In riferimento al grave attentato che ha colpito la notte scorsa Ninni Siragusa, agente di polizia municipale del Comune di Castelvetrano, pubblichiamo gli attestati di solidarietà diramati questa mattina
Gli agenti del corpo di Polizia Municipale di Castelvetrano, scrivono a sostegno della collega:
Il grave atto intimidatorio subito, questa notte, dalla collega Antonina Siragusa, già vittima, nei giorni scorsi, di aggressione verbale e minacce mentre svolgeva con dedizione il proprio lavoro, colpisce l’intero Comando della Polizia Municipale di Castelvetrano e l’Amministrazione Comunale.
Alla Collega và la solidarietà piena ed attiva di tutti gli appartenenti al Settore di
Polizia Municipale. Se qualche balordo pensa, con questi atti vili, di intimorire i Vigili Urbani impegnati ogni giorno in questa Città ad affermare i principi di Legalità, ha sbagliato i propri calcoli.Atti di questo tipo ci incoraggiano, invece, a rafforzare l’impegno quotidiano contro ogni forma di illegalità, di mancanza di rispetto verso la Cosa Pubblica e le Istituzioni per affermare i principi di civiltà e convivenza fra le persone.
Si auspica che gli inquirenti e la Magistratura facciano, al più presto, piena luce sul grave atto e vengano individuati e assicurati alla giustizia autori ed eventuali mandanti.
—–
Il Presidente del Consiglio Comunale di Castelvetrano Vincenzo Cafiso:
A nome mio, e dell’intero Consiglio Comunale voglio manifestare la mia solidarietà umana e la vicinanza delle Istituzioni all’ Agente Siragusa ed alla sua famiglia per il vile gesto di cui è rimasta vittima, con l’incendio della propria autovettura- ha affermato Cafiso – sono gesti che denotano una vigliaccheria che non ha confini.
Sarebbe oltremodo preoccupante se passasse il messaggio che compiere scrupolosamente il proprio dovere, come è costume abituale del Vigile Siragusa, possa ingenerare rischi per l’incolumità personale e della propria famiglia. Nel rinnovare la fiducia nelle Forze dell’Ordine, perché possano presto fare piena luce sull’accaduto, individuandone i responsabili, ribadiamo la netta condanna verso ogni forma di violenza e di mancanza di rispetto verso le istituzioni di questa città.
—–
La Funzione pubblica Cgil di Trapani e la Camera del Lavoro di Castelvetrano esprimono solidarietà alla vigilessa:
Condanniamo – dicono i segretari della Fp Vincenzo Milazzo e della Camera del lavoro di Castelvetrano Gaspare Giaramita – il vile atto intimidatorio e auspichiamo che le forze dell’ordine facciano chiarezza su questo grave episodio che sembra essere legato all’attività della vigilessa, impegnata nel far rispettare le regole del codice della strada e della legalità.
Ninni Siracusa, che è anche dirigente della Funzione pubblica Cgil e Rsu al Comune di Castelvetrano, aveva già subito nei mesi scorsi un altro atto intimidatorio con il taglio delle gomme della macchina.
Credo che oggi bisogna fare di più per dimostrare la solidarietà di tutta la città di Castelvetrano , oltre le parole adesso bisogna passare ai fatti concreti . Il gesto richiede una condanna esemplare per dimostrare la forza dello Stato contro ogni genere di vigliaccheria , ma questo non basta , che l’Amministrazione comunale si attivi per dare un contributo sostanziale a Ninni Siragusa , per consentirle l’acquisto di una nuova auto , in quanto non vi dubbio che il grave fatto sia connesso come causa di servizio per le sue azioni meritorie e per la dedizione e la professionalità con cui svolge i servizi giornalieri in cui è comandata nel suo lavoro di vigile urbano .Senza voler cercare nessun nesso di causa o di effetto ,con i fatti accaduti qualche giorno fa , in attesa delle dovute indagini , non possiamo rimanere inermi e ci auspichiamo che il Sindaco rinunci a qualche contributo per qualche attività e dia un contributo straordinario a chi realmente lo merita e ha bisogno di sapere che oltre alle belle parole esiste anche una solidarietà concreta che sia di buon esempio per tutti
Antonio Vaccarino
NO NO no no.!
Castelvetrano non puo’ e non deve dare importanza a ignobili individui che rappresentano marciume bestiale . La corale ondata di sdegno per il vile atto e l’affettuosa solidarieta’ per l’Agente Ninni Siragusa sono la vera Castelvetrano.
Proposta: Tutti a Cinema lunedi e martedi’ prossimi , l’incasso, per comprare un’automobile all’Agente Siragusa sperando di usare presto quella bruciata per chiudervi dentro gli energumeni piromani acefali.
Se d’accordo, si condivida e si divulghi partecipando.
alla solidarietà devono fare seguito atti concreti….a cominciare dai suoi colleghi che da oggi più che mai devono svolgere con altrettanto zelo e schiena dritta al pari della vigilessa il proprio lavoro non guardando in faccia a nessuno….chi sbaglia deve pagare amico o parente che sia non riserbando trattamenti di favore per alcuno, solo così ci si potrà guadagnare la stima, la fiducia ed il rispetto da parte di tutti i cittadini. Per cominciare consiglierei all’amministrazione con in testa l’assessore al ramo ed al dirigente di P.M. di metterci per primi la faccia facendosi promotori e coordinatori di un servizio straordinario di controllo del territorio…inizierei col ripristinare un minimo di ordine e decoro lungo il viale Roma facendo per esempio osservare la norma del cds che impone all’automobilista di parcheggiare parallelamente al marciapiede all’interno della segnaletica orizzontale.