di categoria, Università e Enti di ricerca, Associazioni culturali, ambientalistiche e dei consumatori e associazioni sociali). Nell’ambito del convengo è stata presentata la strategia complessiva del Piano di Azione Locale (PAL) “Valle del Belìce 2020” nonché le principali misura che saranno attivate per la realizzazione della stessa.

Le tre aree tematiche prescelte sono state il turismo sostenibile, la valorizzazione delle filiere produttive e valorizzazione del patrimonio culturale.

Al convegno, sono intervenuti: Raimondo Cerami (Commissario Libero Consorzio Comunale di Trapani) Vincenzo Amodeo (Funzionario Direttivo UO S3.03 – Assessorato Agricoltura), Giuseppe Spartà (Dirigente Ispettorato Agricoltura Trapani), Liborio Furco (Presidente GAL Elimos), Angelo Palamenghi (Direttore GAL Sicani), Rosalia D’Alì (Presidente Distretto Turistico Sicilia Occidentale), Gianni Di Matteo (Direttore Rete Museale e Naturale Belicina), Massimo Todaro (Presidente Consorzio Tutela Vastedda del Belice)

AUTORE.