0commenti | condividi | 10 Ago 2016 |
Straordinario pubblico per Bob Sinclar a Marinella di Selinunte
Errante: “Particolare plauso agli organizzatori”
0commenti | condividi | 15 Giu 2016 |
[VIDEO] Ricci e Brumotti: “SELINUNTE meravigliosa”
Vi proponiamo un breve video realizzato con Antonio Ricci e Vittorio Brumotti, entrambi questa mattina al Parco Archeologico di Selinunte per le riprese di “Paperissima Sprint”
Ricci è autore e produttore di parecchi programmi sia Rai che Mediaset. Tra i programmi più noti ricordiamo: Fantastico, Drive In, Striscia la Notizia e Paperissima.
0commenti | condividi | 10 Giu 2016 |
Il Gabibbo e Paperissima Sprint al Parco di Selinunte
Il Sindaco Errante, rende noto che la produzione Mediaset ha scelto il Parco Archeologico di Selinunte per girare alcune puntate della popolare trasmissione Paperissima Sprint, che da lunedì 13 giugno torna sulla rete ammiraglia Mediaset, Canale 5.
Protagonisti di questa nuova stagione della popolare trasmissione..
0commenti | condividi | 9 Giu 2016 |
Domenica 19, il viaggio dalle Cave di Cusa a Selinunte
Una mattinata di trekking, dalle ore 8:30 alle 12:30, per i beni comuni lungo la strada del trasporto dei rocchi di colonna, dalle Cave di Cusa alla Necropoli selinuntina di Timpone Nero.
Questo in sintesi la seconda edizione de “Il Viaggio delle Pietre”, promossa e organizzata da 15 associazioni di volontariato..
0commenti | condividi | 25 Feb 2016 |
“Un grande VINO per aiutare SELINUNTE”
– ecco i dettagli dell’accordo con Cantine Settesoli
Lo scorso 11 febbraio, è stato firmato il contratto di sponsorizzazione tra le Cantine Settesoli ed il Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa.
In questo video realizzato grazie alla collaborazione di Filippo Siragusa, il dott. Salvatore Li Petri, Direttore generale della Cantina Settesoli ci svela in anteprima dettagli e valori del progetto di sponsorizzazione.
0commenti | condividi | 9 Dic 2015 |
Com’era Selinunte nel periodo di massimo splendore?
– giovedì 10 la prima di “Selinunte, città tra due fiumi”
Vi siete mai chiesti com’era Selinunte nel periodo del suo massimo splendore? Quali furono le cause che hanno portato alla distruzione e poi all’abbandono del sito di Selinunte?
Grazie ad un lungo e complesso lavoro di editing 3D, durato circa 2 anni, i registi Antonino Pirrotta e Alessandra Ragusa hanno sovrapposto la ricostruzione dell’acropoli alle riprese dal vero. Questo per dare un idea di come doveva apparire prima della sua distruzione.
0commenti | condividi | 1 Dic 2015 |
Marinella di Selinunte ed il bel regalino di natale
Ormai siamo abituati ai “regalini” del nostro mare che puntualmente, ad ogni mareggiata di maestrale, trasporta sulle spiagge selinuntine tonnellate di foglie di posidonia. Ecco alcune immagini di come si presenta in questi giorni lo scalo di bruca a Marinella di Selinunte. Non rimane che augurarsi che lo stesso mare, magari spinto da venti di scirocco, liberi il prima possibile, […]
0commenti | condividi | 7 Lug 2015 |
Cartelloni di Selinunte nelle più importanti città siciliane
A partire da lunedì 13 luglio e per un mese le più importanti città siciliane saranno tappezzate di manifesti 6×3 che ritraggono il parco archeologico di Selinunte.
E così dal 13 al 26 luglio numerosi cartelloni saranno affissi nei punti nevralgici delle città di Catania, Siracusa, Ragusa, Enna, Messina e Noto..
0commenti | condividi | 27 Giu 2015 |
[VIDEO] Acqua fredda a Marinella e Triscina di Selinunte
– ecco la spiegazione scientifica del Dr. Buffa
Abbiamo chiesto al Dr. Gaspare Buffa del CNR di Torretta Granitola una spiegazione scientifica del fatto che la temperatura del mare del nostro litorale risulta sempre più freddo rispetto ad altre zone come Castellammare del Golfo o San Vito Lo Capo.
Ecco la video intervista a cura del giornalista Filippo Siragusa