La 1° Rassegna Peppino Impastato si terrà nei locali di S. Leonardo. Vi parteciperanno diversi artisti prevalentemente pittori e poeti locali e non, ma è aperta a chiunque abbia voglia di esprimersi artisticamente, anche fuori programma.
La mostra di pittura sarà permanente per la durata di 9 giorni. Il primo giorno sarà dedicato all’inaugurazione (ore 18) con un semplice buffet con prodotti siciliani-castelvetranesi. Il secondo sarà dedicato alle poesie di Peppino Impastato (ore 18), dal 3° al 7° si alterneranno artisti di vario genere fuori programma (chiunque lo senta e ne abbia voglia può partecipare, in libertà).
L’8° giorno verranno dei poeti da paesi vicini , il 9° consegna di pergamene ricordo e cena fra tutti gli artisti alla quale si può associare chiunque lo desideri (a spese proprie).
Silvana Parlagreco
AUTORE. Silvana Parlagreco
Onde evitare spiacevoli malintesi tengo a precisare ulteriormente che la cena di giorno 14 (domenica)-ultimo giorno- non è offerta, dalla suddetta Rassegna, a nessuno e che vi si può partecipare previa adesione a spese proprie. Io mi impegno personalmente a prendere accordi con il ristorante scelto all’uopo, in accordo con i partecipanti.
ma a chi bisogna telefonare per avere conferma e per prenotare? cechiamo di essere più precisi, please!
Salve ho dei miei quadri che vorrei esporre a chi mi devo rivolgere?
è inutile, non ti risponde nessuno è come parlare al vento ma come fanno ad organizzare certe cose se poi non comunicano bene?
Eccomi! scusatemi per il ritardo. Il mio numero di cell. è 320 4614446 per qualsiasi informazione telefonatemi a qualsiasi ora. Per esporre dei quadri , domani sabato 6 febbraio alle ore 10 saremo in loco ( S.Leonardo) locale nei pressi di Piazza Matteotti per mettere a posto i quadri . L’inaugurazione sarà alle ore 18,30 con la presenza di Giovanni Impastato. Spero di essere stata esaustiva e scusatemi ancora per il ritardo, ma i preparativi dell’ultimo momento hanno assorbito molto del mio tempo. A presto.
Chiunque volesse offrire il proprio supporto artistico mi contatti al numero suddetto!Grazie!
Caro francesco …….cu si?….a cu apparteni?……..io non mi sento una organizzatrice di eventi, non ne ho mai fatti , mi sto cimentando come meglio posso e riesco non so quale potrà essere la riuscita perchè non ho mai messo in pratica le mie capacità. Sto usando tutta la mia buona volontà, spinta dalla grande ammirazione che ho per Peppino Impastato. La Rassegna vuole essere un piccolo segno di riconoscenza per questo grande eroe siciliano . Non mi aspetto ne’ applausi , ne’ fischi……..non mi interessano!
Soddisfatto?
Cara Silvana,un grande “in bocca al lupo”a te e a tutti gli artisti presenti.
Che questo sia solo l`inizio di una lunga scia in memoria del nostro Peppino.
Peppino come l`Arte:di tutti e per tutti.
Voglio ringraziare Tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’inaugurazione della Rassegna Peppino Impastato . In primis tutti i pittori i poeti e i cantanti (meravigliosi), poi una stupenda innominata …….(scusami ma questo lo sento come dovere anche se solo tu capirai). L’Amministrazione Comunale che ha messo a nostra disposizione i Locali ex S. Leonardo. Giovanni Impastato (fratello di Peppino) L’assessore Nino Centonze il cui intervento ha impreziosito il significato simbolico della Rassegna, Il Circolo Giuseppe Impastato di Castelvetrano che ha collaborato nella migliore maniera affinchè la Rassegna prendesse quota e che, sono certa, continuerà a farlo affinchè possa giungere con successo fino alla fine ( giorno 14 febbraio c.a.). Ringrazio Paolo Filippi per avere messo a nostra disposizione l’impianto acustico e la sua grande esperienza artistica. Ringrazio tutti gli intervenuti che hanno dimostrato una particolare sensibilità verso la causa che questa Rassegna abbraccia estrinsecando vive manifestazioni di affetto e di entusiasmo verso il nostro Peppino . Un grazie particolare va a Flavio ( che io reputo il migliore giornalista di Castelvetrano, dintorni ed oltre – fossero tutti così quelli che invece imbrattano pagine di bugie e inesattezze in noti giornali regionali). Una cosa per finire voglio dire……….non so se fuori luogo o forse fuori tema ……..ma la dico ugualmente: diamo spazio ai giovani, ai nostri giovani condannati o ad essere chiamati bamboccioni oppure emigranti solo perchè non hanno, o si rifiutano di avere santi in terra dinanzi ai quali genuflettersi . Così facendo perdiamo certamente i migliori figli di questa nostra meravigliosa Sicilia Il nostro futuro sono loro e se non capiamo questo la strada sarà solo in discesa. Grazie anche a tutti voi che mi state leggendo………….per me è già motivo di orgoglio che lo facciate! Grazie persino a coloro che magari cercheranno di polemizzare o di denigrare (come spesso accade da queste parti) ai quali non potrò rispondere al momento perchè ho di meglio a cui dedicarmi. ……………………GRAZIE PEPPINO PER ESSERE ANCORA , COME L’ARTE, DI TUTTI E PER TUTTI !
A fine Rassegna comunicherò i nominativi di tutti gli artisti intervenuti che nell’attesa abbraccio con profonda gratitudine e caloroso affetto.
Un giusto ringraziamento deve essere rivolto a te Silvana e alla tua amica innominata ( che a mio parere deve uscire dall’ombra e venire a raccogliere i frutti del suo immenso lavoro) per tutto quanto state facendo.
un augurio che tutto continui per il meglio fino alla fine e oltre.
Grazie
Ieri ( 7 febbraio 2010), secondo giorno , giornata piovosa, in un caloroso clima di raccoglimento spirituale, sono state lette e commentate le poesie di Peppino Impastato. Ci sono stati alcuni interventi microfonati da parte di visitatori. E’ stata aggiunta un’opera alla mostra pittorica permanente. Ricordo che chiunque volesse offrire il proprio supporto artistico potrà farlo fino all’ultimo giorno della Rassegna, con opere o esibizioni artistiche di qualsiasi genere .
Lo Spazio che accoglie la Prima Rassegna Artistica dedicata alla figura di Peppino Inpastato è diventato uno Luogo di Incontro, uno Spazio condiviso, un Appuntamento che attendo con grande entusiasmo, nei pomeriggi vuoti, bui, stanchi di questo paese. Ho sperimentato con grande piacere che “attorno” all’Arte succede che si parli, si conversi, si socializzi, si racconti, ci si emozioni. La Solitudine, il vuoto sociale che caratterizzano il nostro tempo potrebbero essere riempiti da tali esperienze che, come cibo , nutrono l’Anima! tali momenti mi hanno ri-condotto ad antiche e ancestrali memorie, quando ancora ci si riuniva attorno al fuoco a raccontare, ricordare, narrare. Nella evocazione vieni coinvolto, partecipi, vivi esperienze ed emozioni autentiche, d’altra parte,Il fuoco, come l’Arte purifica e molti miti si rifanno a tali simbolismi tramandati ai popoli che hanno reso eterna la nostra civiltà e cantati da sommi poeti. Ho costatato quanto i giovani si avvicino, come a voler appropriarsi della dimensione e il linguaggio dell’Arte, con cui probabilmente hanno scarse occasioni di incontro!! ..Avvertono il bisogno di essere ascoltati, si aprono, si svelano in quanto accolti in un “contenitore protettivo”, perchè l’Arte ti abbraccia in una dimensione Universale dove le paure possono vanificarsi, si pensi a quanto si lavora in alcuni contesti, attraverso l’Arteterapia. Quando si entra in contatto con la dimensione del bello l’Anima si espande, così come, al contrario succede che il brutto contragga lo Spirito!!! Ritengo che gli adulti e le Istituzioni debbano sentire fortemente tale responsabilità indicando e sperimentando forme nuove di aggregazione dove si costruiscano le basi per la ricerca di bisogni altri, rispetto a quelli indotti dalla volgarità dilagante . Lucia Titone
Condivido Lucia , infatti ieri in sala ci siamo ritrovati in tanti a discutere di vari argomenti di interesse sociale e abbiamo anche ricordato personaggi della Castelvetrano di ieri, che meraviglia!. La saggezza viene dalla conoscenza di ieri proiettata verso il futuro..avrei anche delle foto da postare a ricordo di queste giornate, ma ahimè non so farlo su questo portale!
Sabato, 13 febbraio, stiamo allestendo una serata dedicata alla poesia alla quale parteciperanno poeti di castelvetrano, ma anche da paesi vicini. Chi fosse interessato mi contatti al
320 4614446 . Vi aspetto!
Per motivi logistici ( domenica è la Festa degli Innamorati) la cena in programma si farà sabato 13, invece di domenica.
Giovedì, 11 febbraio, INCONTRO CON GLI EXTRACOMUNITARI, immigrati a Castelvetrano. Evento contro la discriminazione razziale e a favore dello scambio culturale che è un arricchimento per la cultura siciliana. Per l’occasione verrà allestito un piccolo buffet con prodotti tipici.
Venerdì, 12 febbraio, ore 18,30 PROIEZIONE DEL FILM : I CENTO PASSI. negli stessi locali ( S: Leonardo) che ospitano la Rassegna Peppino Impastato.
Sabato,13 febbraio, ore 18,30, GIORNO DELLA POESIA, interverranno poeti provenienti da diversi paesi della valle del Belice.
La serata si concluderà con la consegna di pergamene ricordo. Seguirà, in altra sede, cena fra tutti gli artisti intervenuti.
Domenica, 14 febbraio, ULTIMO GIORNO della Mostra Collettiva di Pittura e Scultura, che ha accompagnato La Rassegna per tutta la durata della manifestazione! che avrà fine nella mattinata, dalle ore 10,30 alle ore 13,30
Pittori e Scultori intervenuti :
Salvatore Pirrello
Susanna Caracci,
Claudia Sinacori
Nino Favara
Tortomasi
Francesco Titone
Nino Giglio
Lia Calamia,
Rosanna D’Arienzo
Nunzio Pirrello,
Calogero Risalvato,
Aurelio Anatra
Margherita Calcara,
Ivana Gullo,
Leonardo La Barbera
Sciupè
Kixja
I nominativi dei poeti che interverranno ve li comunicherò il giorno seguente l’evento.
Oggi –INCONTRO CON GLI EXTRACOMUNITARI CASTELVETRANESI– Giornata fantastica arricchita dai racconti di alcuni nostri amici più sfortunati di noi, dal momento che hanno dovuto allontanarsi dal proprio Paese d’origine per cercare altrove quel lavoro tanto agognato che permettesse loro di mantenere anche la propria famiglia lontana. Non dimentichiamo che troppo spesso queste persone vengono sfruttate svolgendo lavori pesantissimi pur avendo gli stessi nostri diritti (ma purtroppo solo sulla carta).. La loro presenza sul nostro territorio è da considerarsi un arricchimento per la nostra cultura che , non dimentichiamolo mai, trae le sue origini dallo stesso ceppo. Su facebook servizio fotografico relativo.
Oggi –ore 18,30– GIORNATA DELLA POESIA– si prevede un massiccio intervento di artisti provenienti da tutta la Valle del Belice. L’evento, nell’Evento, sarà condotto da Paolo Filippi, che enuncerà anche le poesie di Peppino Impastato. Io mi assocerò con alcune mie poesie……..in una sorta di eccesso di “delirium artistico finale” ! Siete tutti invitati! Esimersi mafiosi e affini! Domani pubblicherò i nominativi di tutti i poeti intervenuti Grazie!
Il GIORNO DELLA POESIA si è svolto nel migliore dei modi. Sono state enunciate poesie dedicate a Peppino Impastato ed anche cantate canzoni siciliane. Qui di seguito i nomi degli artisti partecipanti:
Rosanna Sanfilippo
Rosa Maria Ancona
Vito Blunda
Sciupè
Fernanda Bonsignore
Fabrizio Tritico
Giuseppe Garifo
Paolo Filippi
Kixja
Ignazio Butera
Paola La Grassa
Antonio Clemente
Giorno 14 febbraio 2010, la 1° RASSEGNA PEPPINO IMPASTATO ha chiuso per l’ultima volta il grande portone d’accesso alla sala S. Leonardo che l’aveva ospitata per 9 giorni. Nove giorni ricchi di colori, di forme, di musica e di stupende emozioni, che spero continuino ad albergare nei cuori dei tanti partecipanti e visitatori che hanno arricchito la Rassegna in onore ad un grande eroe siciliano: Peppino Impastato. Le mie considerazioni dell’ultim’ora:
La Rassegna all’insegna della Cultura, della Giustizia sociale, della Accoglienza,dell’Amicizia!
Ha fatto da padrona la Semplicità accompagnata all’Umiltà, che sono caratteristiche indispensabili nella Vera Cultura e che rendono Grandi solo gli uomini che lo sanno essere col cuore e con la mente. Niente pellicce di visone, niente Rolex, niente parole piene di erudizione e vuote di valore interiore. Questo ha reso il considerevole numero di artisti e di visitatori intervenuti significativi. Mi tocca farmi portavoce dei tanti intervenuti spontaneamente (senza alcun invito formale) del bisogno che ha questo paese di Castelvetrano, e non è il solo, di quei piccoli gesti che riportino gli uomini nella direzione dei veri valori, verso gli autentici sentimenti di giustizia e di solidarietà che potrebbero essere le uniche medicine capaci di risanare questa società, della quale tutti ci lamentiamo . La Società siamo noi, così come lo Stato siamo noi , così come la Mafia siamo noi se Noi non facciamo nulla per migliorarla, e perchè no con l’ARTE?
Giorno 13, un giorno prima della chiusura, c’è stato il GIORNO DELLA POESIA, una giornata freddissima e piovosa, senza riscaldamenti in sala…………….son venuti poeti da Palermo, Trapani, S.Margherita, Gibellina oltre i nostri castelvetranesi , un ragazzo,Antonio Clemente, costretto a vivere da migrante a Genova, per lavoro, mi ha inviato le sue poesie pregandomi di leggerle.; questi e tanti altri i gesti che mi commuovono rendendomi orgogliosa. Ignazio Butera , Paola La Grassa, anche loro hanno sentito di venire e recitare le loro poesie , non penso servano parole per definire questo gesto! Un artista castelvetranese Paolo Filippi, si è messo a disposizione sia come artista che come tecnico del suono, e non è poco e a lui va la mia riconoscenza..
Non è mancato nessuno a questa Rassegna Peppino Impastato e se qualcuno non è venuto per partito preso, o magari perchè non ha considerato questo Evento sufficientemente importante, beh ci dispiace per lui , che ha perso un occasione, ma a noi non è mancato!.
“Bisogna riconoscere e difendere la bellezza,da questo deriva tutto il resto..”( Peppino Impastato )
Il Circolo ” G.Impastato” del Partito della Rifondazione Comunista ringrazia tutti i visitatori che si sono avvicendati in questi giorni per godere della bellezza,gli artisti che con la loro passione hanno scaldato queste fredde e piovose giornate di Febbraio,i migranti con i quali abbiamo condiviso i piccoi gesti di solidarietà e la loro narrazione fitta di dolore e di nostalgie per gli affetti lontani,per un presente buio ed incerto.Ringraziamo Giovanni Impastato della sua esemplare presenza ,l’assessore Nino Centonze,unico politico dell’amministrazione cittadina presente all’inaugurazione ,nonostante gli inviti siano stati estesi a tutti,il Consigliere provinciale Marco Campagna.
Maria Antonietta Garofalo
Segretaria del Circolo
Peppino Impastato rappresenta il coraggio la coscienza della gioventù sana della Sicilia. Onorare lui significa incoraggiare l’onestà e l’amore per i valori sociali. Oggi, la Mafia che rappresentava una distorta “cultura” regionale, è morta. La criminalità organizzata è purtroppo presente in tutto il mondo ed è collusa col Potere. Noi non possiamo sconfinggerla, ma non ci arrendiamo. Gli Artisti non si arrendono mai.
che peccato non essere stato lì, a questa bella rassegna. Arrivo sempre tardi. Ma spero che quache coscienza si sia svegliata in quel luogo addormentato. Fantastica Silvana