Il Sindaco della città di Castelvetrano, Dr. Gianni Pompeo, ha presentato agli organi di stampa, alla presenza del dirigente Giuseppe Taddeo, dei “ Contratti di Quartiere” che riqualificheranno il rione Belvedere con un intervento pari ad oltre 6 milioni di euro di finanziamenti pubblici, ed oltre 5 milioni di investimenti dei privati.
Nel dettaglio l’intervento strategico che riqualificherà il popoloso quartiere Belvedere, grazie ad un finanziamento di circa 6 milioni di euro co-finanziati da Stato, Regione, Comune ed IACP, e circa 5 milioni di euro dai privati. Saranno riqualificati 108 edifici di edilizia popolare, con un intervento di circa € 2.540.000,00 da parte dello IACP, sarà realizzato un parco urbano, alle spalle dell’ex-stabilimento Imam, con un intervento di circa € 515.000,00 da parte del Comune, che investirà altresì € 100.000,00 per contributi a privati che realizzeranno il rifacimento dei prospetti esterni delle loro abitazioni, ed € 102.000,00 per il co-finanziamento di opere di urbanizzazioni primaria.
Con i circa 6 milioni di Euro si realizzerà anche una nuova strada di collegamento che correrà in parallelo alla via Campobello, si interverrà con una profonda riqualificazione anche sulla stessa via Campobello, si realizzerà un Centro Polifunzionale, che sorgerà poco prima della Chiesa di Santa Lucia, dove troveranno spazio uffici comunali, un centro sociale, ed una serie di attività di aggregazione. Il sindaco Gianni Pompeo ha affermato: “ Arriva a compimento un percorso avviato nel lontano 2005 quando mi recai a Roma per firmare il protocollo d’intesa che sanciva la concessione del finanziamento, per far capire quanto tempo occorra per poter realizzare opere pubbliche di tale importanza, restituiremo dignità ad un quartiere spesso bistrattato come quello Belvedere- dice Pompeo- daremo nuovo impulso all’economia incentivando anche gli imprenditori che hanno deciso di credere in questo progetto investendo somme importanti che consentiranno di realizzare un agriturismo ed una zona commerciale”.
Il prossimo ed ultimo appuntamento con il ciclo di conferenze si terrà il prossimo Martedì 21 dicembre alle ore 10 con la presentazione de: il rifacimento del “Parco delle Rimembranze”; “l’ampliamento della via Armando Diaz- via Pier Santi Mattarella, con eliminazione della rete ferrata in disuso”; la riqualificazione di “Piazza Giovanni Paolo II- ex Villa Quartana con la realizzazione dell’anfiteatro” a Triscina.
Spero che le palazzine di via campobello, esattamente alla via 177 nr 6 a seguire, E VI INVITO AD ANDARLE A VEDERE, per favore, prima che qualcuno faccia lo spiritoso, vengano al piu’ presto fatti i LAVORI di RISTRUTTURAZIONE AI PROSPETTI, che fanno pena e sono pericolosi!……………vi prego, andateli a vedere. Io sono nato li 45 anni fa, mio padre c’e’ morto, e mia madre e mio fratello, pagano regolarmente l’affitto!…IO NON HO MAI VISTO NESSUNO DELLE CASE POPOLARI A RISANARE QUANTO HO DOCUMENTATO CON FOTO, CHE A RICHIESTA POSSO INVIARE!…..Grazie! l’anno scorso ho inviato una email a Trapani e mi hanno detto che il quartiere rientrava nei cosidetti contratti di quartiere..!.SONO OTTIMISTA. Sindaco lo aspetto a casa per un caffè!
la via 177 non esiste nel belvedere, ma la via 117 sì. presso agip. è un bruttissimo gruppo di case, ma il resto del quartiere non lo è da meno. case scrostate, colonne cementate e corrose, facciate cambiate di colore.lo zen di palermo è piu’ civile…la scuola elementare non esite piu’ e la popolazione, non è bistrattata, ma proprio insultata.anche nella fede, considerata da miserabili da convertire..il cristo che addobba la chiesa è proveniente da una chiesa terremotata, mentre quello vero è nella madrice, per colpa del clero compiacente a cui ,faceva pena, esporre un cosi’ bel crocifisso…vergognamoci ,a cvetrano, oltre della mafia ,di certi atteggiamenti mafiosi e cattolici di infimo ordine…dire bistrattati, è un eufemismo di bassa lega. vergognamoci…cosa hanno da dire ,in questo blog, coloro che si definiscono cattolici..
Grazie speranza, confermo la mia nativa via!.Partiamo per primo alla ristrutturazione della palazzina civico 6 a seguire. Poi le altre cose col tempo!………….
mi auguro che il prossimo anno questo quartiere di belvedere possa avere finalmente pace. mi auguro che possano essere restaurati i monumenti della via campobello, tra cui anche l’immacolata…e rispettata quella di portosalvo, tempieeto molto amato dalle persone del luogo, ritenuta la vergine miracolosa. dopo il contratto quinquennale, si profila per me, quello a tempo indeterminato.affidandomi alle mani di questa vergine sconosciuta, credo che in tempi di vacche magre bisogna accontentarsi di quello che si ha..spero di trovare anche una persona che mi voglia bene…
ho visto il filmato di paolo filippi, ben fatto, sulla chiesetta di portosalvo. che bello.. come mai nessuno lo propaganda in tutta la città.. lo ringrazio di tutto cuore..grazie.corregga alcuni errori nella spiegazione…
si possono vedere le immagini e i plastici del belvedere su questo blog.. io non sono potuta andare a vedere la conferenza.. se possibile qualche stralcio di cio’ che si è detto. se non è possibile anche le foto dei plastici dei lavori che si devono fare.. grazie anticipate..
campa cavallo che l’erba cresce,ormai non credo più alla rinascita del belvedere.